scambi fantacalcio

Come sostituire Kolasinac al fantacalcio e così cambia la difesa dell’Atalanta: il punto

Come sostituire Kolasinac al fantacalcio e così cambia la difesa dell’Atalanta: il punto - immagine 1
Stagione finita per Sead Kolasinac in casa Atalanta. Il difensore si è rotto il crociato e tornerà solo nella prossima stagione, probabilmente intorno al mese di novembre. Come cambia la difesa della squadra di Gasperini?
Guglielmo Cannavale

Stagione finita per Sead Kolasinac in casa Atalanta. Il difensore si è rotto il crociato e tornerà solo nella prossima stagione, probabilmente intorno al mese di novembre. Come cambia la difesa della squadra di Gasperini? Restano due certezze: Hien e Djimsiti, che se staranno bene avranno due delle tre maglie. Per la terza, dipende dalle condizioni dei singoli. Contro il Bologna è infatti subentrato Toloi, visto che Kossounou era appena tornato tra i convocati e Gasperini ha preferito tenerlo in panchina. Adesso avrà un’altra settimana di lavoro e si candida così a tornare in campo, contro il Milan potrà o giocare titolare o subentrare visto che è stato a lungo ai box. Prima dello stop, era lui il titolare sul centro-destra. Se gioca in quella posizione, Djimsiti scala a sinistra al posto proprio di Kolasinac. Col Bologna era ancora out Posch, fuori per una lesione alla giunzione muscolo-tendinea del bicipite femorale sinistro. Si avvicina il suo rientro, potrebbe tornare tra i convocati col Milan. Una volta che saranno entrambi al 100%, poi si giocheranno proprio Kossounou e Posch una maglia sul centro-destra. E torneranno in quattro per tre posti (cinque con Toloi), mentre Ruggeri da braccetto sinistro è solo un piano B.

Ma con chi sostituire Kolasinac (ovviamente solo per le leghe in cui è possibile farlo)? Un nome è proprio quello di Odilon Kossounou, che si era infortunato a metà gennaio e quindi è svincolato praticamente ovunque. Se volete fare Atalanta per Atalanta, ma comunque occhio che ci sono anche Posch e Toloi (ispira meno). O magari in qualche lega è svincolato pure Djimsiti, ancora meglio. Mentre sempre nell'Atalanta - con ruolo diverso e come jolly - c'è anche Cuadrado. Altrimenti vediamo altri nomi, puntando su giocatori subito titolari e che possano andare bene per le ultime sei giornate. E ovviamente che possano essere svincolati nella tua lega. Partiamo dalle big. Se è rimasto svincolato, una prima scelta è Holm nel Bologna. Può portare anche bonus. Potrebbe essere stato svincolato a febbraio Acerbi, che ogni tanto fa turnover ma quando gioca è da buon voto. Nel Milan - con la difesa a tre - è riemerso Tomori, che magari qualcuno aveva svincolato. Da scommessa, il giovane Jimenez. Nella Juve sta facendo il suo Kelly, da sufficienza e niente di più. Nella Roma sta giocando Celik, anche lui da sufficienza ma non molto di più da braccetto. Qualcosa potreste trovare anche nella Fiorentina, come Ranieri o Pongracic. Passiamo alla provincia. In questo momento, come forma, il nome più interessante è probabilmente quello di Vojvoda, che in diversi avevo svincolato. L’ex Torino ha fatto due assist e un gol nelle ultime tre con il Como. Nel Venezia gioca sempresempreIdzes, da sufficienza. Qualche 6,5 per Maripan nel Torino, dove magari anche Biraghi può essere un nome. Nel Lecce è tornato Gaspar, di nuovo titolare da qui alla fine e in lotta per la salvezza. Nell’Empoli il solito Pezzella, sempre che sia ancora libero.