news formazioni

Scamacca al fanta? Gazzetta: “Conto alla rovescia, quando può rientrare”

Scamacca al fanta? Gazzetta: “Conto alla rovescia, quando può rientrare” - immagine 1
Countdown in casa Atalanta per il rientro di Gianluca Scamacca. Anche i fantallenatori aspettano con ansia l’attaccante, che presto tornerà a disposizione di Gian Piero Gasperini, svela La Gazzetta dello Sport. “Il conto alla rovescia è...
Alessandro Cosattini

Countdown in casa Atalanta per il rientro di Gianluca Scamacca. Anche i fantallenatori aspettano con ansia l’attaccante, che presto tornerà a disposizione di Gian Piero Gasperini, svela La Gazzetta dello Sport. “Il conto alla rovescia è iniziato: sabato scorso, il 4 gennaio. A cinque mesi esatti dall’infortunio di Parma: il crociato del ginocchio sinistro lacerato e operato già il giorno successivo, a Villa Stuart a Roma, affidato alle mani sapienti del professor Mariani. Count down di un mese: perché un’operazione al crociato richiede i canonici sei mesi, e lui ha fatto tutto, e bene, per rispettare i tempi. Poi, come ha detto a metà dicembre, agli Awards Gazzetta di Genova, perfetto poster dell’Atalanta exploit dell’anno, «arrivati a sei mesi dall’infortunio non c’è un giorno prestabilito per tornare: si va a sensazione». La sensazione comune, nel seguire il suo programma di rieducazione, è che per l’inizio febbraio si potrà definire «clinicamente guarito», la formula chiave per qualunque infortunato: vorrà dire essere in grado di riprendere al cento per cento, che non significa ovviamente essere già in grado di giocare al cento per cento.

Decisive, a quel punto, saranno proprio le sue sensazioni. E lì sarà fondamentale coniugare il suo desiderio di rientrare, che sarà molto forte, con le esigenze di prudenza richieste dall’importanza della lesione subita e anche dalle sue caratteristiche fisiche: un centravanti di 1,95 ha tempi anche “personali” per tornare al top. Una cosa è certa: nessuno gli farà fretta. E comunque Scamacca avrà ancora un mese per “ascoltarsi”. Senza pensare se il d-day per il ritorno fra i convocati potrà essere la gara dei quarti di Coppa Italia con il Bologna, uno dei due eventuali spareggi di Champions, oppure una delle tre successive gare di campionato (Verona, Cagliari, Empoli). Ma semmai che riaverlo, e al top, sarà fondamentale per il ciclo di ferro in campionato di marzo: Juve, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan in 40 giorni fra marzo e aprile. Intanto, il programma di terapie - al di là di quelle “standard” - si è esaurito, da un mese e mezzo Gianluca è tornato a lavorare sul campo e anche ieri, come da report del club, ha fatto lavoro individuale, lo step propedeutico all’ingresso in gruppo”, si legge.