DOVBYK - Roma subito in campo all'indomani della vittoria contro il Milan: nel mirino c'è l'ultima di campionato contro il Torino. Proseguono le terapie di Lorenzo Pellegrini, Paulo Dybala e Buba Sangaré, che hanno terminato anzitempo la propria stagione. Terapie anche per Artem Dovbyk, assente contro il Milan: Ranieri spera di recuperarlo nell'ultima fondamentale sfida di campionato. Domani giorno di riposo per la squadra, che riprenderà il lavoro mercoledì mattina. Per l'eventuale rientro del centravanti ucraino si attendono i prossimi allenamenti.
SAELEMAEKERS - Finalmente nella Roma si è rivisto Alexis Saelemaekers da titolare, ora il belga si candida anche per l’ultima di campionato. Claudio Ranieri lo ha rilanciato e ha spiegato perché: “Saelemaekers l’avevo visto bene a Bergamo, giocava contro gli ex compagni e sapevo che avrebbe risposto, ha fatto una bellissima partita”.
MCKENNIE - Tudor spera di recuperare per l'ultima gara contro il Venezia Weston McKennie, acciaccato e dolorante ieri ma non dovrebbe essere grave. Secondo quanto riporta JuventusNews24, "il numero 16 bianconero verrà valutato alla ripresa degli allenamenti. Saranno giorni e, forse, ore di attesa per sapere cosa filtra sulle condizioni dello statunitense in vista della sfida contro il Venezia, avversario che chiuderà la Serie A dei bianconeri".
TAVARES - Ancora problemi per Nuno Tavares. L'esterno, appena rientrato ha dovuto lasciare il campo contro l'Inter, come riportato dal Messaggero potrebbero essere solo crampi: "Tavares fa due scatti, poi crolla al suolo con i crampi ed entra Hysaj al suo posto". Il portoghese sarà in ballottaggio con Luca Pellegrini per il Lecce, ma è arrivato un sospiro di sollievo. Doppietta per Pedro che anche lui non era al meglio, come ha ricordato Baroni: "Ha avuto un problemino al tendine e la sua grandezza è proprio questa, capire che può entrare dopo. È un modello. Sono giocatori che lasciano il seme che serve a tutti gli altri".
ELMAS - In casa granata sono da valutare le condizioni di Elmas a cui ha dovuto rinunciare Vanoli nella trasferta di Lecce, questo il motivo secondo Tuttosport: "Elmas, fermato da un affaticamento muscolare alla coscia sinistra nell’allenamento di sabato e al suo posto ha giocato Gineitis da trequartista di sinistra". Vanoli aveva parlato solo di un "piccolo fastidio".
ORISTANIO - Sconfitta pesante per il Venezia a Cagliari, così come il punto su infortunati e squalificati, come riportato da La Nuova Venezia: "La trasferta in Sardegna lascia strascichi amari a livello di organico, perché l'ex Oristanio esce per infortunio (alla spalla, ndr) e tra le lacrime, dopo poco più di mezz'ora, lasciando il posto a Gytkjaer, e Idzes, ammonito dopo soli 4'dal solito insufficiente Pairetto per un contatto con Luvumbo, sarà costretto a saltare il match con la Juventus in quanto diffidato".
COMUZZO - Nella gara vinta ieri dalla Fiorentina con il Bologna c'è anche una nota negativa. Palladino è stato costretto al cambio per Comuzzo. Queste le ultime secondo violanews24: "Pietro Comuzzo non ce la fa: esce al 38' del primo tempo della sfida tra Fiorentina e Bologna. A colpire il difensore centrale viola un forte, ma involontario scontro contro il parastinco di Cambiaghi in corsa". Dovrebbe trattarsi solo di una contusione.
NAPOLI - Ultima giornata di passione per il Napoli. Nel post partita di Parma, Conte ha ricordato quanti giocatori mancano all'appello: "Rosa ridotta, che ora è all'osso. Manca Lobotka, è mancato Neres, Buongiorno quasi sempre fuori nel girone di ritorno, nessuno ha mai tirato in ballo questo. Ma davvero stavamo raschiando il fondo dal barile eppure siamo là in classifica, riconoscerlo sarebbe onestà intellettuale". Intanto c'è da registrare lo stop di Okafor, ieri neanche in panchina per un affaticamento muscolare.
CAGLIARI - Il Cagliari è matematicamente salvo e all’ultima avrà il Napoli. Probabile il forfait di Zito Luvumbo, che ieri ha accusato un problema muscolare contro il Venezia. Così Cagliarinews24: “Le sue condizioni andranno rivalutate e qualcosa di preciso si saprà dopo la ripresa degli allenamenti di martedì pomeriggio”. Intanto Nicola ha svelato un retroscena su Gaetano, che dovrà operarsi a fine stagione: “Hanno tutti fatto un grande lavoro, non solo Mina. Ha trovato una continuità impensabile. Dimostra le sue qualità sempre. Come lui hanno avuto problemi fisici Luperto e Gaetano. Quest'ultimo si dovrebbe operare a stagione terminata".
LAZOVIC - Al termine della partita col Como, Darko Lazovic ha parlato in conferenza stampa del suo futuro al Verona, queste le sue parole che sanno di addio riportate da Tmw: “Non ho ancora parlato con nessuno, io voglio continuare a giocare ancora, non so se qua o da altre parti. La mia intenzione era di finire qua la carriera ma quando non gioco sono arrabbiato, se non contano su di me seriamente penso di andare da altre parti".
CASTRO - È durata solo 45' la gara di Santiago Castro ieri contro la Fiorentina. L'argentino ancora non era al top della condizione e non aveva brillato nel primo tempo. Vincenzo Italiano ha così deciso di toglierlo all'intervallo: al suo posto è entrato in campo Dallinga al centro dell'attacco del Bologna. Nessun nuovo stop per Castro, solo una questione di condizione fisica visti i noti problemi al piede dell'ultimo periodo.
COLOMBO - Finalmente Colombo. L’Empoli ha ritrovato il gol del suo attaccante e D’Aversa ha spiegato così: "Colombo è entrato molto bene, con determinazione, e ha fatto la differenza. Sono contento per lui perché finalmente ha migliorato il suo bottino di gol, ma soprattutto perché è servito a portare a casa questi tre punti importantissimi. Abbiamo vinto il secondo set, come nel Grande Slam, ora manca l'ultimo, che può portarci a raggiungere una miracolosa salvezza. Questi ragazzi mi stanno dando il 200% quindi sono orgoglioso del gruppo che sto allenando, indipendentemente dal risultato finale. Il suo gol a Monza? Me lo ricordo molto bene, segnò su rigore, con la curva strapiena di tifosi del Lecce, ma devo fare anche i complimenti ai nostri tifosi, che ci hanno seguito numerosi, e Lorenzo si è ripetuto”.
SQUALIFICATI - È arrivato il comunicato ufficiale del Giudice Sportivo dopo la 37esima giornata di Serie A terminata ieri: due giornate di stop per Miranda del Bologna, una per Gimenez del Milan. Confermati tutti gli squalificati, oltre a Kalulu che ha un turno arretrato: una giornata anche per Goldaniga del Como, Idzes del Venezia, Kristensen e Lovric dell'Udinese e Morente del Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA