news

Rigoristi, sei casi e le novità sulle gerarchie: dal Frosinone a Napoli, Sassuolo, Genoa e Fiorentina

Rigoristi, sei casi e le novità sulle gerarchie: dal Frosinone a Napoli, Sassuolo, Genoa e Fiorentina - immagine 1
Occhio ai rigori di queste sei squadre di Serie A in chiave fantacalcio. Massima attenzione a quanto accaduto di recente e a quello che potrà accadere ora per i fantallenatori.
Alessandro Cosattini

Occhio ai rigori di queste sei squadre di Serie A in chiave fantacalcio. Massima attenzione a quanto accaduto di recente e a quello che potrà accadere ora per i fantallenatori.

FIORENTINA - Vincenzo Italiano ha parlato del tema rigorista di casa Fiorentina dopo il pari con la Roma. "Ci siamo fermati più di una volta a batterli con i rigoristi. Più di batterli e provare e riprovare non possiamo fare. Non è che arriva il primo che capita e va sul dischetto". Ha sbagliato Biraghi dal dischetto, mancava lo specialista Nico Gonzalez, che resta la prima scelta dagli undici metri nonostante abbia sbagliato gli ultimi due. I numeri restano importanti per lui: 18 realizzazioni e 3 errori. Se non è in campo, occhio alle alternative: il GalloBelotti (34 segnati e 9 sbagliati, 0 in viola), Lucas Beltran (5 su 5 in carriera, 1 su 1 in viola) e Mbala Nzola (12 segnati e un errore, 1 su 1 in viola). Dipende molto da chi sarà in campo come punta. Ma comunque la prima scelta resta Nico.


GENOA - In casa Genoa tiene banco la questione rigorista, queste erano le ultime. Alberto Gilardino dopo la partita con il Monza ha confermato che il rigorista designato è Albert Gudmundsson, ma l'episodio che ha coinvolto l'islandese con Mateo Retegui ha lasciato qualche strascico. I due giocatori avevano discusso anche prima del rigore col Monza, per la seconda volta quest'anno. Gudmundsson è dunque la prima scelta, nonostante l'errore sul dischetto (ha segnato sulla ribattuta). 2 gol e un errore per lui in stagione fin qui, Retegui è il vice, ma finora al Genoa non ne ha mai calciati (12 su 13 in carriera). Al prossimo, ci aspettiamo ancora Gudmundsson dal dischetto.

FROSINONE - Errore pesantissimo per Kaio Jorge dal dischetto nel Frosinone all'ultima col Sassuolo. Ne ha parlato così Di Francesco nel post-partita: "Discussioni sul rigore? Non deve accadere di discuterne. Solitamente il rigorista è Soulé e poi Cheddira, non bisogna mai creare discussioni. Enzo (Barrenechea, ndr) è andato a prendere la palla, ma non doveva battere il rigore. E' un episodio negativo. I due che devono battere sono usciti, il terzo è Kaio Jorge e se hanno discusso con alcuni ha sbagliato chi si è messo a discutere", ha spiegato. Gerarchia chiarissima dunque: Soulé (4 su 4 in stagione), poi Cheddira (2 su 2 in stagione) e poi Kaio Jorge (1 su 2) o Harroui (1 su 1) una volta che sarà tornato dall'infortunio.

BOLOGNA - 2 su 2 per Joshua Zirkzee in casa Bologna dal dischetto, 2 su 3 per Riccardo Orsolini invece. Il 'ribaltone' rigorista è arrivato a stagione in corso, ne avevano parlato i diretti interessati e anche Thiago Motta. Zirkzee è la prima scelta e ha calciato anche l'ultimo con l'Atalanta (e segnato). Orsolini (16 su 18 in carriera) è però più di un vice, ad esempio contro il Milan era andato lui dal dischetto. Ora comunque diventa la primissima scelta perché Zirkzee è out per infortunio. E se anche Orsolini non dovesse essere in campo? Occhio a Lewis Ferguson, che ne ha segnati 15 su 16 in carriera. Altrimenti l'attaccante che sarà in campo al posto di Zirkzee.

SASSUOLO - Stagione finita per Mimmo Berardi in casa Sassuolo, una tegola pesantissima per il nuovo allenatore Ballardini, che ha perso lo specialista assoluto dal dischetto (54 segnati e 8 sbagliati). Senza di lui, ora il rigorista è Andrea Pinamonti, 19 segnati e solo 2 sbagliati in carriera (con l'Atalanta ha fallito sia il primo tiro che la ripetizione successiva, ma poi ha segnato alla successiva con l'Empoli). Se non è in campo lui, o Armand Laurienté (1 su 1 da quando è al Sassuolo) o Nedim Bajrami se in campo (9 su 9 in carriera). Più specialista l'ex Empoli, ma da quando è a Sassuolo non ne ha mai calciati e quindi si candida il francese.

NAPOLI - Rimane il dubbio rigorista in casa Napoli anche con l’arrivo del nuovo allenatore Calzona. Sono scese ormai nettamente le quotazioni di Piotr Zielinski (2 su 2 quest’anno) visto che andrà all'Inter a zero in estate. Rimane Matteo Politano (2 su 2) l’alternativa principale a Victor Osimhen (2 su 4), se li giocheranno probabilmente loro due con il nigeriano che è in pole ma ha sbagliato l'ultimo contro la Juventus (ha segnato Raspadori sulla ribattuta). A sorpresa non ne ha tirati Khvicha Kvaratskhelia, che era uno dei rigoristi l’anno scorso mentre quest’anno si è più defilato, almeno per ora. 6 su 10 per il georgiano in carriera, può essere un'alternativa a Osimhen (13 su 19 in carriera) e Politano (10 su 13 in carriera). Il prossimo sarà molto importante per capire se si presenterà ancora Victor o meno...

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.