JUVENTUS - Possibili novità di formazione per la Juventus. In attacco pronta la conferma di Kolo Muani (in pole su Vlahovic) ma Yildiz potrebbe partire dalla panchina: provati Conceicao e Gonzalez sulle fasce più Koopmeiners e McKennie da interni con Thuram da mediano per un 4-1-4-1 che se confermato con questi uomini vedrebbe Locatelli partire dalla panchina. Recupera Cambiaso, anche per lui probabile panchina iniziale dato che Motta ha provato Weah e Savona come terzini mentre la coppia centrale sarà composta Gatti e Veiga.
ROMA - Tra assenze e il ritorno in Europa League contro il Porto, possono esserci sorprese nella formazione della Roma. Non convocato Dybala, El Shaarawy e Baldanzi al momento in pole su Soulé e Pellegrini per giocare alle spalle dell'unica punta Shomurodov (in vantaggio su Dovbyk). Può riposare anche Angelino, Ranieri ieri a sinistra ha provato Salah-Eddine con Saelemaekers a destra, in mezzo mancherà lo squalificato Cristante per cui tre giocatori per due maglie: Koné e Paredes leggermente avanti a Gourna-Douath. Possibili rotazioni in difesa: Ndicka il più sicuro del posto, provati con lui Celik e Hummels ma restano in corsa Mancini e Nelsson, decisione finale che verrà presa prima del calcio d'inizio.
PARMA - Dubbi e certezze di formazione per il Parma. In difesa Balogh, Valenti e Leoni si contendono il posto accanto a Vogliacco, Delprato e Valeri sulle fasce. Ballottaggio anche a centrocampo: forfait Hernani, Keita leggermente avanti a Estevez per giocare accanto a Bernabé con Sohm da trequartista. Bonny il centravanti, sulle fasce a destra Almqvist insidia Man mentre a sinistra è pronto Cancellieri.
MONZA - La notizia di formazione più importante per il Monza è che in porta torna a disposizione Turati: lo ha annunciato ieri in conferenza stampa il tecnico Alessandro Nesta. Davanti a lui difesa a tre con Izzo, Palacios (ballottaggio aperto con D'Ambrosio) e Carboni. A centrocampo Pedro Pereira e Kyriakopoulos sugli esterni, interni Bianco ed Urbanski. In attacco torna a disposizione Caprari ma per lui probabile panchina: alle spalle di Ganvoula sono stati provati Mota e Ciurria, quest'ultimo se la gioca con Castrovilli.
LECCE - Scelte di formazione delineate per il Lecce. Davanti solito ballottaggio a sinistra tra Karlsson e Morente, a destra Pierotti, Krstovic da centravanti. In mezzo al campo Pierret insidia Coulibaly per il posto accanto a Helgason e Ramadani. Confermata la linea a quattro in difesa composta da Jean, Baschirotto, Guilbert e Gallo.
UDINESE - Prove di formazione in casa Udinese con Lucca e Thauvin in attacco, Runjaic è pronto ad affidarsi a loro con Sanchez e Bravo inizialmente in panchina. A centrocampo Atta e Ekkelenkamp sulle fasce più la coppia centrale Lovric-Karlstrom. In difesa conferma certa per Solet accanto a Bijol con Kristensen e Kamara.
EMPOLI - Emergenza difesa per l'Empoli e prove di formazione con la linea a tre composta da De Sciglio, Goglichdze e Pezzella. Ieri in conferenza stampa il tecnico Roberto D'Aversa ha annunciato i forfait di Ismajli e Viti. In attacco Kouamé al momento parte sfavorito nel ballottaggio con Maleh, di Esposito e Colombo le altre due maglie. A centrocampo pronti Grassi e Henderson nel mezzo più Gyasi e Cacace sulle fasce.
LAZIO - In casa Lazio ci sono da rivalutare le condizioni di Castellanos. L'attaccante è uscito per infortunio nel corso del primo tempo della sfida con il Napoli: è rimasto a terra dopo aver sentito dolore e ha chiesto subito il cambio, uscendo zoppicando. Si toccava la parte interna della coscia sinistra. Attesa per gli esami e ieri al termine della partita il tecnico Marco Baroni ha dichiarato: "Mi dispiace per l’infortunio di Castellanos, speriamo di recuperarlo presto. Peccato per lui, speriamo che non sia niente di importante e di recuperarlo velocemente".
ATALANTA - Dopo il pareggio contro il Cagliari, la testa dell'Atalanta è rivolta alla Champions League e alla sfida di ritorno contro il Club Brugge. Occhi puntati su Kolasinac e Lookman, ieri il tecnico Gian Piero Gasperini ha parlato così di loro: "Kolasinac e Lookman si sono allenati abbastanza bene in differenziato, proveremo un po' nei prossimi giorni". Valutazioni giorno per giorno ma è chiaro che l'obiettivo è quello di averli a disposizione per martedì sera.
VERONA - Occhio a Nicolas Valentini in casa Verona, ieri dopo la partita contro il Milan Paolo Zanetti ha parlato così di lui: "Ottimo giudizio, sia per la prestazione, sia per il ragazzo. Ma non avevo dubbi, è un ragazzo con delle qualità importanti e ha una leadership da giocatore maturo. È un giocatore di livello che ha un aspetto tecnico ed emotivo importante”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA