Ottimo il percorso del difensore centrale PietroCeccaroni, 25 anni, 3 reti, ma soprattutto 37 presenze su 38 gare di campionato (3330’ minuti giocati, zero espulsioni e appena 4 ammonizioni). Un contributo decisivo per la promozione è arrivato dal fantasista MattiaAramu (26 anni). Trequartista, esterno d’attacco, elemento centrale nelle idee tattiche di Zanetti, le sue giocate hanno fatto la differenza. Non a caso ha segnato 9 reti in campionato (3 su rigore) e sfornato 6 assist. Il suo nome è da tenere in considerazione in vista della prossima asta: è il primo rigorista (oltre ai 3 rigori ne ha segnato un altro ai playoff), ma anche uno specialista sulle palle inattive.
Molto buono il campionato di FrancescoForte, il bomber della squadra. 28 anni, attaccante centrale, ma sopratutto punto di riferimento avanzato, capace di segnare 13 reti in 33 presenze. Il Venezia si affiderà al suo fiuto del gol anche il prossimo anno, lui che la Serie A l’ha soltanto accarezzata (1 presenza nell’Inter targata Stramaccioni 2012-2013). È il vice rigorista della squadra dopo Aramu (tre rigori calciati quando non era in campo, uno ai playoff).
Potranno ritagliarsi un ruolo importante l’esterno difensivo PasqualeMazzocchi (25 anni, 34 presenze e 1 gol) e il duttile centrocampista LucaFiordilino (24 anni, 37 presenze ma soprattutto 4 reti). Mina vagante, l’attaccante Dennis Tørset Johnsen. Norvegese, 23 anni, 32 presenze, 3 gol, 3 assist e un potenziale tutto da scoprire. Il Venezia ripartirà anche da loro. E al fantacalcio è meglio iniziare a prendere appunti, aspettando poi le novità non solo su Zanetti ma anche dal calciomercato (che potranno cambiare la rosa).
© RIPRODUZIONE RISERVATA