Prosegue il lavoro di Lorenzo Pellegrini per recuperare dall'infortunio al tendine della coscia. Secondo il Corriere dello Sport, "il suo obiettivo è accorciare la prognosi firmata dal chirurgo che lo ha operato il 16 maggio, il finlandese Lempainen: per gli interventi al tendine della coscia, come era capitato ad altri calciatori di Serie A (Kalulu, Pobega, Gagliardini) occorrono circa quattro mesi per tornare in campo. Ma Pellegrini conta di farcela entro 100 giorni, obiettivo che Lempainen ha definito possibile, e quindi essere disponibile per l’inizio del campionato. Difficile, certo. Ma è anche uno stimolo ad avvicinarsi con ottimismo alla luce. Nei giorni scorsi ha potuto mollare le stampelle, che ne hanno accompagnato le due settimane post operatorie. E adesso può avviare la seconda parte del protocollo di riabilitazione, che prevede il lavoro in piscina. Pellegrini andrà a Trigoria quasi tutti i giorni, almeno per il momento. Ma lavorerà anche in vacanza perché dopo 40-45 giorni dall’intervento dovrà cominciare a correre sulla sabbia, in spiaggia, dove i traumi da carico sui muscoli della coscia sono limitati rispetto ai terreni duri. Se non ci saranno intoppi poi, dopo il consulto decisivo con Lempainen, potrà dedicarsi alla terza fase del piano di recupero: gli allenamenti sul campo".
news formazioni
Roma, Pellegrini vuole accorciare i tempi di recupero: ecco entro quando può rientrare
Prosegue il lavoro di Lorenzo Pellegrini per recuperare dall’infortunio al tendine della coscia. Secondo il Corriere dello Sport, “il suo obiettivo è accorciare la prognosi firmata dal chirurgo che lo ha operato il 16 maggio, il...
© RIPRODUZIONE RISERVATA