news formazioni

DAI CAMPI – Stop Zappa! Frattesi, De Vrij, Thuram, Pessina, Gaspar, Leao, Lazaro, Sanabria, Fazzini…

DAI CAMPI – Stop Zappa! Frattesi, De Vrij, Thuram, Pessina, Gaspar, Leao, Lazaro, Sanabria, Fazzini… - immagine 1
Finiscono stasera gli impegni delle italiane in Europa e già venerdì inizierà la nuova giornata di fantacalcio: ecco le ultimissime dagli allenamenti di oggi e non soltanto. 
Alessandro Cosattini

Finiscono stasera gli impegni delle italiane in Europa e già venerdì inizierà la nuova giornata di fantacalcio: ecco le ultimissime dagli allenamenti di oggi e non soltanto.

CAGLIARI - Si ferma Gabriele Zappa, che salterà la partita di domenica all’Olimpico contro la Roma. Il terzino si è infatti fermato dopo un fastidio muscolare accusato in allenamento. Segnala il club nel suo comunicato ufficiale: "Nella mattinata di oggi il difensore si è sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una distrazione muscolare agli adduttori della coscia sinistra". Aggiunge sul tema L'Unione Sarda: "I tempi di recupero sono ancora da valutare, ma di certo non ci sarà all’Olimpico. Lo staff medico rossoblù cercherà di riportarlo in campo dopo la sosta, quando alla Domus arriverà il Monza ultimo in classifica domenica 30 alle ore 12.30". Niente da fare anche per Zito Luvumbo e Florinel Coman: i due hanno lavorato a parte, salteranno la trasferta dell’Olimpico contro la Roma e puntano a rientrare anche loro col Monza alla ripresa.


INTER - Cinque giocatori non si sono allenati in gruppo oggi in casa Inter verso la prossima sfida contro l’Atalanta. Quattro forfait sono certi e sono quelli di Dimarco, Darmian, Zalewski e Zielinski. In dubbio c’è Stefan De Vrij, che oggi ha lavorato a parte. Sky Sport fa sapere che dopo l’infiammazione al ginocchio, è da monitorare: tra domani e dopodomani si capirà se potrà andare o meno in panchina a Bergamo. Come anticipato, dunque, nessun problema per Davide Frattesi. Era solo un fastidio alla caviglia, già superato: per domenica sarà regolarmente a disposizione.

THURAM - Marcus Thuram è stato convocato dalla Francia. L'attaccante dell'Inter è stato chiamato dal CT Didier Deschamps nonostante in settimana fosse la circolata la notizia di una possibile esenzione per via dei problemi alla caviglia che stanno limitando Thuram in queste settimane. Sul tema, parlando in conferenza stampa, Deschamps ha dichiarato: "Perché ho convocato un giocatore in più? C’è il rischio di qualche squalifica e c’è anche la questione legata a Marcus Thuram, che ha un problema alla caviglia con l’Inter. Ma ho scelto di convocare 24 giocatori perché volevo anche vedere Désiré Doué in questo raduno, senza però escludere i giocatori che avevano partecipato al raduno di novembre", segnala FcInter1908.

LEAO - Prende corpo la formazione del Milan per la sfida di sabato contro il Como. Secondo Sky Sport salgono le quotazioni di Rafa Leao, l'attaccante portoghese viaggia verso una maglia da titolare. È in pole dopo la panchina di Lecce. Domani nuove prove di formazione con Leao che al momento andrebbe ad occupare dal 1' il suo posto sulla fascia sinistra.

LECCE - Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di campionato contro il Genoa. Le sue parole riprese da CalcioLecce: "Gaspar sta bene, si allena con continuità. Poi se farlo entrare adesso, o più in là o alla prossima lo valuteremo. Berisha stava meglio perché aveva avuto continuità, Helgason meno ma l’ho scelto perché è un ruolo delicato e particolare per noi perché dà equilibrio e bisogna avere una certa visione. Possono giocare insieme se corrono, se camminano no. Ma non mi sembra siano due che camminano in campo, quindi possono giocare".

JUVE - Nessun rientro in casa Juventus dall'infermeria in vista della Fiorentina. Come riportato da Sky Sport, anche oggi lavoro differenziato per Francisco Concecicao, Nicolò Savona e Jonas Rouhi. Lo staff medico proverà a recuperarli per la sfida di Firenze, ma si saprà solo nei prossimi giorni se almeno uno di loro potrà andare in panchina. Altrimenti, per tutti e tre rientro fissato dopo la sosta per le nazionali.

MONZA - In casa Monza si allungano i tempi per il ritorno in campo di Matteo Pessina. Segnala sul tema Il Cittadino: "Il capitano del Monza è tornato a far sentire la sua voce a bordo campo, convocato da mister Nesta per dare man forte al gruppo, ma la riattivazione agonistica è ancora lontana. Nel tentativo di intensificare gli allenamenti, sente ancora dolore e non riesce ancora a forzare come un professionista dovrebbe per sentirsi tranquillo nello scontro di gioco e nella prestazione.Qualche indicazione, in tal senso, era arrivata anche a San Siro, nel pre-partita. Pessina è stato al fianco degli undici titolari durante il riscaldamento prima del match, sempre con Nesta o con gli assistenti. Questo sicuramente è un segnale di presenza per il gruppo, di vicinanza e di spinta verso l’obiettivo. Uno e uno solo, provare a salvarsi. Ma ha anche accuratamente evitato ogni movimento potenzialmente pericoloso, non ha neanche partecipato al consueto torello con i compagni della panchina, non è mai andato a scaldarsi durante i novanta minuti". Aggiunge Monza-News sul capitolo infortunati: "Ciurria, reduce da un'operazione al naso dopo una brutta botta rimediata, settimana scorsa, in allenamento, è recuperato, sarà disponibile con una maschera protettiva. Verso il recupero anche Andrea Carboni, che dovrebbe essere disponibile per la panchina".

BOLOGNA - Arrivano le prime indicazioni di formazione in casa Bologna verso la gara del weekend contro la Lazio. Riporta il Corriere dello Sport: "Per il centrocampo tornerà disponibile Remo Freuler. A Verona il nazionale svizzero ha scontato il turno di stop per squalifica, ma contro i biancocelesti allo stadio Dall’Ara sarà di nuovo titolare, come era stato in tutte le precedenti 27 giornate di campionato. Ma si prevedono anche tanti ballottaggi. Italiano dovrà fare delle scelte un po’ in tutti i reparti. Sulla corsia difensiva di destra sono addirittura in tre che possono contendersi il posto. Holm, che è rientrato tra i convocati dopo lo stop per infortunio proprio nella scorsa giornata contro il Verona, avrà tutta la settimana per ritrovare la miglior condizione e insidiare il posto a Calabria o De Silvestri, i due che se la sono conteso in assenza dello svedese. In vantaggio, al momento, sembra essere l’ex Milan arrivato nell’ultimo mercato invernale, ma la decisione definitiva verrà presa nei prossimi giorni. Anche Odgaard, che domenica al Dall’Ara dovrebbe essere confermato titolare in trequarti, sta ritrovando il suo miglior stato di forma. L’altro ballottaggio sarà così a centrocampo dove Ferguson, Pobega e Moro si contenderanno il posto al fianco di Freuler, mentre in attacco ci sarà ancora Castro, che essendo in diffida dovrà cercare di non farsi ammonire. Dopo la Lazio poi ci sarà la partenza di tutti i nazionali rossoblù".

EMPOLI - Prosegue il lavoro dell'Empoli che si sta allenando in previsione del match contro il Torino, gara che si giocherà sabato sera alle 20:45. Come riporta pianetaempoli.it, "la buona notizia la porta Anjorin che si sta allenando, anche se il ritmo ovviamente non è ancora il migliore, con il resto dei compagni. L’inglese, salvo sorprese, dovrebbe essere convocato e partire dalla panchina. A parte invece Ismajli e Fazzini che, ad oggi, vanno ancora considerati indisponibili. Cosi come Viti e Maleh", si legge.

TORINO - Dopo non essere stato convocato per le ultime due partite a causa di un problema alla schiena, Amine Salama è tornato a completa disposizione di Paolo Vanoli: è questa la notizia data oggi da Tuttosport in casa Torino. Si legge: "L’attaccante ieri ha svolto l’intero allenamento insieme ai propri compagni e sabato sera sarà quindi della partita contro l’Empoli. Deciderà poi il tecnico se per il francese è arrivato finalmente il momento dell’esordio con la maglia del Torino. Nel 4-2-3-1 potrebbe essere impiegato come esterno destro d’attacco, nei tre alle spalle dell’unica punta, considerato che il titolo del ruolo, Valentino Lazaro, è ancora in dubbio. L’austriaco, infatti, anche ieri ha svolto un lavoro personalizzato a causa dell’infortunio alla caviglia subito contro il Parma e lo stesso farà anche quest’oggi". La Gazzetta dello Sport aggiunge una notizia importante: lavoro differenziato in queste ore anche per Sanabria, che ha ancora fastidio al ginocchio

VERONA - Continua il recupero di Suat Serdar in casa Verona: secondo il Corriere di Verona, il centrocampista sarà out a Udine e rientrerà con il Parma, alla ripresa che seguirà la sosta per le gare delle Nazionali. A livello di formazione, in difesa Daniele Ghilardi al posto di Nicolas Valentini, sulla mediana Ondrej Duda con Cheikh Niasse. In avanti, Casper Tengstedt e Amin Sarr.

CASTELLANOS - Castellanos titolare in Europa League, ne parla così Baroni: "Castellanos? Per noi è un giocatore importante e fondamentale, lo sappiamo. Ho parlato con lui, lavora con noi da qualche giorno, si sente bene e pronto. In queste situazioni preferisco farlo partire titolare e poi gestire dopo il minutaggio. Lui è un raccordo offensivo, ci aiuta a spostare il gioco. Un giocatore di spessore. Oggi rientra, è un giocatore importante. Sta bene e ha voglia per cui lo mettiamo dentro".