Anche quest'anno è arrivato il momento delle amichevoliestive. Oggi è stato un test importante per molti club, una domenica di amichevoli dalla Roma al Napoli. Sono solo le prime indicazioni, ma intanto si studia...
news formazioni
Tutto sulle amichevoli: novità Toro e Samp! Osimhen, Orsolini, Quaglia e… Dzeko capitano

NAPLES, ITALY - MAY 23: Victor Osimhen of SSC Napoli during the Serie A match between SSC Napoli and Hellas Verona FC at Stadio Diego Armando Maradona on May 23, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
✅ NAPOLI-Bassa Anaunia 12-0
Gol - Elmas, Osimhen, Manolas, Osimhen, Osimhen, Osimhen, Lobotka, Tutino, Palmiero, Ciciretti, Machach, Petagna
Formazione - Contini; Malcuit, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Demme; Politano, Elmas, Ounas; Osimhen.
Vince e dilaga il Napoli di Luciano Spalletti nella prima amichevole stagionale disputata contro la Bassa Anaunia. Aspettando il rientro dei nazionali, ancora in vacanza dopo gli Europei e la Coppa America, la squadra è scesa in campo oggi alle 17.30 e ha vinto 12-0. Spalletti ha scelto Contini tra i pali, con una difesa a quattro composta da Malcuit, Koulibaly, Manolas e Mario Rui. In mediana la coppia Lobotka-Demme, con il terzetto Politano-Elmas-Ounas sulla trequarti a supporto della prima punta Osimhen. Prove di difesa tipo per Spalletti, che ha scelto subito la coppia di centrali titolare nel primo test. Sono arrivate 7 reti nel primo tempo e 5 nella ripresa, dove Spalletti ha cambiato addirittura dieci giocatori in partenza.
Pronti e via, il primo gol stagionale del Napoli targato Spalletti è di Elmas, che segna su assist di Politano (non preciso il portiere avversario). All’8’, arriva il raddoppio targato Victor Osimhen, bravo a sfruttare un altro assist di Politano e battere l’estremo difensore con un tocco sotto. Dopo 5’, Osimhen segna, ma la posizione di partenza è irregolare. Il 3-0 porta la firma di Manolas, bravo a svettare di testa su corner di Politano. Scatenato l’esterno ex Inter, che colpisce il palo dopo una bella azione personale. Il poker è di Osimhen, che spiazza il portiere con un preciso tiro dal limite dell’area. Elmas continua a rendersi pericolosissimo: solo la traversa lo ferma. In due minuti Osimhen segna poi altri due gol: prima su assist di Ounas, poi di Elmas. Il 7-0 con cui si chiude la prima frazione porta la firma di Lobotka, bravo a spiazzare il portiere con un tiro angolato. Scatenato Osimhen, autore di 4 gol; positiva la prova di Elmas, ma anche quella di Politano (tre assist e un palo).
Sono addirittura 10 i cambi nel secondo tempo per Spalletti, che riparte con questa formazione: Contini, Zanoli, Luperto, Rrahmani, Costa, Gaetano, Palmiero, Zedadka, Ciciretti, Tutino, Petagna. È di Tutino il primo gol della ripresa: una bella conclusione finisce all’angolino basso alla sinistra del portiere. Poco dopo, ecco la rete numero 9: appoggio di Ciciretti, Palmiero si inserisce e segna con una bella conclusione. Il 10-0 porta la firma di Ciciretti, che batte il portiere con un tiro dal limite. Bell’assist di Petagna che trova Tutino in area, ma il suo tiro in semi-rovesciata viene bloccato dal portiere. Al 78', fuori Gaetano e Tutino e c'è spazio anche per Machach e Folorunsho. Proprio Machach trova la rete dell'11-0 di testa, su assist di Ciciretti e poco dopo viene fermato dal palo. Allo scadere, arriva anche la rete di Petagna, lesto a battere il portiere avversario con un tap-in ravvicinato. Finisce 12-0, buone indicazioni per Spalletti dalla prima uscita del suo Napoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA