UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
PESSINA - Secondo gol consecutivo su azione per il capitano del Monza. Dopo lo squillo di Salerno è arrivato il bis a Genova con il solito blitz in area di rigore. Nelle ultime due trasferte ha segnato due reti. Numeri in aggiornamento per il centrocampista biancorosso: ventotto presenze in ventotto gare in questa stagione condite da cinque gol e un assist. Pessina non ha saltato nemmeno una partita. La conferma di un giocatore sempre molto affidabile, con la solita dote di bonus e voti positivi. Dopo un girone d’andata poco prolifico in zona gol, adesso ha iniziato a segnare con una grande regolarità. Quattro centri nelle nove gare giocate nel girone di ritorno sono la certificazione di un momento super. Che può continuare già sabato in casa con il Cagliari. Pessina sta portando bonus a ripetizione. Proprio come un centrocampista di prima fascia. Ha già eguagliato il numero di gol segnati lo scorso anno (cinque in trentacinque presenze). L’obiettivo, assolutamente alla portata, è superare i sette gol messi a segno nel Verona di Juric nella stagione 2019-2020. Missione possibile per un giocatore che al fantacalcio non tradisce mai e che tira anche i calci di rigore.
MCKENNIE - In un momento complicato sul piano dei risultati, l’americano è diventato il pilastro di Allegri e della Juventus. Contro l’Atalanta ancora una prova totale, da centrocampista faro della squadra bianconera. In grado di accendere la luce quando le idee latitano. Il doppio assist per i gol di Cambiaso e Milik offre la dimensione reale e definitiva di un giocatore che sta facendo la differenza. Una metamorfosi in quattro atti. Da semplice alternativa a titolare, da centrocampista irrinunciabile a trascinatore. Così McKennie si è preso la Juventus. In campionato gli manca ancora il gol, ma in chiave assist è stato decisivo con sette passaggi vincenti in ventisei presenze. In questa stagione ha saltato soltanto due partite, mentre in due occasioni è entrato a gara in corso ed è stato utilizzato titolare in ventidue occasioni. Al fantacalcio è diventato l’uomo in più dei fantallenatori. Anche senza +3 ha garantito un valore aggiunto con voti alti e assist a ripetizione. Onda favorevole da sfruttare fino in fondo. McKennie è in forma e contro il Genoa può essere ancora da bonus.
PASALIC - Il croato è tornato a vestire i panni di Super Mario. Contro la Juventus ha giocato una partita molto positiva. Impreziosita dall’assist per il gol di Scamacca e da un buon voto in pagella (6,5). Da fine gennaio Gasperini lo sta utilizzando con maggiore frequenza, sfruttando a pieno le sue caratteristiche di giocatore polivalente, in grado di giocare indifferentemente a metà campo e come supporto avanzato. Pasalic è in forma e non è un caso che nelle ultime otto partite in Serie A sia stato impiegato sei volte da titolare. Nel girone di ritorno ha già segnato due reti ed il bottino complessivo in venticinque presenze è di quattro reti e quattro assist. Al fantacalcio va sfruttato il momento fino in fondo. Sapendo che una pedina del suo calibro è capace di incidere anche subentrando a gara in corso. L’Atalanta è attesa da molte partite ravvicinate tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League. Ma adesso Pasalic è diventato quasi un intoccabile per Gasp. Sta portando gol e bonus: contro la Fiorentina merita continuità. Al fantacalcio è una scelta obbligatoria.
A. BASTONI - Il centrale dell’Inter arriva da una grande prestazione in campionato, prima della gara di ieri in Champions. A Bologna è stato tra i migliori della squadra di Inzaghi (sette in pagella). In difesa ha chiuso ogni varco nella sua zona di competenza. Ma al Dall’Ara ha lasciato il segno in fase offensiva con l’assist vincente per il gol partita di Bisseck. È un giocatore che si sgancia in avanti con grande confidenza e convinzione. Proprio quello che chiede l’allenatore dell’Inter con una partecipazione alla manovra collettiva, pure con il supporto dei difensori centrali. Non a caso il gol partita è nato proprio da una combinazione vincente tra Bastoni e Bisseck. In ottica fantacalcio è un segnale che ha un suo peso specifico. Perché nelle ultime cinque gare in Serie A, il difensore ex Atalanta ha portato a casa due bonus (gol alla Roma a inizio febbraio, assist a Bologna). Contro il Napoli non è una partita facile, ma ora Bastoni ci ha preso gusto. Lasciarlo in panchina può essere un errore. Soprattutto adesso che oltre a garantire buoni voti sta dando segnali forti anche in proiezione offensiva.
THAUVIN - Il giocatore discontinuo e senza guizzi dello scorso campionato non esiste più. Adesso l’attaccante dell’Udinese è totalmente un altro. Contro la Lazio ha prodotto l’ennesima prestazione di enorme spessore. La musica è cambiata definitivamente. In campo è un leader e la qualità per incidere non gli è mai mancata. Rispetto allo scorso anno ha una continuità fisica diversa che si riflette in campo e nei numeri. Zero gol al primo anno in Italia in sedici presenze. Già quattro reti con l’aggiunta pure di tre assist in ventisei presenze in questo campionato. Ora è diventato a tutti gli effetti un intoccabile. Lega benissimo il gioco e contro la Lazio di Sarri spesso ha spaccato la difesa biancoceleste con le sue intuizioni. Il pallone offerto a Zarraga era un cioccolatino soltanto da scartare. Attualmente è un giocatore che si può mettere sempre, in casa e pure in trasferta perché quando non segna può comunque portare un buon voto e incidere in zona assist. Contro il Torino va schierato ad occhi chiusi. Quella attuale resta la migliore versione di Thauvin.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA