news

PREVIEW SOS – I nostri consigli per ogni partita: chi schierare, chi è da evitare e le sorprese

PREVIEW SOS – I nostri consigli per ogni partita: chi schierare, chi è da evitare e le sorprese - immagine 1
Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i...
Fabrizio Romano

Ci siamo per una nuova giornata di Serie A e di fantacalcio. Come sempre, SOS Fanta vi propone la preview SOS con tutti i nostri consigli, partita per partita. Un approfondimento sui singoli, le letture per ogni match, i giocatori da schierare, i top player irrinunciabili, gli azzardi, le sorprese, i rischi da non prendersi, chi va evitato per non avere brutte sorprese. Ecco la guida alla giornata in arrivo. Per ogni partita, come orientare le vostre scelte di formazione.

? Seguite sempre le nostre per non sbagliare le decisioni, fino all'ultimo.

 

? GENOA-SAMPDORIA

Qui Genoa: no ai difensori, l'unico che si mette è ovviamente Domenico Criscito che si riprende rigori e leadership. No a Sabelli e Ghiglione, Cambiaso ci mette il cuore. Badelj e Sturaro da evitare, Hernani ha un piede velenoso. Pandev ed Ekuban stanno faticando, Destro è alla fase rodaggio dopo il rientro.


Qui Sampdoria: Augello sì, Yoshida schierabile, il resto è da evitare in difesa. Adrien Silva ed Ekdal faticano, Thorsby tutto cuore per chi vuole tentare la carta inaspettata. Antonio Candreva gioca comunque al massimo sempre, da mettere. Quagliarella in panchina, nelle ufficiali ci sono Gabbiadini e Caputo: possono essere la vostra terza punta.

 

? FIORENTINA-SALERNITANA

Qui Fiorentina: via libera al blocco viola. Milenkovic da mettere, Biraghi approvato così come Odriozola. Fiducia a Giacomo Bonaventura, sono le partite che lo esaltano. Torreira da buon voto, Saponara in questo tipo di match si schiera. Potete dare ancora fiducia a Nico Gonzalez, ovviamente Vlahovic si schiera. Callejon e Sottil? Coprendosi, da jolly.

Qui Salernitana: Gyomber ultimo a mollare, ma schierarlo è per coraggiosissimi. Meglio Ranieri di tutta la linea centrocampo-esterni, da evitare senza passare dal via. Simy fa a sportellate ma non incide, FranckRibery da ex ci metterà il veleno... ma chiaramente non è una prima scelta.

 

? VENEZIA-JUVENTUS

Qui Venezia: Caldara in un ottimo momento, ma il resto della difesa è da panchina. Meglio Busio di Ampadu, Crnigoj & co: tutti da spedire in panca con serenità. Mattia Aramu rimane la luce anche in questo tipo di partite, inventiva e tiri da fermo. Henry no grazie, Johnsen ha qualche spunto interessante ma paga in zona bonus.

Qui Juventus: i centrali della Juve in un match così si mettono, zero dubbi. Alex Sandro con riserva, Locatelli si può mettere perché sono partite che esaltano chi ha doti come le sue. Rabiot nei suoi momenti folli può avere senso, stavolta. Cuadrado può giocare più alto e va ovviamente messo. Bernardeschi idea per coraggiosi, è in rilancio. Sì a PauloDybala, inutile dirlo. Promosso anche Morata, chi ha Kean... lo metta coprendosi.

? Scarica la nostra app gratuita, per iOS e per Android

 

? UDINESE-MILAN

Qui Udinese: Nuytinck ci mette l'anima, il resto della difesa è da lasciare ampiamente fuori. Walace, Arslan, Soppy: tutti da panchina. Molina proverà a mettere in difficoltà Theo, che non è comunque un cliente facile. L'ex Gerard Deulofeu può rivelarsi insidioso, occhio. Beto se vi manca la terza punta, Success solo se vi manca... l'attacco.

Qui Milan: non si dubita di Theo, anzi si schiera. Tomori promosso senza pensarci, ok anche Romagnoli che a Udine ha dolci ricordi. Bennacer non ispira, Tonali invece si mette senza dubbi. Il rigorista Kessié con una riserva, così come Messias. Sì a Brahim Diaz, le sue partite per caratteristiche e ritmi: da mettere. Meglio Saelemaekers di Krunic, davanti c'è emergenza. Ma Ibrahimovic si schiera, punto e basta.

 

? TORINO-BOLOGNA

Qui Torino: Bremer sempre un grande , i due "braccetti" invece sono evitabili. Rilanciate un Singo riposato e carico, bene anche Ansaldi (coprendosi...) più di Vojvoda. Mettete Pobega con una riserva, Lukic va a momenti. No a Baselli e Rincon, idem per Zaza. Pjaca si può mettere, occhio a Josip Brekalo che si esalta in queste partite. Ok Sanabria, ottima idea da terza punta. Praet? In ballottaggio, coprirsi è saggio ma anche da titolare ha senso.

Qui Bologna: Theate è l'unico difensore schierabile, ha cuore e tempi ben gestiti. De Silvestri sì da ex, Hickey meglio evitarlo per stavolta. Mattias Svanberg si gasa in queste partite a campo aperto e con ritmi molto alti, va messo. No a Medel, Sansone continua a faticare. Barrow va a momenti da sempre e forse per sempre, Soriano incide ancora troppo poco e pensateci prima di lanciarlo. Sì ad Arnautovic se gioca, copritevi con una riserva.

 

? VERONA-ATALANTA

Qui Verona: i tre dietro spaventano, da evitare. Faraoni si può lanciare, alta velocità su quella corsia. Lazovic stavolta è promosso, meglio l'ex Tameze di Veloso che ritrova Gasperini. Antonin Barak fuori è follia, si lancia e si premia ancora. Caprari stavolta si può tenere fuori, Simeone in forma straripante.

Qui Atalanta: Toloi da mettere, bene anche Palomino per questo tipo di partita. Intriga la carta Koopmeiners, merita fiducia Pasalic dopo il riposo in Champions decisamente inaspettato. Davide Zappacosta promosso, ovviamente Duvan Zapata si mette. Non sbagliate con Muriel: si schiera con riserva, a prescindere dal minutaggio. Ilicic pare intristito, ma se vi manca la terza punta non è mai una cattiva idea.

 

? NAPOLI-EMPOLI

Qui Napoli: la difesa ha perso pedine importanti, in ogni caso si può lanciare Mario Rui così come Di Lorenzo. Rrahmani sta bene, no a Demme mentre Piotr Zielinski sta meritando fiducia totale. Elmas è in gran condizione, merita spazio se lo avete. Vietato tenere fuori Mertens, occhio alla carta Ounas a sorpresa. Sì a Politano, anche perché Lozano non sta bene.

Qui Empoli: Stojanovic ruggisce, il resto in difesa è serenamente evitabile. Ricci da buon voto, Zurkowski può essere la carta sorprendente di giornata. No ad Haas, Bajrami a momenti nelle idee di Andreazzoli. Andrea Pinamonti è il più continuo e pure rigorista, Cutrone troppo a sprazzi. Henderson? Corsa e buona volontà, poco altro.

 

? SASSUOLO-LAZIO

Qui Sassuolo: Ferrari guida in difesa, gli esterni possono andare in sofferenza e sono evitabili. Davide Frattesi in un buon momento, la Lazio può soffrirne vivacità e inserimenti. Henrique e Lopez non irrinunciabili, Berardi invece non esce mai dal campo senza bonus così sta meritando spazio sempre e comunque. Premiate Scamacca, condizione straripante; sì a Raspadori, risvegliato al Picco. Boga? Solo coprendosi, ancora in rodaggio.

Qui Lazio: Acerbi meglio di Luiz Felipe, no a Hysaj e rischia pure Marusic. Basic è una buona carta, fiducia a Luis Alberto - con una riserva - che sa accendersi su questo campo. Pedro ci metterà qualità e colpi, in gran crescita Zaccagni che finalmente si può mettere. Non lasciate fuori Felipe Anderson ma copritevi per sicurezza. Ovviamente, Immobile si mette con altri 10 attorno.

 

? INTER-CAGLIARI

Qui Inter: torna de Vrij, si schiera l'intera difesa dell'Inter con Skriniar (saltatore d'oro) compreso. Dumfries con una riserva per sicurezza. Sì a Barella per il riscatto, Calhanoglu e Brozovic si schierano senza pensarci. Bene Perisic ma con riserva, date spazio a Dimarco. Lautaro Martinez può prendersi la squadra sulle spalle. Chi ha Alexis Sanchez può finalmente metterlo, chi ha Dzeko lo schieri (ma coprendosi).

Qui Cagliari: no ai tre difensori, ma anche i due esterni Dalbert e Bellanova sono da evitare in discreta serenità. Deiola non convince, Grassi idem. Marin ha piede e idee, uno dei pochi a potersi salvare con un 6. Keita nel deserto, spesso ci prova ma è isolato. Joao Pedro è l'ultimo a mollare, il primo a sputare sangue: infinito, pure a San Siro.

 

? ROMA-SPEZIA

Qui Roma: Ibanez la scelta migliore, i tre dietro saranno pericolanti. Si può mettere Karsdorp, piace più di Vina che va in sofferenza spesso. Cristante da buon voto, occhio perché è una partita da saltatori come lui. Fiducia a Jordan Veretout, Mkhitaryan merita un posto da titolare nelle vostre gerarchie, sono le sue notti. Abraham da mettere, meglio di Shomurodov e Mayoral che sono scommesse.

Qui Spezia: Erlic ci metterà il cuore, il resto della difesa non intriga. Occhio a Emanuel Gyasi che spingerà a mille, Reca con gamba mentre Bastoni non offre garanzie di minutaggio. Sì a Maggiore, meglio di Kovalenko ma ovviamente non una prima scelta. Nzola piace molto più di Manaj, se non avete di meglio. Antiste ancora disperso: perché?

 

CONSIGLI MANTRA

Lucas Martinez Quarta (Dc) può essere una buona scelta in difesa, la Fiorentina gioca contro la Salernitana. Sandro Tonali (M, C) è chiamato al riscatto dopo l’eliminazione europea, molto meglio come M che come C. TeunKoopmeiners (M, C) invece si può mettere anche come C, ovviamente pure lui è meglio da M dove è tra i top del ruolo.

Federico Bernardeschi (W, T) è in fase di rilancio, arriva da un assist in Champions. Al Mantra resta schierabile quasi solo da W, dipende dal vostro modulo. Come T c’è di meglio, ci sono dei big. DriesMertens (A) è diventato un top del ruolo appena si è fatto male Osimhen. Imprescindibile.

[adv]