news formazioni

NEWS – Novità Osimhen! Gilmour, Adams, Amrabat, Chiesa, Viti, Simeone, Abraham, Zielinski…

NEWS – Novità Osimhen! Gilmour, Adams, Amrabat, Chiesa, Viti, Simeone, Abraham, Zielinski… - immagine 1
Aggiornamenti su infortunati e mercato in vista della prossima asta del fantacalcio. Ecco le novità dai campi e non solo.
Andrea Agostinelli

Aggiornamenti su infortunati e mercato in vista della prossima asta del fantacalcio. Ecco le novità dai campi e non solo.

🔴 DAL MERCATO

OSIMHEN - Aggiornamenti sull'asse Napoli-PSG per quanto riguarda Victor Osimhen. Come riporta Fabrizio Romano, la trattativa proseguirà nei prossimi giorni con nuovi contatti tra i club per tentare di chiudere l'operazione. Il nigeriano ha accettato il progetto proposto dai francesi ed è disposto al trasferimento al PSG dopo gli ultimi colloqui positivi avuti con il suo agente a Parigi. La trattativa è in corso e non ancora chiusa, il piano del PSG prevede la cessione di un attaccante prima di potersi concentrare su Osimhen. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi contatti tra i club, con il Napoli pronto a puntare su Lukaku, che come vi abbiamo raccontato ha già accettato le condizioni contrattuali riducendo il proprio ingaggio attuale. La Gazzetta dello Sport aggiunge: "Osimhen si è messo a disposizione del Napoli e di Conte, da professionista qual è. Ma è chiaro che adesso vuole definire in fretta il suo futuro. Ieri non ha partecipato all’amichevole contro il Mantova, per evitare probabilmente ogni possibile rischio e compromettere la sua cessione".


NAPOLI - Il centrocampista classe 2001 del Brighton Billy Gilmour è nel mirino del Napoli, Matteo Moretto offre nuovi aggiornamenti: “Conferme sull’anticipazione Napoli-Gilmour. L’interessamento è concreto, Antonio Conte lo apprezza molto, bisognerà capire se il Brighton aprirà ad un’eventuale cessione. Ad oggi i tentativi del club azzurro sono stati respinti. Nei prossimi giorni sono previsti nuovi contatti tra le parti”.

AMRABAT - Dopo le ultime settimane di riflessione il Manchester United ha informato la Fiorentina che non riscatterà il cartellino di Sofyan Amrabat, come riporta Fabrizio Romano. I Red Devils non pagheranno quindi la cifra concordata di 20 milioni di euro ma restano interessati al centrocampista, apprezzato da ten Hag e per cui potrebbero tornare a intavolare una trattativa a diverse condizioni. Su Amrabat sono puntati gli occhi di diversi club, soprattutto dalla Liga spagnola, dove il marocchino è apprezzato da tempo da diversi club.

ADAMS - Il Torino è vicino al colpo Che Adams a zero, come confermato dal nostro Fabrizio Romano. Trattativa ormai ai dettagli finali tra il club granata e l’attaccante scozzese classe 1996. 25 gol in 124 partite di Premier League, 49 in 156 di Championship, arriva dopo la scadenza del contratto con il Southampton (Championship nell’ultima stagione). In nazionale ha collezionato 6 gol in 33 presenze (ha giocato anche a Euro 2024). Che Adams ha aperto al progetto presentato dal Torino e si stanno definendo gli ultimi dettagli tra le parti: è sempre più vicina la sua esperienza in Serie A dunque, con la maglia granata della squadra ora allenata da Vanoli.

VITI - Mattia Viti torna all'Empoli dopo l'avventura in Francia al Nizza. Come riporta Tmw, il difensore del 2002 ha effettuato questa mattina le visite mediche con i toscani e si trasferirà in prestito per la prossima stagione, con un diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. Nel 2022 Viti era stato ceduto proprio dall'Empoli al Nizza per circa 15 milioni di euro con il 10% su una futura rivendita. Attesa a breve l'ufficialità per il ritorno del giocatore toscano, cresciuto nel settore giovanile dell'Empoli con cui ha poi esordito in Serie A.

CALAFIORI - Riccardo Calafiori firmerà con l’Arsenal e lascerà il Bologna. Fabrizio Romano fa il punto sulle tempistiche. Oggi ci saranno nuovi contatti per arrivare alla chiusura definitiva dell’operazione, si aspetta solo l’ok del Basilea alla modalità di pagamento della sua percentuale (50%). Oggi non ci saranno le visite mediche, le firme arriveranno settimana prossima.

🟢 DAI CAMPI

ABRAHAM - La Roma recupera Tammy Abraham. Come segnalato da Il Corriere dello Sport, ieri l'attaccante inglese ha lavorato in gruppo partecipando all’allenamento per la prima volta dopo aver saltato l’amichevole contro il Latina a causa di un problema muscolare. Abraham quindi torna regolarmente a disposizione del tecnico Daniele De Rossi in vista delle prossime amichevoli.

SIMEONE - Una sola nota stonata per il Napoli dopo l'amichevole di ieri contro il Mantova ovvero l'infortunio di Diego Simeone. Come riferisce Il Corriere dello Sport, l'attaccante argentino ha rimediato un risentimento all'adduttore sinistro in corso d'opera. Questa la prima diagnosi ma serviranno nuovi controlli per stabilire le sue reali condizioni ed eventualmente valutare i tempi di recupero.

MASINA - Il Torino deve fare i conti con lo stop di Adam Masina. Infortunio per il difensore nel corso dell'ultima amichevole e a fare chiarezza sulle sue condizioni è stato lo stesso Masina ai canali ufficiali del club: "Ho accusato un problema muscolare. Dopo aver subito una contusione non sono riuscito a decontratturare al meglio il muscolo del polpaccio destro, ma ci tenevo ad esserci anche se forse". Potrebbe quindi trattarsi di un problema leggero ma serviranno comunque i controlli del caso.

TAREMI - Mehdi Taremi lavora per prendersi l'Inter, come riferisce La Gazzetta dello Sport: "I due gol realizzati nella prima uscita contro il Lugano sono solo la punta dell’iceberg... Chi l’ha visto da vicino in questi giorni racconta di una punta che non sbaglia un colpo, vicina per caratteristiche a Miro Klose – allenato da Inzaghi nel 2016, a fine carriera – e a Edin Dzeko, la punta dei primi due anni interisti di Simone. Mondi diversi avvicinati da una qualità comune: l’etica del lavoro. L’attitudine a chiedere, a migliorare, a imparare subito l’italiano. Mkhitaryan, il poliglotta della rosa, gli fa da traduttore e lo aiuta con le lingue, mentre l’allenatore nerazzurro ne guida i movimenti con una mano sulla spalla cercando di fargli capire gli schemi. In attesa dei rientri di Arnautovic (26 luglio), Marcus Thuram (3 agosto) e Lautaro Martinez (7 o 8), sarà Taremi a guidare l’attacco nelle prossime amichevoli contro Pergolettese, Las Palmas e Pisa".

ZIELINSKI - Quale sarà la gestione di Piotr Zielinski in casa Inter? Una prima ipotesi arriva da La Gazzetta dello Sport: "Zielinski si giocherà il posto con Mkhitaryan come mezzala sinistra, ma qui vale la pena spendere un numero: 858. Il numero di partite giocate dai due negli ultimi dieci anni con le squadre di club, senza contare le nazionali. Nessuno dei due è abituato a stare in panchina, e per l’Inter è solo un bene. L’obiettivo di entrambi è quello di mettere in difficoltà l’allenatore ogni fine settimana, ma ciò che conta è avere due mezzali simili in una stagione da 69 partite potenziali (se l’Inter dovesse arrivare in fondo in tutte le competizioni). La garanzia è la qualità".

CHIESA - Niente Germania per Federico Chiesa. La Gazzetta dello Sport spiega che Chiesa non è stato convocato dalla Juventus in quanto ieri si è sposato e per questo motivo la società gli ha concesso un paio di giorni di permesso matrimoniale. Tornerà al lavoro il 23 luglio ma per motivi logistici, riprenderà gli allenamenti direttamente alla Continassa.

JUVENTUS - Non solo Federico Chiesa. La Gazzetta dello Sport fa il punto dei giocatori della Juventus che non sono stati convocati per il ritiro in Germania: "A Szczesny è stato concesso un supplemento di ferie finalizzato all’addio: Monza, Arabia e Premier restano le ipotesi più concrete. Niente Germania e allenamenti a Torino anche per Mattia De Sciglio e Daniele Rugani. Per il toscano si sono fatti avanti alcuni club arabi e unsondaggio lo ha effettuato anche il Bologna. Non è salito sul volo per Norimberga neppure Dean Huijsen, al centro di diverse trattative... Alla Continassa pure Arthur, rientrato dal prestito con la Fiorentina: possibile un ritorno in Premier. Vacanze prolungate, invece, per Weston McKennie: la speranza della Juventus è quella di trovargli una sistemazione in fretta (il contratto scade nel 2025) dopo il “no, grazie” del giocatore all’Aston Villa ai tempi dell’affare Douglas Luiz. In Germania non sono andati nemmeno Arek Milik e Filip Kostic, vicini al rientro dopo gli acciacchi di giugno e sul mercato".

YILDIZ - La Juventus aspetta Kenan Yildiz, un giocatore che sarà centrale nella prossima stagione. Lo riferisca La Gazzetta dello Sport: "Thiago Motta ha un debole per il turco e durante la conferenza di presentazione non lo ha neppure tanto tenuto nascosto. L’allenatore italo-brasiliano è rimasto colpito dal primo contatto con Kenan e adesso non vede l’ora di vederlo in campo a fine mese... Toglietemi tutti, ma non Yildiz. Thiago Motta, durante le prime riunioni con la Juventus, non ha neanche dovuto dirlo perché alla Continassa la pensano tutti così. A partire dal d.t. Cristiano Giuntoli che stravede per il ragazzo – e non solo per il calciatore – e alla fine farà uno sforzo per arrivare alla fumata bianca per il rinnovo fino al 2029. L’era degli intoccabili è finita da un po’ alla Juventus. Ma Kenan, almeno per il momento, è considerato una delle poche eccezioni".