scambi fantacalcio

Da Kyriakopoulos e Bajrami a Gaich e Piccoli: come gestire al fanta tutti i nuovi acquisti

Il calciomercato si è chiuso con il giallo Verdi-Salernitana, qui abbiamo visto tutti gli acquisti ufficiali dell'ultimo giorno. Ora vediamo invece come collocarli al fantacalcio, tra scambi per chi c'era e soprattutto asta di riparazione...
Guglielmo Cannavale

Da Kyriakopoulos e Bajrami a Gaich e Piccoli: come gestire al fanta tutti i nuovi acquisti- immagine 1

Il calciomercato si è chiuso con il giallo Verdi-Salernitana, qui abbiamo visto tutti gli acquisti ufficiali dell'ultimo giorno. Ora vediamo invece come collocarli al fantacalcio, tra scambi per chi c'era e soprattutto asta di riparazione per chi arrivo. Questi sono stati gli acquisti dell'ultimo giorno, mentre qui trovate la guida all'asta per i difensori, i centrocampisti e gli attaccanti (l'1 febbraio completa).

- Kyriakopoulos al Bologna (difensore): Spingeva per la cessione e l’ha ottenuta, ora si giocherà il posto sulla corsia sinistra difensiva del Bologna con Lykogiannis e Cambiaso (che può giocare anche a destra ma c’è Posch). Se siete alla ricerca di un titolare sicuro low cost all’asta, fate altre scelte in chiave fantacalcio perché c’è concorrenza. Se lo avete e necessitate di titolari sicuri, potete svincolarlo e trovare di meglio, dipende anche da chi avete in rosa (in leghe numerose è da tenere). Ma comunque al Bologna dovrebbe giocare di più rispetto al Sassuolo, dove era finito un po’ ai margini. La società l’ha preso per fare potenzialmente il titolare, magari se serve anche in posizione più avanzata nel 4-2-3-1.

- Ceccaroni al Lecce (difensore): Andrà a sostituire numericamente Pongracic, fuori per un intervento chirurgico alla caviglia destra, facendo da riserva a Umtiti e Baschirotto. In particolare, potrà sfruttare gli stop di Umtiti per trovare spazio. Ma rimane una soluzione non da fantacalcio, se non in leghe molto numerose.

- Romagnoli al Lecce(difensore): Dovrebbe partire dietro anche a Ceccaroni, quindi non è da puntare al fantacalcio.

- Llorente alla Roma (difensore): Lo spagnolo arriva dal Leeds, con Bielsa era titolare mentre quest’anno ha giocato poco. Alla Roma parte dietro a Mancini, Smalling e Ibanez che sono rodati (dei tre è il brasiliano quello che rischia di più), si gioca il posto di prima riserva con Kumbulla e dovrebbe partire avanti. Può avere spazio nelle rotazioni, ma è solo da leghe abbastanza numerose, magari formando una coppia.

- Gunter alla Sampdoria (difensore): Alla Sampdoria dovrebbe giocare titolare nella difesa a tre, se lo avete – e quindi giocate in una lega abbastanza numerosa – potete anche tenerlo. Va lì per giocare di più. Se invece è svincolato, è da prendere, appunto, solo in leghe abbastanza numerose, per tappare il buco.

- Zortea al Sassuolo (difensore): Con Muldur che è al rientro dopo un lunghissimo stop e Toljan che si è infortunato (non c’era col Milan), il Sassuolo è corso ai ripari chiudendo per Zortea, che è un terzino destro ma può giocare anche a sinistra (è infatti partito Kyriakopoulos. È solo da leghe numerose al fantacalcio, si può trovare di meglio tra gli svincolati come titolarità fissa.

- Gravillon al Torino (difensore): Il difensore arriva dai francesi dello Stade Reims in prestito con diritto di riscatto. Gravillon per l’asta di riparazione può essere un nome per leghe numerose. Non arriva per essere un titolare ma potrebbe trovare spazio dato che Zima avrà uno stop di un mese e Djidji sarà out anche nella prossima giornata e non è nuovo a problemi fisici.