squadra

Gazzetta: “Caputo, countdown Empoli: cosa filtra verso la 16a giornata di Serie A”

Gazzetta: “Caputo, countdown Empoli: cosa filtra verso la 16a giornata di Serie A” - immagine 1
Countdown per Caputo all’Empoli. Come già più volte raccontato l’attaccante ha l’accordo personale con il club toscano, deve solo definirsi l’operazione con la Sampdoria. E si prova a farlo proprio in queste ore, prima...
Guglielmo Cannavale

Countdown per Caputo all'Empoli. Come già più volte raccontato l'attaccante ha l'accordo personale con il club toscano, deve solo definirsi l'operazione con la Sampdoria. E si prova a farlo proprio in queste ore, prima del 4 gennaio quando ci sarà Udinese-Empoli e Ciccio dovrebbe essere già trasferito. Ora si attendono gli ultimi dettagli da limare per il suo passaggio all'Empoli, è questione ormai di ore con incontri nelle prossime ore per chiudere: "Ciccio Caputo-Empoli, ci siamo - scrive La Gazzetta dello Sport - A poco più di un mese dall’inizio dell’avvicinamento fra le tre parti in causa - attaccante, azzurri e Sampdoria - pare che la fumata bianca sia a un passo. L’accordo c’è e la volontà delle parti è chiara. Lo stesso club blucerchiato ha ammesso per bocca del tecnico Dejan Stankovic che il centravanti «ormai pensa al mercato». Insomma il giocatore, tenuto fuori dalle amichevoli di questo periodo, è lontano dal progetto. La sensazione è con l’Empoli sia tutto stabilito. Non è escluso che già mercoledì a Udine Caputo sia in gruppo.

Il trasferimento sarà sicuramente a titolo definitivo e la durata del contratto dovrebbe arrivare al prossimo campionato, a prescindere dalla categoria. Ma dietro lo stesso ritorno di uno dei bomber azzurri più iconici degli ultimi venti anni c’è la chiara volontà del club, presidente Corsi e diesse Accardo, di mettere dentro la rosa di Zanetti un elemento di peso. L’obiettivo chiaro è quello di alzare l’asticella e mantenere pressoché intatta la distanza dalla zona retrocessione. Oggi sono dieci punti, sarà dura mantenerli, tuttavia Caputo assicura più pericolosità sotto porta e una personalità indiscussa in campo e nello spogliatoio. Non solo, la tifoseria della Maratona sogna ancora le esultanze di Ciccio, quel mimare la bevuta che è diventata quasi leggenda. Furono 43 gol in 80 partite: 23 in serie B e 16, l’anno dopo, in A. Caputo fece quindi il salto verso Sassuolo, verso anche la chiamata in nazionale. Disse anche no a una mezza proposta dalla Cina, questo per amore dei suoi tre figli. E anche dietro il ritorno a Empoli c’è una scelta legata alla famiglia".


[adv]