news formazioni

NEWS – Dybala, Lukaku, Smalling, Osimhen, Jesus, Sommer, Djaló e Bennacer: le novità

NEWS – Dybala, Lukaku, Smalling, Osimhen, Jesus, Sommer, Djaló e Bennacer: le novità - immagine 1
Infortunati e non solo. Arrivano interessanti notizie per il fantacalcio da nazionali e allenamenti, ecco gli ultimi aggiornamenti di oggi.
Marco Astori

Infortunati e non solo. Arrivano interessanti notizie per il fantacalcio da nazionali e allenamenti, ecco gli ultimi aggiornamenti di oggi.

DYBALA - Sospiro di sollievo in casa Roma: Paulo Dybala sta spingendo al massimo e vuole fare di tutto per essere a disposizione di De Rossi per la gara contro il Lecce alla ripresa dopo la sosta. Le ultime sull'argentino dal Corriere dello Sport: "Dopo giorni di fisioterapia e palestra, ieri mattina ricevendo l’ok dello staff medico giallorosso si è riaffacciato in campo. Non una sgambata, ma un vero e proprio allenamento personalizzato - naturalmente individuale - ma utilizzando anche il pallone. Insomma, un lavoro specifico volto a intensificare gli allenamenti e il recupero per tornare a disposizione della Roma già dalla prossima settimana. L’obiettivo quindi è essere pronto per mercoledì, quando la squadra tornerà ad allenarsi dopo i tre giorni di riposo concessi dal tecnico. Salvo clamorosi colpi di scena, che né la Roma né il calciatore si aspettano, Dybala sarà a disposizione per la gara di lunedì 1 aprile contro il Lecce".


LUKAKU - Non si vuole correre alcun rischio su Romelu Lukaku, né da parte della Roma né da quella del Belgio: ecco perché i Diavoli Rossi hanno escluso il centravanti dall'amichevole contro l'Irlanda dopo il piccolo problema accusato all'inguine negli scorsi giorni. Le ultime su Big Rom dal Corriere dello Sport: "Lo staff medico della Roma è in costante contatto con quello dei “Diavoli Rossi” per verificare le condizioni di Big Rom, ormai verso il recupero completo sia dall’infiammazione all’anca sia dal problemino all’inguine, tuttavia la nazionale ha deciso di non accelerare il processo di guarigione decidendo di lasciarlo ancora qualche giorno a riposo, quindi non utilizzandolo nella sfida di ieri pomeriggio contro l’Irlanda. Così Romelu negli ultimi giorni ha svolto un lavoro solo parzialmente in gruppo (parte atletica e nient’altro) e tra oggi (lavoro di scarico per chi ha giocato ieri) e domani tornerà gradualmente a lavorare con la squadra. Niente fretta, massima attenzione e, soprattutto, spazio alle sensazioni del giocatore che dovrà indicare le sue condizioni e, quindi, se in caso potrà essere disponibile per giocare uno spezzone di gara contro l’Inghilterra. Un’altra amichevole quella di martedì, motivo per cui la Roma spera che continui questa sinergia con lo staff belga per evitare anche nei prossimi giorni accelerazioni sul programma di recupero del centravanti. Se poi Romelu si sentirà in buone condizioni, darà il via libera al proprio ct per giocare una parte di gara. In ogni caso, la Roma si aspetta di vederlo a Trigoria tra mercoledì e giovedì in buone condizioni e pronto a lavorare con il gruppo nella preparazione alla sfida di lunedì contro il Lecce. Partita che Big Rom vuole giocare titolare e che servirà anche per migliorare la condizione atletica in vista del doppio impegno di fuoco tra campionato e coppa. Prima la Lazio, poi il quarto d’andata contro il Milan".

SMALLING - Da monitorare in casa Roma la questione legata alle condizioni di Chris Smalling: il centrale è infatti al lavoro per guarire dall'ennesimo infortunio e tornare a disposizione di De Rossi. Scrive il Corriere dello Sport: "Il difensore inglese sta provando a smaltire il trauma alla caviglia rimediato in allenamento che gli ha impedito di esserci convocato con Brighton, Fiorentina e Sassuolo. Il suo recupero appare fondamentale in vista dei quarti di finale di Europa League contro il Milan".

NAPOLI - E' proseguita ieri in casa Napoli la preparazione della gara contro l'Atalanta al rientro della sosta per le nazionali. Il punto sugli acciaccati azzurri da La Gazzetta dello Sport: "Politano ha smaltito definitivamente la sindrome influenzale e ha svolto l’intera seduta col gruppo. Ancora una certa cautela, invece, per Osimhen. Il nigeriano, che è alle prese con l’affaticamento muscolare patito dopo la gara di Champions contro il Barcellona, ha osservato in campo un programma personalizzato".

JESUS - Nell'intervista a Sportmediaset, l'allenatore del Napoli Francesco Calzona ha parlato del caso Acerbi-Juan Jesus: "Non ho sentito il mio difensore, a fine partita l'ho visto giusto 30 secondi e gli ho fatto i complimenti. La giustizia sportiva farà il suo corso e vediamo come andrà a finire”, ha detto nel ritiro della nazionale slovacca.

SOMMER - Nelle scorse ore la Svizzera ha annunciato che Yann Sommer torna in Italia per sottoporsi agli esami. Aggiorna così Gazzetta.it dopo la notizia: “Dopo Stefan De Vrij, la difesa dell'Inter perde un altro pezzo per via degli impegni con le rispettive nazionali. E come l'olandese è tornato in Italia in anticipo per un problema muscolare agli adduttori, anche Yann Sommer rientrerà in anticipo a Milano a causa della distorsione alla caviglia destra accusata su un calcio d'angolo durante il match di ieri sera tra la Danimarca e la Svizzera. Domani con ogni probabilità si sottoporrà ad accertamenti strumentali per capire l'entità del problema”.

BENNACER - L'abbandono del ritiro dell'Algeria da parte di Ismael Bennacer ha destato qualche preoccupazione in casa Milan. Ma dopo qualche controllo, il club rossonero non ha trovato alcun problema fisico nel centrocampista: "L’allarme è rientrato, le condizioni fisiche di Ismael Bennacer non destano preoccupazioni - spiega il Corriere dello Sport -. Il centrocampista rossonero aveva lasciato il ritiro dell’Algeria nel corso della settimana a causa di lievi dolori. Ma non si tratta di un vero e proprio infortunio. In accordo con lo staff medico del Milan, la nazionale algerina ha mandato a casa Bennacer per osservare alcuni giorni di completo riposo. Un periodo di sosta e di completo relax in famiglia, senza nemmeno allenamenti a Milanello. Solo tra domani e martedì Bennacer potrà ricominciare la preparazione verso la trasferta di Firenze, ma tutto sta procedendo secondo programma. L’algerino nel corso dell’ultimo anno è stato spesso fermato da infortuni, ma questa volta l’azione preventiva del Milan, in collaborazione con l’Algeria, hanno evitato rischi al giocatore".

SOULÉ - Il gol meraviglioso di Matias Soulé con l'Argentina ha fatto il giro del web. E quella rete, insieme alla stagione di altissimo livello che il classe 2003 sta disputando è un chiaro messaggio anche alla Juventus in chiave mercato: "Il telex diventa banalmente: "Pensateci bene". Perché la tentazione del club, vista la straordinaria plusvalenza che una cessione produrrebbe e la necessità di autofinanziarsi, è collocarlo sul mercato e reinvestire in altre operazioni, ma perle come quella di Mazatlan, sommate alle belle prestazioni e ai 10 gol segnati in campionato con il Frosinone, pur non potendo certo intaccare le più ampie strategie societarie, inducono a nuove riflessioni. E lasciano riecheggiare le parole del ragazzo che, pur confidando l'ammirazione per la Premier, immagina il ritorno e un'opportunità nuova a Torino: "Mi piacerebbe retare alla Juventus"", scrive La Stampa.

DJALÓ - Ancora zero minuti in gare ufficiali per Tiago Djaló, il rinforzo scelto dalla Juventus a gennaio per completare la difesa. Oggi La Stampa dedica al portoghese un focus sulla posizione del club bianconero: "Djalò continua ad allenarsi con regolarità per ritrovare la condizione per fare il suo debutto con la maglia della Juve e mettersi alle spalle l'infortunio al legamento crociato subito il 4 marzo 2023. La società crede in lui, il suo resta un acquisto ritenuto importante e pure necessario, con la dirigenza bianconera che pur di strapparlo alla concorrenza dell’Inter ha deciso di pagare il cartellino dal Lille senza aspettare la naturale scadenza del contratto del difensore centrale portoghese prevista per la fine di questa stagione. L’investimento c’è stato: subito 3,6 milioni che potrebbero aumentare di altri 2,6 al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, una somma a cui aggiungere anche 1,5 milioni di oneri accessori. Al giocatore un contratto fino al 30 giugno 2026 e un ingaggio da oltre 3 milioni netti. Quanto basta per comprendere il fatto Cristiano Giuntoli e Giovanni Manna abbiano capito di poter contare su Djaló per il nuovo corso in difesa, sfruttando fisicità e duttilità del centrale classe 2001. Il vero banco di prova sarà rimandato alla prossima stagione", riporta Tmw.

PAVARD E THURAM - Sconfitta in amichevole per la Francia, che delude e perde 2-0 contro la Germania. La Gazzetta dello Sport racconta la partita degli "italiani", con Thuram e Pavard apparsi molto in difficoltà: "Una buona prestazione dei tedeschi, che hanno ritrovato Kroos, che aveva lasciato la nazionale nel 2021, e che sembra in crescita rispetto al 2023 (ben 6 sconfitte, anche contro Colombia, Polonia Giappone, Turchia e Austria e appena tre vittorie). I tre uomini d'attacco Havertz, Musiala e Wirtz, hanno 65 anni complessivi, ma sono interscambiabili, rapidi e tecnici e mettono in difficoltà i difensori avversari. Non benissimo quindi Pavard, al centro della difesa francese. Regge, in fase di non possesso, Rabiot, che però è poco ispirato. Fatica tanto al centro dell'attacco Thuram. Tanto che il pubblico chiede a gran voce l'inserimento di Giroud (che lo ha sostituito al 61')".

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.