ATALANTA - Imprecisioni a San Siro per Carnesecchi, in casa Atalanta riflessioni in corso sul portiere: resta leggermente favorito su Musso. In difesa pronti Scalvini, Djimsiti e Kolascinac, sulle fasce sono attesi i ritorni di Holm e Ruggeri (quest'ultimo in pole su Zappacosta). In mediana può tornare de Roon, favorito su Pasalic; al suo fianco Ederson. Pronto Koopmeiners sulla trequarti, con De Ketelaere in attacco e al suo fianco o Lookman o Miranchuk o Scamacca. Tutto apertissimo per quest'ultimo posto, Gasp deciderà in extremis.
La probabile formazione - Carnesecchi/Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, Ederson, de Roon/Pasalic, Ruggeri/Zappacosta; Koopmeiners; Lookman/Miranchuk/Scamacca, De Ketelaere.
BOLOGNA - Un dubbio per reparto per Thiago Motta in casa Bologna. In difesa, Lucumì leggermente favorito su Kristiansen come terzino sinistro; completano la retroguardia Beukema e Calafiori al centro, sulla fascia destra Posch. A centrocampo Fabbian spera nella conferma: è in vantaggio su Aebischer, con Freuler a completare la mediana. Intoccabile Zirkzee in attacco, alle sue spalle il dubbio è tra Ndoye e Saelemaekers a sinistra, col secondo leggermente favorito; di Ferguson e Orsolini le altre due maglie. Infine, occhio in porta: Ravaglia prova a insidiare Skorupski (che resta favorito). Così Motta sui singoli in conferenza: "Saele sta bene, è recuperato, sta bene come gli altri. Lucumì? Prendo tutto un considerazione, Lucumi può giocare da terzino o anche da centrocampista, sicuramente entreranno gli undici migliori per affrontare l'Atalanta. Castro? Molto bene, è arrivato molto bene si sta inserendo bene è presto ma l'ho visto molto propositivo negli allenamenti, se continua così avrà un grande futuro".
La probabile formazione - Skorupski/Ravaglia; Posch, Beukema, Calafiori, Lucumì/Kristiansen; Freuler, Fabbian/Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers/Ndoye; Zirkzee.
CAGLIARI - Avanti col 4-3-1-2 dell'ultima uscita in casa Cagliari, Ranieri non sembra intenzionato a cambiare. Nandez, Mina, Dossena e Augello attesi in difesa, i dubbi sono soprattutto dal centrocampo in su. Makoumbou verso la titolarità, da capire se da mezzala o da mediano; o Prati o Viola per una maglia, l'altra se la contendono Deiola e Jankto. È tutto apertissimo per i due posti. Su Jankto Ranieri ha dichiarato: "Si sta riportando sui livelli che conoscevo io. Anche lui è un giocatore che dico trovava la porta con facilità in passato, mi auguro che anche lui in questo finale ci possa dare quel qualcosa in più". Verso la titolarità Gaetano, come Luvumbo davanti in coppia con Lapadula (favorito su Oristanio, "Lui è importantissimo. Lui ce la mette sempre tutta, in allenamento sono due settimane che lo vedo bello determinato. Sono convinto che farà un gran finale di stagione, il gol è vicino" ha dichiarato Ranieri). Si è infatti fermato Petagna per una lesione di basso grado al soleo: sia lui che Pavoletti ora sono dunque out.
La probabile formazione - Scuffet; Nandez, Mina, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati/Viola/Oristanio, Deiola/Jankto; Gaetano; Luvumbo, Lapadula.
EMPOLI - Spera nella maglia dal 1' Niang, che finora è sempre subentrato nell'Empoli. Si gioca il posto con Cerri, per l'altro posto in attacco c'è Cambiaghi leggermente favorito su Cancellieri. A centrocampo buone notizie in giornata per Nicola: sono infatti tornati in gruppo Fazzini e Zurkowski (si può mettere con una riserva), entrambi salvo sorprese partiranno dalla panchina. Verso il rientro anche Ebuehi dopo il lungo stop: a destra pronto infatti Gyasi, con Cacace a sinistra. Bastoni scalpita dopo il gol all'ultima e insegue sia in fascia che da mezzala, dove resta favorito Kovalenko accanto a Marin e Maleh. Difesa a tre con Ismajli, Walukiewicz e Luperto.
La probabile formazione - Caprile; Ismajli, Walukiewicz, Luperto; Gyasi, Kovalenko/Bastoni S., Marin, Maleh, Cacace; Cambiaghi/Cancellieri, Niang/Cerri.
FIORENTINA - Non recuperaQuarta in casa Fiorentina: è ancora fuori dai convocati dopo il forfait alla scorsa. Dal 1' pronti Milenkovic e Ranieri, con Biraghi a sinistra e Kayode favorito su Faraoni a destra. Torna tra i convocati per la prima volta dopo l'infortunio anche Dodo. A centrocampo può esserci ancora Bonaventura in coppia con Arthur, le alternative sono Duncan e Mandragora. Sulla trequarti pronti Gonzalez, Beltran e Ikoné (favorito su Sottil) a supporto di Belotti. Resta indisponibile anche Kouamé.
La probabile formazione - Terracciano; Kayode/Faraoni, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Bonaventura/Duncan/Mandragora; Gonzalez, Beltran, Ikoné/Sottil; Belotti.
FROSINONE - Tanti dubbi per Di Francesco in casa Frosinone. In porta, Turati spera di tornare dal 1': è leggermente favorito su Cerofolini. Più Zortea di Lirola come terzino destro, con Valeri a sinistra e al centro la coppia Okoli-Monterisi in pole (insegue Romagnoli). A centrocampo Mazzitelli e Brescianini come mezzali, l'ultima maglia se la contendono Barrenechea (favorito) e Gelli. In attacco Soulé la certezza a destra, a sinistra o Harroui o Seck (più indietro Reinier), con Cheddira di poco in vantaggio su Kaio da prima punta.
La probabile formazione - Turati/Cerofolini; Zortea/Lirola, Okoli, Monterisi/Romagnoli S., Valeri; Mazzitelli, Barrenechea/Gelli, Brescianini; Soulé, Cheddira/Kaio, Harroui/Seck.
GENOA - Recupera Vasquez in casa Genoa: oggi si è allenato in gruppo ed è favorito su Vogliacco per affiancare Bani e De Winter in difesa. Sulle fasce provati ancora Sabelli e Martin, a centrocampo con Frendrup e Badelj spazio a uno tra Messias e Malinovskyi: testa a testa tra i due, Gilardino li ha alternati in allenamento. In attacco pronta la coppia Retegui-Gudmundsson inizialmente.
La probabile formazione - Martinez; de Winter, Bani, Vasquez/Vogliacco; Sabelli, Messias/Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Martin; Retegui, Gudmundsson.
INTER - Fiducia per il ritorno tra i convocati di Acerbi e Thuram in casa Inter (domani sono attesi in gruppo per l'intera seduta i due, oggi parziale in gruppo segnala Sky) e dopo oggi anche per Frattesi (non ha dolore, non sono previsti esami e può così essere subito a disposizione). Tra i tre, proprio l'ex Sassuolo potrebbe avere più chance di giocare dall'inizio, ma si capirà solo dopo i prossimi allenamenti, al momento è sfavorito. Al fantacalcio, se avete cambi illimitati e riserve sicure, sono da schierare comunque (soprattutto i giocatori offensivi, poi al limite vi entra il panchinaro). Molto difficile invece che recuperi Calhanoglu, più probabile che torni col Bologna che col Genoa (anche se le sue condizioni sono in miglioramento). In difesa provati Pavard, de Vrij e Carlos Augusto visto che manca Bastoni per squalifica. A sinistra ci sarebbe così Dimarco, con Dumfries favorito su Darmian a destra. Il piano B prevede Augusto a tutta fascia, con Bisseck dal 1' e Dimarco a riposo. In mediana pronti Barella, Asllani e Mkhitaryan, se Frattesi darà risposte convincenti da qui a lunedì, non è da escludere che possa riposare una delle due mezzali (al momento però è più probabile a gara in corso, a oggi). In tre per due maglie inizialmente in attacco: Lautaro e Sanchez favoriti su Arnautovic. Ma si può mettere anche l'ex Bologna al fanta.
La probabile formazione - Sommer; Pavard, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries/Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan/Frattesi, Dimarco/Bisseck; Lautaro, Sanchez/Arnautovic.
JUVENTUS - Riecco Danilo e Chiesa in gruppo verso Napoli. Buone notizie per Allegri in casa Juventus, il primo si candida subito a tornare titolare in difesa: è favorito su Rugani e Alex Sandro; di Bremer e Gatti le altre due maglie. A centrocampo pesano le assenze di Rabiot e McKennie: pronti Alcaraz, Locatelli e Miretti, con Cambiaso da una parte in fascia e Kostic dall'altra (più di Weah). Davanti Vlahovic la certezza, con Yildiz che resta favorito su Chiesa per l'ultima maglia a disposizione. Da capire se in extremis tornerà tra i convocati anche Kean.
La probabile formazione - Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo/Rugani/Alex Sandro; Cambiaso, Alcaraz, Locatelli, Miretti, Kostic/Weah; Vlahovic, Yildiz/Chiesa.
LAZIO - La formazione ufficiale: Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni.
LECCE - Rientra Pongracic post squalifica in casa Lecce: ci sarà lui accanto a Baschirotto al centro della difesa, con Gendrey a destra e Gallo favorito su Dorgu a sinistra. Certezza Ramadani in mediana, poi sono in cinque per due maglie: Kaba e Blin leggermente in vantaggio, inseguono Gonzalez, Oudin e Rafia. Nel tridente Almqvist e Banda sulle fasce, da prima punta Piccoli è di poco favorito su Krstovic.
La probabile formazione - Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo/Dorgu; Kaba/Gonzalez, Ramadani, Blin/Oudin/Rafia; Almqvist, Piccoli/Krstovic, Banda.
MILAN - La formazione ufficiale: Maignan; Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo; Bennacer, Adli; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud.
MONZA - Dubbio modulo in casa Monza, nelle prossime ore Palladino deciderà se schierare i suoi col 4-2-3-1 o col 3-4-2-1. Birindelli è pronto a destra, a sinistra Carboni A. in caso di difesa a 4; al centro Marì e Caldirola vista l'assenza per squalifica di Izzo mentre D'Ambrosio non è stato convocato. Torna a disposizione Ciurria, è convocato. A centrocampo la coppia Gagliardini-Pessina con Bondo più indietro, sulla trequarti due dubbi: o Carboni V. o Zerbin, o Mota o Maldini con i primi favoriti nei due ballottaggi. Verso la conferma Colpani, come Djuric davanti: è in pole su Colombo.
La probabile formazione - Di Gregorio; Birindelli, Caldirola, Marì, Carboni A.; Gagliardini/Bondo, Pessina; Colpani, Carboni V./Zerbin/Ciurria, Mota/Maldini; Djuric/Colombo.
NAPOLI - Calzona pensa al rilancio immediato di Juan Jesus in casa Napoli: è leggermente favorito su Ostigard e Natan. Intoccabili Di Lorenzo e Rrahmani in difesa, con Olivera di poco in vantaggio su Mario Rui a sinistra. Anguissa e Lobotka confermati in mediana, con loro o Zielinski o Traoré, ballottaggio apertissimo tra i due con il primo leggermente avanti secondo Sky Sport. In attacco Kvaratskhelia a sinistra e Osimhen al centro, con Politano favorito su Raspadori come ala destra.
La probabile formazione - Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus/Ostigard/Natan, Olivera/Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traoré/Zielinski; Politano/Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia.
ROMA - Non c'è Karsdorp in casa Roma, lo ha annunciato De Rossi: sono lui e Abraham gli assenti. Pronti Kristensen a destra e Angelino più di Spinazzola a sinistra per Sky, con Mancini e uno tra Ndicka (favorito), Smalling e Llorente al centro della difesa. A centrocampo pronti Cristante, Paredes e Pellegrini, non sembrano esserci dubbi anche in attacco: provati Dybala ed El Shaarawy a supporto di Lukaku. Il piano B è la conferma della difesa a 3 dell'ultima partita, con un difensore in più al posto di El Sha.
La probabile formazione - Svilar; Kristensen, Mancini, Ndicka/Smalling/Llorente, Angelino/Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy; Lukaku.
SALERNITANA - Prove di difesa a 4 per Liverani in casa Salernitana. Al centro del reparto Manolas e Pasalidis i favoriti, insegue Pellegrino; sulle fasce provati Zanoli e Bradaric. Non è ancora terminata l'emergenza però, come dichiarato anche dall'allenatore: "Difesa a 4? Vero, l’ho sempre preferita ma sono arrivato qui con una squadra che ha giocato sempre a tre negli ultimi anni. C’è una problematica numerica, non recuperiamo nessuno dalla partita scorsa, neanche Fazio. Numericamente non siamo messi bene, in confronto a Monza perdiamo anche Boateng, è il cruccio che ho per cercare di capire come poterla gestire. L’idea che ho di giocare con la linea a 4 l’avevo dal primo giorno, devo capire come”. A centrocampo più Maggiore di Kastanos, con Coulibaly e Basic a completare il terzetto. Candreva intoccabile, davanti invece è tutto apertissimo: Weissman e Dia sono leggermente favoriti su Tchaouna e Simy. Non ha sciolto i dubbi in conferenza l'allenatore: "Dia e Weissman insieme? Anche davanti abbiamo delle qualità un po’ differenti, sono due giocatori diversi perché Dia ha qualità da seconda punta e giocatore che lega, gli piace triangolare con i compagni, Weissman attacca più la profondità e generoso, va servito in modo diverso", ha detto. Sempre che Liverani non decida di passare a 3, non sono da escludere sorprese.
La probabile formazione - Ochoa; Zanoli, Manolas, Pasalidis/Pellegrino, Bradaric; Maggiore/Kastanos, Coulibaly, Basic; Candreva; Weissman/Tchaouna, Dia/Simy.
SASSUOLO - Prima in panchina per Davide Ballardini, scelto dalla società per guidare il Sassuolo dopo l'esonero di Dionisi. Grande curiosità per vedere come giocherà la squadra, visto il pochissimo tempo a disposizione è difficile comunque immaginare subito rivoluzioni. Riecco Mimmo Berardi, col Napoli è rimasto in panchina, col Verona può giocare: da capire se dal 1' o a gara in corso. Sembra più probabile la seconda ipotesi, ma non sono da escludere sorprese. Al fantacalcio, Mimmo si può mettere comunque: a voto dovrebbe andare. Meglio comunque avere una riserva per non correre rischi. Resta favorito Bajrami a destra, con Thorstvedt e Laurienté a completare il terzetto alle spalle di Pinamonti. A centrocampo Matheus Henrique e uno tra Boloca e Racic, col primo favorito. Difesa a quattro con Pedersen e Doig sulle fasce, al centro Ferrari e uno tra Erlic, Kumbulla e Tressoldi. Può tornare tra i convocati anche Toljan, regolarmente in gruppo (difficile immaginarlo dal 1').
La probabile formazione - Consigli; Pedersen, Erlic/Kumbulla/Tressoldi, Ferrari, Doig; Matheus Henrique, Boloca/Racic; Bajrami/Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti.
TORINO - Torna subito in campo dal 1' Buongiorno in casa Torino. Lo ha annunciato Juric in conferenza: "Giocherà titolare. Lo abbiamo ritrovato in questi giorni, abbiamo fatto cose specifiche per vedere se va tutto bene. Ha lavorato tanto per mantenere la condizione giusta, domani gioca". Da braccetti a completare la difesa pronti Djidji e Rodriguez. A centrocampo Ricci e Linetty favoriti su Ilic, a destra intoccabile Bellanova mentre a sinistra è ballottaggio aperto tra Lazaro (recuperato e in vantaggio) e Masina. Sulla trequarti pronto Vlasic, a supporto della coppia Zapata-Sanabria. Così Juric ha risposto sui singoli: "Rodriguez abbiamo seguito il programma, domani vogliamo utilizzarlo. Lazaro ha smaltito il fastidio che ha avuto. Non ci sarà Lovato per una cosa di poco conto, speriamo di averlo già dalla prossima. Vojvoda è bloccato con la schiena, ha avuto un colpo della strega: pensavo che si sbloccasse prima, ora vediamo in questi giorni. Calo Sanabria? Non sono motivi fisici. Tra Sassuolo, Lazio, Lecce e Roma ha avuto sette occasioni da gol: fisicamente sta benissimo, è una situazione classica di un attaccante che non segna. Speriamo che si sblocchi, si allena bene ma ci sono momenti così. E ha avuto anche un po' di sfortuna con il palo contro la Lazio. Ilic? Non ha avuto la crescita che speravo: può fare meglio, ci vorrà più tempo. Qualcuno reagisce subito bene e cresce, per altri ci vuole più tempo. Sono fiducioso, vedo cose positive anche se durante le singole gare ha momenti alti e bassi. Ho scelta a centrocampo, è lì che sono in dubbio. Linetty è uno di quelli che può giocare".
La probabile formazione - Milinkovic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Linetty/Ilic, Lazaro/Masina; Vlasic; Zapata, Sanabria.
UDINESE - Manca per squalifica Kristensen nell'Udinese: o Kabasele o Ferreira al suo posto in difesa con Giannetti e Perez. Ma la notizia di giornata riguarda Pereyra, ancora non a disposizione come rivelato da Cioffi. "Abbiamo provato a recuperare il Tucu per la panchina e non ci siamo riusciti. Verrà con noi ma non sarà utilizzabile. Sulla destra? Abbiamo l'opzione Ebosele e anche Ferreira, Ehizibue ha avuto un trauma cranico che è importante. Si è allenato con solo due volte di cui una è la rifinitura, il dubbio è tra Ebosele e Ferreira". A centrocampo Lovric, Walace e attenti a Samardzic: c'è infatti Payero questa volta in pole su di lui per completare il terzetto. Resta comunque da mettere al fantacalcio Lazar vista la partita, con una riserva per non correre rischi (ma anche evitando rimpianti se segna). Occhio anche sulle fasce: a sinistra Kamara è favorito su Zemura, a destra come detto il dubbio è tra Ebosele e Ferreira. In attacco pronta la coppia Thauvin-Lucca.
La probabile formazione - Okoye; Kabasele/Ferreira, Giannetti, Perez; Ebosele/Ferreira, Lovric, Walace, Payero/Samardzic, Kamara/Zemura; Thauvin, Lucca.
VERONA - Spera di tornare tra i titolari Lazovic in casa Verona. Si giocano una maglia lui, Swiderski e Henry. Verso la conferma Noslin e Suslov invece, come Folorunsho e Duda in mediana. Per il posto da regista il ballottaggio è tra Serdar e Dani Silva, col primo leggermente favorito. In difesa pronti Cabal, Dawidowicz, Magnani e uno tra Tchatchoua (in vantaggio) e Centonze.
La probabile formazione - Montipò; Tchatchoua/Centonze, Magnani, Dawidowicz, Cabal; Duda, Serdar/Dani Silva, Folorunsho; Suslov, Lazovic/Swiderski/Henry; Noslin.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA