Si parte come riferimento dalla Guida all'Asta di Riparazione (quindi chi sale o scende rispetto a quella) che trovi qui
news
Tutto sull’asta di riparazione per il fantacalcio Mantra: chi scende e chi sale, la guida
✅ LINEA DI DIFESA
📈 Chi sale
Walker (B, Dd, E), Delprato (B, Dd, E), Zappa (B, Dd, E), Solet (Dc), Rensch (B, Dd, E), Zanoli (Dd, E).
Nel mercato di riparazione alcuni giocatori vedono il loro valore salire notevolmente nell’asta Mantra rispetto a quella Classic. Un aspetto chiave è la duttilità: i difensori con più ruoli diventano asset molto preziosi. Un esempio è Walker: al Mantra è ancora di più un profilo di altissimo livello grazie alla B, potete schierarlo in difese a tre. Stesso discorso per Delprato (B, Dd, E), che oltre a essere un titolare fisso del Parma ha segnato già 4 gol. Anche Zappa acquista valore con l'opzione di B. Solet sta portando grandi prestazioni, al Mantra può essere un primo slot tra i Dc. Tra i nuovi arrivati attenzione a Rensch: nella Roma può giocare come braccetto in una difesa a tre, ma è stato impiegato anche come esterno nel 3-5-2, può essere schierato come B al Mantra. Occhio a Zanoli, che può essere schierato da terzino ma gioca da esterno alto, anche se non ha ancora portato bonus fin qui.
📊 Stabile
Kalulu (Dd, Dc), De Vrij (Dc), Gila (Dc), Hummels (Dc), Holm (Dd, E), De Winter (Dd, Dc), Djimsiti (Dc), Zampano (Dd, Ds, E), Ismajli (Dc), Pezzella (Ds, E), Lucumì (Dc), Maripan (Dc), Comuzzo (Dc), Viti (Dc), Idzes (Dc), Ranieri (Ds, Dc), Pereira Dd, E), Kempf (Dc), Van Der Brempt (Dd, E), Marusic (Dd, Ds, E), Juan Jesus (Ds, Dc), Scott (Dc), Salah-Eddine (Ds, E), Thiaw (Dc), Gabbia (Dc), Kelly (Ds, Dc), Marì (Dc), Lykogiannis (Ds, E), Vogliacco (Dd, E), Sabelli (Dd, Ds, E), Guilbert (B, Dd, Ds), Izzo (Dc), Birindelli (Dd, Ds, E), Coppola (Dc), Dawidowicz (Dc), Alberto Costa (Dd, E), Palacios (Dc), Goglichidze (Dd, E), Zemura (Ds, E), Obert (Dc), Calabria (Dd, E), Valle (Ds, E), Vojvoda (B, Dd, E), Ghilardi (Dc), Bradaric (Ds, E).
Nel mercato di riparazione, ci sono anche diversi giocatori che mantengono una valutazione stabile tra l’asta Classic e quella Mantra. Per lo più si tratta di difensori centrali, il cui ruolo resta invariato e quindi non subiscono particolari variazioni di appeal. Tra i nomi più rilevanti verso l'asta ci sono Kalulu, De Vrij, e Gila, tutti Dc di grande affidabilità con voti alti e il vizio del bonus, se sono liberi. Poco sotto c'è Hummels, che con Ranieri sta trovando più spazio. De Winter una buona scommessa da bonus. Anche alcuni Dd e Ds, che non guadagnano ruoli extra al Mantra, mantengono un valore simile a quello dell’asta Classic. È il caso di Holm, Zanoli, Zampano e Pezzella, tutti giocatori utili di cui vi abbiamo già parlato per l'asta di riparazione. Infine, ci sono dei profili da monitorare perché svincolati in molte leghe, che possono essere presi a basso prezzo e rappresentare buone scommesse: Maripan e Comuzzo sono due nomi da considerare. Tutti gli altri nomi restano validi esattamente come nel Classic: il loro valore non cambia molto tra un’asta e l’altra.
📉 Chi scende
Cuadrado (E), Pedersen (E)
Rispetto al Classic perdono sicuramente d'interesse quei difensori che al Mantra vengono listati come E, subiscono la concorrenza di tanti giocatori più performanti nello stesso ruolo. Discorso valido per Cuadrado, che potrebbe andare in Messico e quindi scende anche per questo, e per Pedersen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA