UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
MONZA - Il Monza si prepara a scendere in campo contro il Brescia nel match di oggi di Coppa Italia, ecco le scelte di Nesta secondo La Gazzetta dello Sport. Primo cambio in porta, in cui si candida Pizzignacco al posto di Turati. Nella classica difesa a tre pronti Izzo, Marì e Carboni, sugli esterni Pereira e Kyriakopuolos e a centrocampo Bianco e Bondo. Dietro la certezza Djuric pronti Maldini e Pessina, avanzato sulla trequarti.
CONCEICAO - Buone notizie in casa Juve, secondo LaGazzetta dello Sport il centrocampista ex Porto sta meglio e vuole bruciare le tappe. Restano da valutare le sue condizioni e i prossimi allenamenti ma filtra da Torino che Conceicao potrebbe essere arruolabile già per la prossima partita di campionato di domenica contro il Genoa. Massima prudenza, ma il portoghese è un giocatore importante per gli schemi tattici di Motta e rivederlo in panchina già nella prossima giornata di campionato è una possibilità concreta.
PAYERO - L'Udinese vince in Coppa Italia ma Martin Payero ha subito un brutto infortunio alla caviglia destra ed è stato costretto ad abbandonare il campo in barella. I friulani perdono un titolare importante: secondo La Gazzetta dello Sport, l'argentino avrebbe rimediato un problema serio che potrà tenerlo fuori per diversi mesi. Sono ancora attesi gli esiti degli esami strumentali.
INFORTUNATI MILAN - Aggiornamenti sugli infortunati in casa Milan dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport. È tornato sui campi di Milanello il capitano Davide Calabria che ieri ha svolto ancora lavoro personalizzato ed è ormai prossimo al rientro. Resta incerta la sua presenza per il match di domani sera contro il Lecce, ma il difensore sarà pronto con pochi dubbi per la trasferta di Champions League di martedì sera contro il Bayer Leverkusen. Tempi più lunghi per Marco Sportiello, il portiere ha rimediato una lesione ai tendini di un dito nella tournée estiva: secondo le ultime, potrebbe tornare ad allenarsi in gruppo con la squadra dopo la sosta con la speranza di averlo in panchina per l'ottava giornata, nella sfida di campionato contro l'Udinese del 19 ottobre.
MILAN - Milan che vince non si cambia. Fonseca fa le prove in vista del Lecce, match che si giocherà domani. E secondo la Gazzetta dello Sport ci saranno ancora Morata e Abraham davanti, con Leao e Pulisic ai lati. L’unico dubbio è in difesa, dove Pavlovic cerca un posto per Gabbia o Tomori. C’è ballottaggio, ma non è nemmeno escluso che possano giocare ancora Gabbia-Tomori.
ROMA - Questa sera la Roma affronterà l'Athletic Bilbao nel suo primo match stagionale di Europa League. E Juric si prepara a effettuare diversi cambi rispetto alla formazione che ha sconfitto l'Udinese domenica scorsa. Nella difesa a tre sono pronti Ndicka, Mancini e Hermoso, pronto al debutto da titolare con i giallorossi. Sugli esterni agiranno Celik e Angelino, con El Shaarawy che partirà dalla panchina. Cambi a centrocampo dove ci sono Koné e Paredes e novità anche in attacco: con Dybala e Dovbyk c'è Baldanzi a sostituire l'infortunato Pellegrini. Si avvia verso una nuova panchina quindi Soulé, che potrà comunque giocarsi le sue carte a gara in corso in una staffetta con Dybala.
NAPOLI - Questa sera il Napoli scende in campo contro il Palermo nella sfida di Coppa Italia. Conte si prepara a effettuare un ampio turnover con una grande chance per tutti i nuovi arrivi, ecco le sue scelte secondo il Corriere dello Sport. Pronto un 4-2-3-1: tra i pali c'è Caprile dopo l'infortunio di Meret, difesa composta da Mazzocchi, Rafa Marin, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo Gilmour e Lobotka, sulla trequarti dietro a Simeone sono pronti invece Neres, Raspadori e Ngonge.
FIORENTINA - Il Corriere dello Sport fa il punto sulla Fiorentina, ci sono Pongracic e Mandragora da valutare: “Prima seduta vera e propria, per la Fiorentina, nella settimana che porta al derby con l'Empoli. Ieri mattina i viola hanno svolto lavoro completo al centro sportivo. L'allenamento di martedì era servito sostanzialmente da scarico e ripresa dopo le ventiquattro ore di stop concesse da Raffaele Palladino. La notizia riguarda l'assenza di due giocatori: Marin Pongracic e Rolando Mandragora. Il primo aveva saltato l'incontro con la Lazio per via di un «risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra», come comunicato dal club. Problema che l'ex Lecce non ha ancora smaltito. Stesso discorso per il centrocampista che lamenta da una settimana il medesimo fastidio del croato, motivo per cui ieri non ha preso parte alla seduta con la squadra. Il classe 1997 aveva stretto i denti domenica uscendo al sessantacinquesimo dolorante, ma tutt'ora non è al meglio della condizione. Ci sono i presupposti affinché Pongracic e Mandragora diano forfait per la gara del Castellani contro l'Empoli, ma la decisione sarà presa tra oggi e domani. Per il resto Palladino si affiderà alle certezze confermando in porta De Gea, vero perno della retroguardia viola. In difesa prove di linea a quattro con Dodo a destra, Martinez Quarta e Ranieri centrali, mentre Gosens sulla sinistra in ballottaggio con Biraghi. A centrocampo Cataldi scalda i motori, al suo fianco Richardson nel caso in cui Mandragora non recuperi. Bove potrebbe accomodarsi ancora una volta sulla trequarti, in mezzo alle ali rappresentate da Colpani sulla destra e Gudmundsson sulla sinistra. Là davanti, neanche a dirlo, l'unica punta Kean, pronto a tornare in gol dopo averlo fatto già quattro volte finora tra campionato e coppa”.
TORINO - Il Torino tornerà in campo dopo la Coppa Italia per sfidare la Lazio. Vanoli ritroverà Vojvoda, che era in panchina già contro l’Empoli. Il difensore può tornare titolare sul centro-destra secondo la Gazzetta dello Sport. Intanto Vlasic va verso la prima convocazione proprio contro la Lazio, c’è fiducia.
GENOA - Genoa a caccia di rinforzi dopo il grave infortunio di Ruslan Malinovskyi. Si guarda al mercato degli svincolati, sottolinea anche oggi Il Secolo XIX. “Il nome balzato in cima alla lista è quello di Yusuf Yazici, 27 anni, centrocampista offensivo che l’anno scorso con il Lille ha segnato 12 gol tra Ligue 1, Conference e Coppa di Francia. Un altro nome è quello di Castillejo, che ha appena salutato il Valencia. Oppure Candreva”, sottolinea il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA