news formazioni

DAI CAMPI – Novità McKennie! Theo, Lautaro, Frattesi, Vasquez, Lobotka, Comuzzo, Elmas, Coco…

DAI CAMPI – Novità McKennie! Theo, Lautaro, Frattesi, Vasquez, Lobotka, Comuzzo, Elmas, Coco… - immagine 1
Diverse squadre hanno ripreso il lavoro verso l'ultima giornata di campionato in programma nel weekend: ecco le novità dai vari campi.
Marco Astori

Diverse squadre hanno ripreso il lavoro verso l'ultima giornata di campionato in programma nel weekend: ecco le novità dai vari campi.

JUVE - Niente di grave per Weston McKennie dopo il colpo subito contro l'Udinese: secondo quanto riporta IlBianconero, solo una contusione per l'americano, che oggi ha svolto una seduta di recupero come gli altri titolari della gara di domenica. Dovrebbe essere a disposizione contro il Venezia. Per Gatti e Koopmeiners lavoro differenziato, l'olandese rimane a rischio anche per l'ultima di campionato.


INTER - Arrivano novità in casa Inter dopo l'allenamento di oggi ad Appiano Gentile: Lautaro e Frattesi hanno lavorato ancora a parte sul campo, riporta Sky: da programma faranno ancora domani personalizzato e dovrebbero tornare in gruppo giovedì. Deciderà poi Inzaghi se portarli a Como ed eventualmente come gestirli.

MILAN - Il punto sull’infermeria del Milan arriva da SkySport, ecco le ultime da Theo a Walker: “Le buone notizie arrivano da TheoHernandez, che ha smaltito il problema fisico accusato nei giorni scorsi e dovrebbe tornare in gruppo già domani. Migliorano anche le condizioni di Chukwueze e del giovane Bondo, entrambi determinati a rientrare tra i convocati per il match conclusivo, ma che non verranno rischiati se non pienamente recuperati. La cautela resta la linea guida, in una partita che ha più valore simbolico che sportivo. Resta in dubbio invece la presenza di Kyle Walker, debilitato da una gastroenterite che ne ha compromesso la condizione negli ultimi giorni”.

FIORENTINA - Difficile, ma non impossibile, secondo il Corriere dello Sport, il recupero di Danilo Cataldi e Pietro Comuzzo contro l'Udinese per l'ultima giornata: "Il centrale fresco di rinnovo fino al 2029, che in Friuli è nato e chiaramente ci terrebbe a giocare, ieri ovviamente non ha preso all’allenamento, dopo il risentimento muscolare che l’ha costretto ad uscire intorno al 40’ col Bologna, e sarà rivalutato domani per stabilire se un paio di sedute differenziate possono bastare per consentirgli di essere della trasferta. E sempre da domani si inizierà a capire se Danilo Cataldi avrà l’occasione di un’ultima partita o se viceversa la sua stagione in maglia viola (la prima: il riscatto a quattro milioni non è in dubbio) si è fermata al 30’ della semifinale d’andata di Conference League contro il Real Betis per il guaio al polpaccio sinistro".

GENOA - Per Johan Vasquez la stagione potrebbe essersi conclusa con un turno di anticipo. Ecco il punto sulle sue condizioni da BuonCalcioaTutti: "Il difensore messicano, costretto al cambio dopo aver messo male la caviglia sinistra in un contrasto con Brescianini, ha rimediato un trauma distorsivo. Aveva il tutore alla caviglia già alla fine di Genoa-Atalanta: difficile possa recuperare per l’ultimo atto di Bologna. Delle condizioni di Vasquez molto diranno le convocazioni del Messico, attese nelle prossime settimane. Della nazionale messicana Vasquez è ormai uno dei leader: tra 7 e 11 giugno saranno previste due amichevoli con Svizzera e Turchia. In ogni caso, il finale di stagione cade a fagiolo: avrà tutto il tempo per recuperare senza gli affanni del campionato".

NAPOLI - Sembra difficile che che Lobotka e Buongiorno recuperino in extremis per l'ultima giornata di campionato contro il Cagliari: come spiega Sky, si sta lavorando per un mezzo miracolo e portarli in panchina: al momento si parla di un’operazione molto complicata, anche se il difensore ha detto di volerci provare. Verosimilmente venerdì sera sarà la stessa formazione di Parma.

TORINO - Eljf Elmas lavora per recuperare in vista dell'ultima giornata di campionato contro la Roma. Ecco le ultime sulle sue condizioni e non solo da Tuttosport: "Alla ripresa degli allenamenti al Filadelfia, il macedone ha svolto un allenamento differenziato a causa di quel problema alla coscia sinistra che gli ha impedito di prendere parte alla trasferta di Lecce. Le sue condizioni verranno monitorate giorno dopo giorno per capire se potrà tornare a far parte dei convocati per la partita contro la Roma. Una situazione simile a quella di Saul Coco, anche se il difensore è reduce da un infortunio completamente diverso: un problema alla mano che la scorsa settimana lo ha costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico. L’ex Las Palmas è stato per tutta la stagione uno dei titolarissimi della difesa granata, mantenendo il suo posto sia nella prima parte di stagione con lo schieramento che prevedeva la linea a tre, sia nella seconda parte quando Paolo Vanoli ha optato per il passaggio alla linea a quattro: per l’ultima di campionato vorrebbe esserci ma l’impressione è che la decisione riguardo a una sua convocazione per la gara contro i giallorossi sarà presa solamente all’ultimo momento. E sulla scelta di Vanoli inciderà molto il parere dello staff medico: il Torino non ha importanti obiettivi di classifica da raggiungere e, per questo motivo, non si correranno rischi inutili. In altre parole Coco sarà tra i convocati per la partita contro la Roma (ed eventualmente in campo almeno per uno spezzone) solamente se da parte dei dottori arriveranno rassicurazioni riguardo al fatto che qualunque tipo di complicazione, che possa portare a un nuovo stop del calciatore, sia esclusa. Sperano di tornare a disposizione per l’ultima di campionato anche Borna Sosa e Alieu Njie: hanno proseguito i rispettivi programmi di lavoro differenziato ma ci sono buone sensazioni riguardo al fatto che nei prossimi giorni (oggi è previsto riposo) possano tornare entrambi a lavorare con il gruppo ed essere quindi a completa disposizione di Vanoli. Tra coloro che ieri si sono allenati a parte, ma che sperano di rientrare domenica, c’è infine anche Yann Karamoh".

VERONA - Doppio rientro nel Verona per la gara con l’Empoli. Come segnala il Corriere di Verona, "Paolo Zanetti ritroverà Ondrej Duda e Tomas Suslov, out per squalifica nella partita con il Como. Scontato il turno di stop decretato dal giudice sportivo, entrambi saranno a disposizione per la trasferta in programma al Castellani. Duda è pronto a riprendere posto a centrocampo, reparto che ha visto aumentare le scelte possibili per Zanetti, con l’inserimento sulla mediana di Pawel Dawidowicz che è più di un’idea anche per la sfida con l’Empoli".

UDINESE - Si allunga la lista degli indisponibili in casa Udinese per l'ultima partita di campionato. Spiega il Messaggero Veneto: "Anche Iker Bravo e Hassane Kamara rischiano di mancare al saluto con i tifosi domenica alle 20.45 contro la Fiorentina. Lo spagnolo, assente a Torino per un dolore al piede, non si è allenato ieri al Bruseschi, dove Kamara ha svolto terapie al flessore destro che lo ha costretto al cambio forzato al 29º all’Allianz Stadium. I due potrebbero aggiungersi agli infortunati Thauvin, Bijol, Payero e Touré".

ATALANTA - Come sta Posch? Ecco le ultime da Tmw in vista della 38a giornata: "Stefan Posch continua a lavorare sul campo. Il difensore dell’Atalanta, ai box da inizio marzo, prosegue il suo lavoro individuale sui campi di Zingonia. Lavoro individuale e personalizzato anche per Giorgio Scalvini e Gianluca Scamacca, solo terapie per Juan Cuadrado, Sead Kolašinac e Rafael Toloi. Da capire se Posch potrà essere in campo per l’ultima di campionato della Dea con il Parma, ma è verosimile che Gian Piero Gasperini decida di non rischiare nessuno".