news

La Preview per l’ultima: i nostri consigli per ogni partita, chi schierare e chi evitare

La Preview per l’ultima: i nostri consigli per ogni partita, chi schierare e chi evitare - immagine 1
Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio, l’ultima. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori...
Guglielmo Cannavale

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio, l'ultima. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida per la giornata di campionato in arrivo.

? Seguite sempre le nostre probabili formazioni LIVE per non sbagliare le decisioni, fino all'ultimo.

 

SASSUOLO-FIORENTINA

Sassuolo: Anche se parte fuori, Frattesi si può mettere con una riserva sicura. Bajrami anche lui con riserva, Pinamonti dipende dalle alternative. L’insostituibile è solo DomenicoBerardi. In difesa da sufficienza Toljan e Rogerio. A centrocampo Matheus Henrique e Ceide.


Fiorentina: Cabral da mettere, Jovic con una riserva. Sì a Kouamé, Gonzalez coperti con una riserva. Promosso Ikonè. GaetanoCastrovilli meglio di Duncan, in difesa molto bene Dodo e poco altro per il fantacalcio.

 

? TORINO-INTER

Torino: Sì a Schuurs e Buongiorno, un po’ meno a Rodriguez. Singo con alti e bassi, così come Vojvoda: ci si aspettava di più. In grande crescita Ricci e Ilic. NikolaVlasic da confermare, è più in forma di Miranchuk che si può comunque mettere. Sanabria da mettere.

Inter: Nell’Inter ci sarà spaccatura tra titolari e riserve. Tra i titolari sono da mettere comunque, con una riserva perché dovrebbero partire fuori, Barella e Dimarco. Dumfries, Bastoni, Brozovic, Calhanoglu e RobinGosens potrebbero giocare e quindi sono da mettere. Riserve come Bellanova, Asllani, D’Ambrosio e Gagliardini non convincono. In attacco vanno messi sia Lautaro che Lukaku e Dzeko, tutti e tre con una riserva. Possibili staffette.

 

? CREMONESE-SALERNITANA

Cremonese: Dopo la retrocessione difficile capire chi potrà salvarsi, all’ultima sicuramente Galdames. Potete provare con DanielCiofani e i due esterni Sernicola e Valeri. No a Castagnetti e Meitè, no alla difesa. Okereke con una riserva, non intriga Tsadjout.

Salernitana: Possibili dei cambi a salvezza acquisita ma rimangono da schierare i “big” di Sousa: sì a Candreva e PasqualeMazzocchi. Se lo avete, anche Kastanos. Piatek ci può stare, Coulibaly da sufficienza. In difesa il migliore può essere Pirola. No a Bohinen.

 

? EMPOLI-LAZIO

Empoli: In difesa sì a Parisi, Luperto meglio di Ismajli e Stojanovic da 6. Il centrocampo con Grassi e Bandinelli offre poco, un po’ meglio l’ex Akpa Akpro. Fazzini in crescita, NicolòCambiaghi può essere un’idea. Piccoli da scommessa, Caputo soltanto con una riserva sicura.

Lazio: Lazzari deve riscattarsi, bene Romagnoli e Casale. Hysaj inaspettatamente in gol all’ultima. Ancora sì a Sergej Milinkovic-Savic dopo l’ultima, bene Luis Alberto e un po’ meno Vecino. Non dubitate di Immobile, potete pensare a Pedro oltre ai soliti Zaccagni e Felipe Anderson. 

 

? NAPOLI-SAMPDORIA

Napoli: Via al blocco-Napoli ma occhio sempre a non giocare in dieci. Promossi Di Lorenzo e Rrahmani, poi ci sono alcuni dubbi. Da rimettere per un buon voto Zielinski, Lobotka e Anguissa. Sempre con coperture, così come per EljifElmas che va messo. Kvaratskhelia e Osimhen sempre sì, potete pensare a Raspadori. Con una riserva anche Simeone.

Sampdoria: AlessandroZanoli, che è in prestito proprio dal Napoli, può essere uno dei pochi a salvarsi. Luce positiva di queste ultime settimane che sono state difficili. Augello da 5,5/6, Gabbiadini e Quagliarella - se recupera - ci proveranno davanti ma non è facile. Stagione no per Djuricic e tanti altri, come anche Rincon. In difesa no anche a Nuytinck.

 

? ATALANTA-MONZA

Atalanta: La difesa non dà assolute garanzie, ogni tanto scappa l’errore: Djimsiti può cavarsela, Toloi e Scalvini schierabili ma con alcuni alti e bassi. DavideZappacosta senza dubbi, da mettere anche Koopmeiners e Pasalic. Da sufficienza Maehle, de Roon ed Ederson. Fiducia a Hojlund, Lookman da mettere con una riserva. Anche Muriel coperti.

Monza: Izzo meglio di Caldirola mentre Marì potrebbe soffrire gli scatti di Hojlund. Rovella da sufficienza, PatrickCiurria va messo così come Carlos Augusto. Bene Pessina, Mota e Caprari meglio di Petagna.

 

? LECCE-BOLOGNA

Lecce: Dopo la salvezza potrebbe esserci anche qualche cambio. Gabriel Strefezza rimane da schierare, potete pensare anche a Colombo dopo il rigore decisivo. Schierabili Oudin e Umtiti, così come Baschirotto. No a Gendrey e Gallo, a centrocampo non ispirano Askildsen e Blin, in attacco Banda e Di Francesco.

Bologna: Posch si mette e ormai, arrivati all’ultima, non c’è neanche più bisogno di dirlo. Cambiaso meglio dei due centrali. Moro meglio di Schouten, per Barrow dipende dalle alternative. Vanno messi con fiducia Orsolini, Ferguson e MarkoArnautovic.

 

? MILAN-VERONA

Milan: Pioli non sembrerebbe intenzionato a fare troppo turnover, allora via libera ai titolari. In difesa dentro Calabria e Theo, ci può stare anche Tomori pur avendo fatto una stagione al di sotto delle aspettative. Thiaw in crescita. Bene Tonali, meno Krunic. Messias da scommessa, Brahim Diaz ci può stare. Leao va messo sempre, OlivierGiroud in ottima forma.

Verona: Tutte le energie per salvarsi. Con una riserva Verdi e Lazovic, che possono accendere la luce. Ngonge tra alti e bassi, Gaich e Djuric in ballottaggio e quindi non esaltanti. Faraoni può essere l’ultimo a mollare nonostante la fascia scomoda (con Theo e Leao), da sufficienza Fabio Depaoli. La difesa e i mediani ispirano poco.

 

? ROMA-SPEZIA

Roma: I supplementari e i rigori col Siviglia possono pesare, anche nelle scelte di Mourinho. Ci possono stare quelli un po’ più freschi come Stephan El Shaarawy e Wijnaldum, ma anche Zalewski. Da mettere comunque Smalling e Pellegrini, un po’ meno Mancini e Ibanez. Poco da fanta Cristante, Celik e Bove. Belotti deve ancora sbloccarsi e ormai siamo all’ultima. Con una riserva Abraham e Spinazzola, da mettere con una riserva ancora più sicura Dybala.

Spezia: La missione salvezza è affidata a M’BalaNzola. È da mettere, mentre potete pensare anche a Reca sulla sinistra. Esposito meglio di Ekdal, in difesa poco da salvare. Amian può essere un po’ meglio dei centrali. Gyasi deludente quest’anno.

 

? UDINESE-JUVE

Udinese: La difesa è in emergenza: da evitare. Meglio il centrocampo, a parte Arslan: da mettere Lovric, Samardzic e soprattutto RobertoPereyra. Udogie in gare così, in casa, spesso fa meglio che in partite facili. Thauvin non intriga, Beto - con una riserva per sicurezza - va messo.

Juve: Danilo da mettere, Gatti meglio di Bonucci. Cuadrado e Miretti con alti e bassi, Locatelli da sufficienza e poco più. AdrienRabiot merita ancora fiducia, Kostic non è più quello di qualche mese fa ma si può mettere comunque. Milik meglio di Di Maria, da mettere con una riserva anche Chiesa e Kean. Con una riserva sicurissima Vlahovic, che oggi si è allenato a parte.

 

CONSIGLI MANTRA

Samuel Umtiti (Dc) ci può stare anche a salvezza acquisita da parte del Lecce, è stato uno dei trascinatori. RobinGosens (E) può essere un’idea nel turnover dell’Inter, cambi inevitabili verso il City. L'ex Atalanta dovrebbe giocare titolare, è in pole.

Come C potete pescare sia SandiLovric (C, T) che TeunKoopmeiners (C, T), entrambi non prime scelte invece come T. Fiducia a BrahimDiaz (W, T) contro il Verona, schierabile anche da T ma meglio come W. Potrebbe essere la sua ultima a San Siro, se tornerà al Real.