news

Sky: “Pressione forte e la gestione di Leao, cosa aspettarsi dal Milan di Conceicao”

Sky: “Pressione forte e la gestione di Leao, cosa aspettarsi dal Milan di Conceicao” - immagine 1
Che Milan dobbiamo aspettarci con Sergio Conceicao? Sky Sport prova ad offrire una prima analisi: “Pressione forte. Questa è la caratteristica delle squadre di Sergio Conceiçao. Senza palla, il Porto (ci riferiamo soprattutto all’ultimo...
Andrea Agostinelli

Che Milan dobbiamo aspettarci con Sergio Conceicao? Sky Sport prova ad offrire una prima analisi: "Pressione forte. Questa è la caratteristica delle squadre di Sergio Conceiçao. Senza palla, il Porto (ci riferiamo soprattutto all’ultimo anno, il 2023/24) si è praticamente sempre sistemato con un blocco 4-4-2, con la capacità però di passare rapidamente a una pressione uomo contro uomo a seconda della situazione. Conceicao mette tantissima attenzione su questa fase del gioco e insiste tanto sulla capacità che devono avere i suoi giocatori di riconoscere il momento giusto per andare aggressivi a riprendere la palla. Ogni anno, i dati relativi a pressione e contropressione sono stati eccezionali.

Conceicao vuole poi che tutti i giocatori siano coinvolti nella pressione. È un allenatore che dà tantissimo valore all’applicazione, anche a scapito del talento individuale: preferisce un giocatore che lavora per la squadra a uno più forte ma che magari senza palla non dà l’intensità richiesta. E qui inevitabilmente si apre il tema Leao. Già Fonseca ha cercato di alleggerirlo il più possibile dai compiti difensivi: sarà molto interessante capire cos’ha in testa Conceicao per lui, anche perché – lo conosciamo – il gioco senza palla non è proprio il punto di forza di Rafa. La fase di possesso è quella che negli anni è più cambiata. Tendenzialmente, il Porto si schierava con una sorta di 4-4-2 con l’attacco formato dalla coppia Taremi-Evanilson. Ma su questo Conceicao ha sempre dimostrato di saper essere flessibile: quando Taremi è partito per la Coppa d’Asia, ha ridisegnato la sua squadra inserendo stabilmente suo figlio Francisco sulla destra e altri due trequartisti dietro Evanilson, per formare qualcosa di simile a un 4-2-3-1".