BOLOGNA - Pesa l'assenza di Zirzkee per squalifica in casa Bologna: a guidare l'attacco ci sarà Van Hooijdonk. Alle sue spalle spazio a Orsolini, Ferguson e Urbanski, viste le indisponibilità di Ndoye e Saelemaekers: occhio però a Fabbian, che scalpita per un posto. A centrocampo ballottaggio Aebischer-Moro, con il primo in vantaggio per affiancare Freuler. Piccolo dubbio anche a sinistra, con Lykogiannis che prova ad insidiare Kristiansen. In porta torna Skorupski.
FIORENTINA - Possibile conferma del cambio di modulo per la Fiorentina, che con l'Udinese dovrebbe riproporre una difesa a tre con Martinez Quarta, Milenkovic e Ranieri. Può esserci una sorpresa a sinistra: secondo La Gazzetta dello Sport e il Corriere dello Sport, Parisi potrebbe dare un turno di riposo a Biraghi. Per Sky e il Corriere Fiorentino, invece, Italiano può tornare alla difesa a 4 con il capitano terzino e l'ex Empoli schierato più alto. Torna a disposizione Sottil, che però non partirà dal 1': in avanti spazio a Ikoné e Bonaventura dietro a Beltran.
UDINESE - Non sembrano esserci dubbi di formazione in casa Udinese per il match con la Fiorentina: in porta altra panchina per Silvestri, giocherà Okoye come annunciato da Cioffi in conferenza. Davanti a lui spazio a Ferreira, Perez, nonostante le voci di mercato, e Kristensen. A centrocampo sorpresa Samardzic: colloquio distensivo con Cioffi in mattinata, può partire dall'inizio con Walace e Lovric. Davanti Pereyra agirà alle spalle di Lucca.
MILAN - Stefano Pioli sembra avere le idee chiare in ottica formazione con la Roma: l'unico dubbio possibile è legato alla possibile titolarità di Terracciano, con lo slittamento di Theo nel ruolo di centrale, ma al momento è favorita la coppia Kjaer-Gabbia con Hernandez a sinistra. A centrocampo c'è Adli con Reijnders, più avanzato Loftus-Cheek: intoccabili Leao e Pulisic dietro a Giroud.
ROMA - Rischia Huijsen in casa Roma: Mourinho sembra infatti orientato a schierare Kristensen nei tre dietro con Llorente e Mancini. In questo caso sarà dunque Celik il prescelto a giocare a destra e completerà il centrocampo con Cristante, Paredes, Bove e Zalewski. Out Dybala a causa di un sovraccarico: in attacco con Lukaku spazio a Belotti.
JUVE - Massima prudenza in casa Juventus per quanto riguarda Adrien Rabiot e Federico Chiesa, non al meglio in vista della partita di martedì col Sassuolo. Ecco gli aggiornamenti da Tuttosport: "Rabiot ha accusato un sovraccarico muscolare alla coscia destra che lo ha tenuto fuori dai convocati per il quarto di Coppa Italia con il Frosinone e lo ha costretto ad allenarsi a parte anche ieri. Questo per l’ultima settimana: sono da aggiungere i problemi di Chiesa per il colpo al ginocchio sinistro subito alla vigilia della sfida di Salerno e quelli alla tibia per Kean (peraltro in uscita). Il tecnico bianconero non vuole assolutamente correrne un altro, di rischio: quello che Chiesa o Rabiot si infortunino più seriamente per un recupero forzato. La decisione dunque sarà presa con assoluta prudenza, che però non dovrebbe impedire quanto meno la loro convocazione. Soprattutto per quanto riguarda Federico Chiesa, che ieri si è allenato parzialmente in gruppo e oggi dovrebbe rientrare a tutti gli effetti nei ranghi".
LAZIO - Emergenza in attacco in casa Lazio: Castellanos è out, Immobile è recuperato ma andrà in panchina e potrebbe giocare uno spezzone di gara. Come falso nove ci sarà Felipe Anderson se recupera, con Isaksen e Zaccagni ai suoi lati. Occhio a Luis Alberto a centrocampo: anche lui recuperato per il Lecce, scalpita e secondo Sky e Il Messaggero può trovare spazio dal 1' a centrocampo con Rovella e Guendouzi. In difesa a sinistra più Marusic di Pellegrini, Romagnoli torna titolare al fianco di Patric.
LECCE - Pontus Almqvist può partire dall'inizio contro la Lazio. E' quanto dichiarato ieri in conferenza dal tecnico del Lecce D'Aversa. Per il Quotidiano di Lecce, però, a fargli spazio potrebbe non essere Oudin, che giocherebbe mezzala, ma addirittura Strefezza, che potrebbe partire dalla panchina. A centrocampo, in questo caso, dovrebbero esserci Gonzalez, Ramadani e Kaba, mentre in attacco Krstovic è in leggero vantaggio su Piccoli. Difesa classica con Gendrey, Baschirotto, Pongracic e Gallo davanti a Falcone.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA