scambi fantacalcio

Così Gasperini cambierà la sua Atalanta: la collocazione di Boga, dove e quanto giocherà

Così Gasperini cambierà la sua Atalanta: la collocazione di Boga, dove e quanto giocherà - immagine 1
Domani è il giorno delle visite mediche per Jeremie Boga con l’Atalanta. Poi arriveranno anche le firme sui contratti e l’ufficialità dell’operazione. Un affare da 22 milioni più 2 di bonus. L’attaccante metterà la firma e poi partirà...
Guglielmo Cannavale

Domani è il giorno delle visite mediche per JeremieBoga con l’Atalanta. Poi arriveranno anche le firme sui contratti e l’ufficialità dell’operazione. Un affare da 22 milioni più 2 di bonus. L’attaccante metterà la firma e poi partirà per la Coppa d’Africa, visto che è stato convocato dalla Costa d’Avorio. Gasperini lo rivedrà quindi a febbraio, non subito. Poi potrà inserirlo nella sua Atalanta, da vero jolly. Per il fantacalcio è una notizia importante, aspettando le visite mediche di domani iniziamo a vedere come potrà giocare la Dea. Gasp lo voleva perché aveva bisogno di un’ala di piede destro. In molti si chiedono: ma dove lo mette un esterno d’attacco?

Ci sono diverse ipotesi sul tavolo. Intanto il modulo dell’Atalanta è in apparenza un 3-4-2-1, ma cambia molto a seconda delle partite e degli interpreti. A volte c’è Muriel che parte largo a sinistra, a volte anche Zapata si allarga. Spesso Pasalic si butta dentro a fare il falso nueve, Malinovskyi parte da posizione centrale o dalla fascia, Ilicic a volte gioca proprio sulla linea di fascia formando una catena con Hateboer. Insomma, dal punto di vista tattico c’è molto di più oltre ai numeri e al modulo. In questo contesto tattico Boga è una pedina che mancava. Perché può allargarsi a sinistra, formare una coppia con l’esterno mancino e creare superiorità da quella parte, grazie al suo dribbling. Chiaramente, come per tutti i giocatori messi a disposizione di Gasperini, potrebbe servire un po’ di tempo per adattarsi al meglio. Dal punto di vista tattico e non solo. Però conosce già molto bene la Serie A e ha lavorato un perfezionista come De Zerbi.


Gasperini potrà considerare Boga come un attaccante, un giocatore per il tridente. Le opzioni in linea di massima sono due. Zapata è intoccabile, quindi al centro del reparto c’è lui. Alle sue spalle può agire Boga con uno degli altri calciatori offensivi. Potrà quindi esserci - dall'inizio o a gara in corso - sia un tridente con Boga, Zapata e uno tra Pessina e Pasalic, magari partendo dal centro-destra con Jeremie a sinistra. Oppure Boga, Zapata e uno tra Malinovskyi e Ilicic, ipotesi certamente più offensiva. Ma che potrebbe permettere a Gasp di fare un tridente “puro”, quindi con due attaccanti larghi e uno al centro. Più difficile vedere Boga, Zapata e Muriel insieme dall’inizio, in questo senso è un’alternativa a Luis. Anche se il colombiano non ha giocato spesso insieme a Duvan.

L’ivoriano permette anche a Gasperini di giocare con un 4-2-3-1 all’occorrenza, anche se difficilmente dal primo minuto. Sì, perché molte di queste ipotesi, anche quella sopracitate, sono valide soprattutto a partita in corso. Con i cinque cambi le sostituzioni sono decisive e l’allenatore dell’Atalanta ne fa spesso uso nel secondo tempo. In questo senso Boga diventa un jolly non da poco. Inizialmente potrà essere impiegato soprattutto così, da subentrante. E i fantallenatori lo sanno bene, c’è chi come Muriel è stato spesso utilizzato in questo modo. Boga potrà prendere spesso voto. Ma non garantirà un posto da titolare fisso al fantacalcio. E Gasperini avrà tante opzioni, anche a sorpresa. Non c’è quindi un solo giocatore che avrà meno spazio dopo l’arrivo di Boga. Una risposta definitiva in questo senso si potrà dare al termine del calciomercato, qualcuno come ad esempio Miranchuk dovrebbe partire.

[adv]