BASTONI - Salvo clamorose sorprese, Alessandro Bastoni salterà la Juventus. Lo fa sapere oggi La Gazzetta dello Sport, che fa il punto sulle condizioni del difensore dell’Inter dopo lo stop in Nazionale: “Dopo Pavard si è fermato anche Bastoni. E non è uno stop di poco conto. Il mancino si è infortunato in Nazionale, il comunicato azzurro parla di «risentimento muscolare al polpaccio destro», ma dalla risonanza si evidenzia una lesione, seppur di lieve entità. All’inizio della prossima settimana, con ogni probabilità martedì, gli esami saranno ripetuti dallo staff medico nerazzurro, per capire l’evoluzione del problema. Ad oggi il difensore va considerato fuori causa la sfida alla Juventus: il suo recupero sarebbe considerato un piccolo miracolo. Ma il polpaccio è notoriamente una zona delicata, complicato pensare di poter correre rischi. Ecco perché è più facile immaginare che gli sforzi dell’Inter siano concentrati di più sul recupero in ottica Napoli, dando per scontato il forfait per la trasferta di Lisbona, per una partita che in termini di qualificazione Champions League non ha alcun valore”, si legge.
ARNAUTOVIC - Spavento ieri per Marko Arnautovic, sottolinea anche La Gazzetta dello Sport. “Nel finale di gara dell’Austria con l’Estonia si è fermato per una botta alla gamba destra. Ha comunque finito la partita: oggi le valutazioni sulle sue condizioni”, si legge. Non sembra esserci preoccupazione al momento per l’attaccante dell’Inter.
NAPOLI - Il Napoli ieri ha vinto 1-0 l’allenamento congiunto con la Juve Stabia. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, ha lavorato in particolare sui movimenti della difesa. Dall’infermeria: “Ieri solo cure per Meret e Mario Rui. Il portiere potrebbe recuperare in un paio di settimane, per il terzino almeno un mese di stop. Intanto, per creare i presupposti di una buona ripartenza, Walter Mazzarri ieri ha cominciato a costruire il feeling con Victor Osimhen, ancora infortunato, ma che ieri ripresosi dall’influenza è rimasto accanto al suo nuovo allenatore”, sottolinea la rosea. Per l’attaccante, l’obiettivo è l’Atalanta alla ripresa: nei prossimi giorni si capirà se ce la farà.
MAZZITELLI - Il mediano del Frosinone Mazzitelli si è infortunato contro l'Inter. Ecco le ultime riportate dall'Ansa: "Il centrocampista, infortunatosi al polpaccio sinistro nel primo tempo della gara contro l'Inter, è in forte dubbio per la sfida-salvezza di domenica 26 novembre in casa con il Genoa. Mazzitelli ha saltato gli ultimi allenamenti anche se i primi accertamenti hanno escluso lesioni (i controlli saranno ripetuti martedì prossimo). Difficile quindi che possa essere disponibile per la partita contro la squadra di Gilardino. Più probabile un rientro per la trasferta di San Siro di sabato 2 dicembre alle 20.45 quando i laziali affronteranno il Milan. Per Di Francesco sarebbe un'assenza pesante in un match molto importante per muovere la classifica dopo il ko con l'Inter. Mazzitelli infatti non è solo il capitano ma è soprattutto un elemento fondamentale nell'economia del gioco del Frosinone. Finora ha collezionato 11 presenze impreziosite da 2 reti".
MESSIAS - Conto alla rovescia per Junior Messias in casa Genoa. Può sorridere Alberto Gilardino secondo La Gazzetta dello Sport: “in questo senso ha aiutato la sosta per le nazionali, di cui il brasiliano ha giovato per tornare a lavorare con il pallone e con i compagni agli ordini di Gilardino. Ieri Messias ha pubblicato una storia su Instagram con il pallone tra i piedi. Un segnale deciso e positivo, che fissa chiaramente l’obiettivo per il rientro a Frosinone, dove il Genoa giocherà domenica 26. Che sia da titolare o a partita in corso è, a questo punto, probabile che Messias non mancherà”, si legge. Aspettando anche il rientro di Mateo Retegui, da capire se subito dopo la sosta o meno.
SMALLING - La questione Chris Smalling in casa Roma non migliora e, anzi, continua a trascinarsi. Il centrale inglese ha infatti ancora dolore e non si allena con la squadra a causa dell'infiammazione al tendine. E ora, come scrive il Corriere dello Sport, la peggiore delle ipotesi è il rientro addirittura nel 2024: "Tutto dipenderà chiaramente dalle sensazioni del difensore centrale, e fin qui non sono proprio positive. Sulla condizione di Smalling si naviga a vista, e questa è forse la notizia peggiore. Perché un giorno sembra stare meglio, un altro invece peggio: non c’è equilibrio nelle sensazioni riguardo il tendine infiammato, la prognosi oltre a essere riservata è anche incerta. Lo è stato dall’inizio dello stop, ma anche dopo il consulto a Londra dallo specialista Andy Williams (lo stesso che operò Abraham): un grande punto interrogativo resta fisso sul rientro di Smalling, e certo questa non è una buona notizia per Mourinho. Preoccupato naturalmente per il presente ma anche per il futuro. Mourinho è preoccupato, è inevitabile. Sia per l’emergenza, sia per le condizioni di quello che è stato negli ultimi due anni il suo miglior difensore. L’infortunio alla fine della passata stagione ha compromesso drasticamente l’ingresso in Champions, Mourinho spera che la Roma possa prendere delle contromisure per evitare a giugno nuovi rimpianti. E Smalling? Era in tribuna al derby, ha sostenuto la squadra e lo ha sempre fatto dal suo stop malgrado qualche giocatore nelle ultime settimane si aspettasse di vedere l’inglese stringere i denti e scendere in campo. Tra 5 giorni compirà 34 anni: un compleanno a Trigoria ma decisamente amaro. Il desiderio da esprimere è quello di rientrare il prima possibile, per non materializzare l’incubo “Smalling 2024”".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA