news formazioni

NEWS – Conceicao, Olivera, Alli, Gudmundsson, Posch, Oristanio, Coco, Mina, Vitinha: le novità

NEWS – Conceicao, Olivera, Alli, Gudmundsson, Posch, Oristanio, Coco, Mina, Vitinha: le novità - immagine 1
Chiusa la 19a giornata di campionato, la Serie A si ferma per lasciare spazio alla finale di Supercoppa. Nel frattempo dai campi arrivano importanti aggiornamenti in ottica fantacalcio.
Andrea Agostinelli

Chiusa la 19a giornata di campionato, la Serie A si ferma per lasciare spazio alla finale di Supercoppa. Nel frattempo dai campi e dai quotidiani arrivano importanti aggiornamenti in ottica fantacalcio.

JUVENTUS - Il punto sulle condizioni di Francisco Conceicao in casa Juventus dopo l'infortunio accusato in Supercoppa. Scrive Tuttosport: "Nessuna lesione, ma derby fortemente a rischio per Francisco Conceiçao: i primi accertamenti a cui si è sottoposto il portoghese, che si è fermato venerdì nel riscaldamento prima della semifinale di Supercoppa italiana, hanno evidenziato un sovraccarico muscolare al flessore della gamba destra. Un infortunio sicuramente meno serio rispetto a uno strappo, ma che dovrà essere monitorato quotidianamente: a sei giorni dal derby è impossibile dire se l’esterno possa recuperare per Torino-Juventus di sabato o se avrà bisogno di tempi più lunghi - ma comunque non lunghissimi - per tornare a disposizione. I medici bianconeri useranno tutte le cautele del caso, senza forzare il rientro per evitare ricadute che potrebbero prolungare la sua permanenza in infermeria vista la continua emergenza infortuni che sta caratterizzando la stagione juventina e gli impegni ravvicinati di gennaio tra campionato e Champions. Conceiçao sarà sottoposto a nuovi accertamenti strumentali domani, quando la squadra si ritroverà alla Continassa".


NAPOLI - Un primo sospiro di sollievo per il Napoli per quanto riguarda Mathias Olivera. Segnala infatti La Gazzetta dello Sport: "Da verificare le condizioni di Olivera, uscito in coda al match di Firenze per un trauma contusivo al polpaccio. Scongiurato il problema muscolare, sembra solo una botta ma da maneggiare con cura. L’uruguaiano, infatti, è uno dei punti fermi del nuovo corso Conte. Uno di quelli diventati imprescindibili".

FIORENTINA - Le condizioni di Albert Gudmundsson restano un tema caldo per la Fiorentina: "Sabato sera - scrive La Gazzetta dello Sport -, durante la partita contro il Napoli, si stava scaldando, tutti aspettavano il suo ingresso che non c’è stato e infatti è entrato Colpani al 59’ e non lui. Quando il nuovo numero 10 è arrivato in viola era alle prese con un infortunio al polpaccio e quando poi è riuscito ad esordire, contro la Lazio, aveva fatto capire il suo valore con la freddezza dal dischetto e poi è stato decisivo pure con il Milan, ma poi è riprecipitato nell’infortunio al bicipite femorale e sabato, sotto di due gol, quindi non proprio al top della felicità, ha sentito una fitta alla caviglia che ne ha stoppato l’ingresso in campo. Risultato neanche quattrocento minuti in campionato e poco più di cinquecento totali nelle varie competizioni. A livellodi gol è a quota 3 in Serie A e uno in Conference contro il LASK a cui si aggiunge una rete, ai rigori, in Coppa Italia con l’Empoli che ha eliminato la Fiorentina. Intanto si è tolto la soddisfazione di essere eletto miglior atleta in Islanda, mentre in viola deve ancora trovare la sua strada".

COMO - Piano confermato in casa Como. Dele Alli ha cominciato a lavorare con il gruppo e si allenerà con il resto della squadra almeno sino all’8 gennaio in ritiro a Marbella. Il centrocampista si sta allenando per ritrovare la condizione e nel frattempo il Como deciderà se offrigli un contratto o meno. Restano da valutare le condizioni di Sergi Roberto: il centrocampista ha accusato un problema muscolare contro il Lecce nell'ultima di campionato e nella foto condivisa da Alberto Moreno indossa scarpre da ginnastica, sintomo di un possibile lavoro differenziato.

BOLOGNA - Domani il Bologna riprenderà i lavori in vista della prossima gara di campionato contro la Roma. Sarà l'occasione per rivalutare le condizioni di Aebischer ed El Azzouzi, entrambi stanno proseguendo il loro programma di recupero e già domani potrebbero lavorare in gruppo. Aggiunge Il Corriere dello Sport che tornerà a disposizione anche Posch, il difensore aveva saltato la partita contro il Verona a causa di una sindrome influenzale.

TORINO - Due giocatori da monitorare in casa Torino in previsione del derby. Samuele Ricci ieri contro il Parma è stato sostituito per un leggero sovraccarico muscolare, sostituzione precauzionale ma ad ogni modo andrà rivalutato per capire se può essere schierato o meno contro la Juventus. Qualche apprensione in più per quanto riguarda Saul Coco, al termine della gara il tecnico Paolo Vanoli ha dichiarato che il giocatore dovrà sottoporsi a dei controlli. Nessun dettaglio al momento sul tipo di problema accusato dal difensore ma solo gli esami potranno stabilire se Coco sarà in grado di scendere in campo nel prossimo turno di campionato.

LECCE - Possibile infortunio per Hamza Rafia. Il centrocampista del Lecce, come confermato dal club nel suo report ufficiale, oggi è rimasto a riposto in seguito ad un problema muscolare accusato nella gara di ieri con il Genoa. Condizioni da rivalutare, eventualmente con gli esami del caso che potranno stabilire con più certezza le sue condizioni.

CAGLIARI - La gestione di Yerri Mina resta un tema caldo in casa Cagliari. Dopo i problemi fisici delle ultime settimane, ieri il difensore colombiano è stato obbligato al cambio al Monza per un problema alla caviglia. Una torsione innaturale che gli ha provocato dolore. Oggi per lui seduta di scarico insieme ai compagni che hanno giocato di più ieri contro il Monza ma ovviamente Mina verrà rivalutato dallo staff medico con i controlli del caso in vista della sfida di sabato contro il Milan.

BETO - Occhio alla novità di mercato: Beto può tornare in Italia e in Serie A. Il Torino è in trattativa per acquistare l'attaccante portoghese dall'Everton. Attesi aggiornamenti nelle prossime ore ma per Beto l'opzione del ritorno in Serie A (e al fantacalcio) è molto concreta.

VITINHA - Brutte notizie per il Genoa, infortunio per Vitinha contro il Lecce. L'attaccante ha accusato un problema alla muscolatura flessorea della coscia destra che dovrà essere rivalutato con esami strumentali. Solo dopo questi controlli si potranno stabilire gli eventuali tempi di recupero ma lo stop rischia di non essere breve, sensazione confermata dal tecnico Patrck Vieira al termine della partita: "Non ho ancora visto il dottore, dobbiamo aspettare un po' per sapere cos'ha. Quando un giocatore esce così non è un segnale positivo".

ORISTANIO - Attesa in casa Venezia per aggiornamenti sulle condizioni di Gaetano Oristanio: "Il giocatore - scrive La Nuova Venezia - si è fermato appena ha sentito tirare e lo staff medico, una volta in panchina, lo ha curato nella zona del flessore sinistro. Al suo posto è stato subito mandato dentro Yeboah per evitare di peggiorare le condizioni di uno dei pilastri dello scacchiere arancioneroverde, che però non è stato esente in carriera da problemi muscolari. Il tecnico del Venezia nel post gara ha dichiarato che il calciatore aveva avuto qualche fastidio in settimana ed è stato tolto quando non ne aveva più. Solo nelle prossime ore, dopo i consueti accertamenti medici, sapremo l’entità di questo leggero infortunio con la speranza che si possa trattare solamente di un piccolo affaticamento".

ATALANTA - Occhi puntati su Mateo Retegui e Juan Cuadrado in casa Atalanta: "Il centravanti sta lavorando forte per tornare a disposizione il prima possibile. Le ultimissime raccontano di come sia più probabile la sua presenza con la Juventus (14 gennaio) che con l'Udinese (11 gennaio), ma è giusto attendere le prossime sedute di lavoro per aggiornare il bollettino. Allo stesso tempo, per Cuadrado si punta al recupero più con il Napoli (18 gennaio) che con la Juventus ed è evidente che avere entrambi per le gare contro Sturm Graz (21 gennaio) e Barcellona (29 gennaio) sarebbe importantissimo. Bellanova e Kolasinac non destano nessuna preoccupazione", segnala PrimaBergamo.

LAZIO - In casa Lazio preoccupano le condizioni di Patric: segnala infatti Il Messaggero che il difensore spagnolo potrebbe rimanere fuori per un altro mese a causa di un ispessimento al tendine del malleolo. Per superare questo problema Patric è volato a Barcellona nei giorni scorsi per sottoporsi alle specifiche cure. Aggiunge lalaziosiamonoi in vista del prossimo turno di campionato contro il Como: "Impossibile il recupero di Vecino, ancora out per alcune settimane... Diverso il discorso per Pedro che proverà a rientrare subito. Sono tornati a disposizione, invece, sia Lazzari che Noslin, entrambi in campo nel finale contro la Roma. L'olandese è stato forzato anche se non al 100%, resta da monitorare."