Qui Venezia: La difesa rimane traballante, Caldara ha fatto male a Napoli. Mazzocchi può salvarsi, no a Svoboda e Ceccaroni. Henry meglio di Forte perché gioca titolare, DavidOkereke proverà a stupire. Johnsen da compitino. Rischiosi Peretz e Crnigoj, meglio Busio ed Heymans.
? VERONA-INTER
Qui Verona: Bocciato Kalinic, è ancora presto per Simeone. MattiaZaccagni più in forma di Barak ma sono entrambi sono i più schierabili contro l'Inter. Partita non facile per Tameze e Ilic, da evitare in blocco la difesa. Lazovic da sufficienza, Faraoni in bilico e pericolante.
Qui Inter: Sì a LautaroMartinez al suo ritorno da titolare, va schierato. Tanti giocatori in forma: ancora approvati Calhanoglu e Dzeko, Barella e Brozovic da buon voto. I tre di difesa non si toccano, Darmian e Perisic si possono mettere. Dumfries e Sensi solo con una riserva, ma possono entrare.
? ATALANTA-BOLOGNA
Qui Atalanta: Si parte con la difesa, dove ci sta la scelta Palomino. Anche meglio di Djimsiti, mentre Demiral si può riproporre. JoakimMaehle è un grande sì, vuole fare una grande partita dopo l'arrivo di Zappacosta. Freuler da 6,5, Pasalic sempre da bonus, impossibile togliere dal campo Malinovskyi. Ovviamente sì a Gosens e Muriel, due fenomeni al fantacalcio. Miranchuk con riserva, Pessina e Ilicic molto, moltto difficili da tenere fuori. Evitate rimpianti.
Qui Bologna: La difesa è bocciata in blocco, troppo rischiosa contro l'Atalanta e nemmeno in forma. Anche De Silvestri, dopo la doppietta, non convince. No a Hickey, anche Dominguez a centrocampo è rischioso. EmanuelVignato può essere l'idea per coraggiosi visto che non c'è Soriano. Svanberg da 6, Orsolini ha sempre il potenziale bonus. Davanti, Arnautovic è meglio di Barrow.
? Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android
? LAZIO-SPEZIA
Qui Lazio: Sarri può contare su tante certezze. Immobile è già intoccabile, Sergej Milinkovic-Savic può essere determinante e ha già segnato. Luis Alberto non si tiene fuori per nessun motivo anche se dovesse partire fuori, lo stesso per Felipe Anderson. Leiva solo da sufficienza, Pedro come terza punta. Acerbi può tornare muro, Lazzari va sfruttato. Hysaj è quello meno da bonus ma anche lui schierabile.
Qui Spezia: La rosa corta di Thiago Motta questa volta può soffrire. Soprattutto in difesa, dove è Erlic quello che prova a salvarsi, ma anche lui rischia. Pericolante anche Amian in fascia, Bastoni da centrocampista stavolta può soffrire. Maggiore rimane comunque una pedina da sufficienza. DanieleVerde può sorprendere ancora, l'anno scorso contro la Lazio segnò in rovesciata. È meglio di Colley e Gyasi, mentre intriganti.
? FIORENTINA-TORINO
Qui Fiorentina: Vlahovic non si può ovviamente discutere, è da mettere. Da tenere d'occhio NicoGonzalez, può stupire. Fa ancora fatica la catena di destra Sottil/Callejon, quella fascia può essere rivoluzionata dal mercato (come terzino arriva Odriozola). Per Nastasic può essere ancora troppo presto, Milenkovic è difensore da bonus e non si tiene fuori. Biraghi ci può stare, in mezzo meglio le mezzali Castrovilli e Bonaventura di Pulgar.
Qui Torino: Senza Bremer in difesa, no a Buongiorno, Djidji, Izzo e Rodriguez. Ispira WilfriedSingo, che con Juric può esplodere. Mandragora da sufficienza in mezzo, Aina promosso a sinistra, Lukic e Linetty non esaltano. Belotti si può mettere, meglio di Sanabria.
? JUVENTUS-EMPOLI
Qui Juventus: Partita quasi surreale per la Juve, che ha perso Cristiano Ronaldo alla vigilia del match. Si può puntare forte sull'attacco: via libera a PauloDybala, ma anche a Chiesa, Morata e Kulusevski. Ci sono gli imprescindibili come Cuadrado, quelli da 6,5 come de Ligt-Bonucci e quelli ancora non pronti al 100% per il fantacalcio come Locatelli e Bernardeschi. Bentancur in crescita, si può mettere anche McKennie.
Qui Empoli: Anche senza Ronaldo tante insidie per l'Empoli, specialmente in difesa. La linea a quattro dietro è da evitare in blocco. A centrocampo no a Bandinelli, Haas e Stulac, l'azzardo è NedimBajrami mentre per il 6 ci può essere Ricci. L'attacco, da Mancuso a Cutrone e Pinamonti, può faticare. E non c'è sempre Szczesny a fare regali.
? GENOA-NAPOLI
Qui Genoa: La squadra di Ballardini è ancora in fase di rivoluzione da mercato, quindi incompleta. I rischi aumentano e la partita contro l'Inter è un avviso: in questa fase meglio centellinare il Genoa, aspettando certezze. Nessuno dalla difesa. Anche Criscito se non gli danno rigori diventa pericolante, ma quel fattore è sempre da memorizzare. Hernani è sembrato ancora un più indietro, no a Sturaro e Badelj. Per la sufficienza ci può essere StefanoSabelli, da 6 anche a San Siro. In attacco Kallon ha buoni spunti, Ekuban ancora da scoprire, Pandev per coraggiosi.
Qui Napoli: Il momento d'oro di EljifElmas può continuare, si può schierare. Fabian Ruiz meglio di Lobotka, in difesa piace più Di Lorenzo di Mario Rui. Manolas da 6, Koulibaly anche da 7. Insigne è intoccabile, Politano ok e pure Lozano, ma per variare di più nel vostro attacco meglio non schierarli entrambi se avete in rosa la coppia.
? SASSUOLO-SAMPDORIA
Qui Sassuolo: Le voci di mercato sul Sassuolo continuano, da Scamacca a Berardi, ma chi gioca va schierato. E allora sì a Caputo, sì a Raspadori e sì a FilipDjuricic che parte sempre bene. Frattesi da 6,5, è da monitorare attentamente. Lopez non è da bonus, Traorè invece sì. Si può dare una chance a Boga, in difesa Ferrari da 6. Chiriches traballa di più, tra i terzini preferiamo Rogerio a Toljan.
Qui Sampdoria: Quagliarella vuole dimostrare di essere immortale, ha sempre i rigori dalla sua. AntonioCandreva è sembrato il più in forma col Milan, si può riproporre. Damsgaard da rilanciare, pochi bonus dagli altri centrocampisti. Capitolo difesa: Yoshida meglio più di Colley, Augello meglio di Bereszynski. Ma tutti tra il 5,5 e il 6.
? MILAN-CAGLIARI
Qui Milan: Difesa approvata. Calabria da 6,5, Theo da rilancio, Kjaer è da modificatore. FikayoTomori non si tiene fuori. Tonali in crescita e può essere meglio di Bennacer, anche se l'ex Brescia è sempre poco da fanta. Saelemaekers può soffrire un po' della concorrenza di Florenzi, che se lo avete da jolly si può buttare dentro. Leao in forma, Giroud da mettere per forza, Brahim Diaz ora è intoccabile al fantacalcio.
Qui Cagliari: Partita tosta anche per i leader come Godin, mentre Ceppitelli e Carboni sono proprio da evitare. Strootman offre poco, così come Deiola. Per uno spunto, meglio chiedere a Nahitan Nandez o Marin. Dalbert può avere delle incertezze, mentre davanti JoaoPedro per la forma e per i rigori si può mettere, mentre Pavoletti è un po' meno affidabile in partite dove può avere pochi rifornimenti.
? SALERNITANA-ROMA
Qui Salernitana: No al blocco difensivo, inutile correre rischi. L'unico difensore - ma esterno - che si può salvare può essere Ruggeri a sinistra perché manca Zaniolo. Simy è la scelta per i romantici, e anche per i rigori che all'ultima ha tirato Bonazzoli. Centrocampo poco da fantacalcio, da Obi a Di Tacchio. Solo per una questione di forma Mamadou Coulibaly.
Qui Roma: La Roma sta dando ottime indicazioni anche per il fantacalcio, in difesa Ibanez è in buona forma. Mancini sempre da bonus, quindi va messo. Karsdorp stavolta meglio di Vina. Cristante in crescita e il gol in Europa lo dimostra, solo un pazzo toglie Veretout dopo la doppietta. Perez non è Zaniolo, LorenzoPellegrini è caricato da Mourinho ed è da schierare. Promossi sia a Shomurodov che a Abraham, meglio non averli insieme proprio per poter schierare tutti e due a prescindere dal minutaggio. Su Mkhitaryan niente da aggiungere, parlano i numeri.
? CONSIGLI MANTRA
Nuytinck, neo capitano dell'Udinese, vorrà subito riscattare la brutta prestazione della scorsa giornata. Si può mettere contro il Venezia, ancora in casa. Dc da 6,5. Anche Maehle (E), come tutta l'Atalanta, non ha brillato a Torino. In settimana è arrivato Zappacosta. Il danese parte avanti e può fare bene nella prima al Gewiss contro un Bologna poco solido in difesa.
Dybala (A) deve dare continuità di rendimento. Senza Cristiano Ronaldo, si sentirà ancora di più al centro del progetto tecnico. Primo rigorista e occhio al mancino su punizione, sa come far male in queste partite. Nel ruolo, al Mantra è un top. Elmas può sfruttare l'infortunio di Zielinski: ottima C di giornata. Piace tanto a Spalletti perché ha tempi di inserimento ed è freddo nell'area di rigore avversaria.
Damsgaard è una delle soluzioni migliori e più duttili al Mantra (W, T, A) Contro il Sassuolo ci saranno spazi, in contropiede può incidere con la sua qualità. D’Aversa ha fatto esplodere Kuluvseski e proverà a migliorare anche il fantasista danese. Meglio come W, ma ci può stare anche come T. Per lo slot da A potete fare altre scelte.
[adv]
© RIPRODUZIONE RISERVATA