Tornato a Zagabria, Petar diventa un giocatore fondamentale con la maglia blu della Dinamo grazie anche a Igor Biscan, l'allenatore che decide di credere nelle sue grandi potenzialità. La stagione 2023/24 è costellata di trionfi: la Dinamo Zagabria vince campionato, coppa di Croazia e Supercoppa, con Petar che gioca 42 partite e segna 2 gol. Nel 2024/25 esplode anche a livello internazionale: segna due gol in Champions League contro Monaco e Slovan Bratislava e debutta con la Croazia dopo aver scelto di giocare per la Nazionale dei suoi genitori, andando in gol contro la Polonia in una partita di Nations League. In totale Petar colleziona 31 presenze e 7 gol nella stagione appena terminata, la migliore per lui in carriera a livello realizzativo. Centrocampista dotato di grande visione di gioco, tecnica e versatilità, Petar può ricoprire diversi ruoli a centrocampo. Cugino di Luka Sučić, attualmente in forza alla Real Sociedad, Petar diventa l'ottavo croato della storia nerazzurra, percorrendo la strada che unisce la Dinamo Zagabria e all'Inter, la stessa intrapresa in passato da Mateo Kovačić e Marcelo Brozović, centrocampisti e pilastri di una Croazia arrivata due volte sul podio Mondiale. Inizia così l'avventura nerazzurra di Petar Sučić: un nuovo capitolo tutto da scrivere all'interno di un sogno diventato ormai realtà".
© RIPRODUZIONE RISERVATA