Cosa c’è dietro l’addio di Marco Giampaolo in casa Lecce. La Gazzetta dello Sport ricostruisce quanto accaduto e si proietta sul prossimo allenatore della squadra. “Il Lecce si separa da Marco Giampaolo e punta tutto su Eusebio Di Francesco. Già da sabato si era avvertito il sentore di un possibile divorzio tra le parti. Che il tecnico di Giulianova non sarebbe rimasto lo si era intuito dalla dura analisi di Pantaleo Corvino nella conferenza stampa, seguita dal mancato incontro di venerdì tra il manager e l’allenatore che ha firmato la terza storica salvezza dei giallorossi in Serie A con la vittoria all’Olimpico sulla Lazio in 10 contro 11. Infatti il dg dell’area tecnica aveva descritto le peculiarità del Lecce che verrà parlando chiaramente di «intensità e verticalità e non annoiare con infiniti passaggi all’indietro».
news
Gazzetta – Lecce, cosa c’è dietro l’addio di Giampaolo. Ora questo nome su tutti per la panchina
Poi, ieri mattina è arrivata l’ufficializzazione del divorzio con l’interruzione del rapporto contrattuale. Si tratta di una comunicazione irrituale, visto che al momento non si conclama né un esonero né tantomeno una risoluzione contrattuale. Con la conquista della salvezza, per il tecnico è scattato il rinnovo automatico e quindi formalmente era inevitabile che le parti si incontrassero per decidere in un senso (separazione) o nell’altro (riconferma). Ma evidentemente anche Giampaolo ha in testa altre soluzioni (il Pisa sarebbe interessato) e ciò ha determinato il tira e molla dell’addio. Per il successore c’è solo un nome, quello di Eusebio Di Francesco, 55 anni, che, seppur reduce da due retrocessioni nelle ultime due stagioni alla guida di Frosinone e Venezia, è riuscito a conquistare la stima della dirigenza giallorossa per il coraggio e per la propositività delle proprie squadre, in cui è riuscito a valorizzare anche i giovani talenti nel corso della propria carriera”, si legge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA