Nella ripresa l'Inter riparte senza cambi: gli svizzeri ripartono con la stessa convinzione dei primi 40', andando vicini al gol del 3-1 con Dos Santos dopo due minuti. L'Inter cresce, attacca sulle fasce senza però trovare spazi al centro: Taremi e Correa si abbassano ripetutamente per dialogare con i compagni e scardinare l'assetto tattico del Lugano. Al 51' Martinez devia una conclusione da distanza ravvicinata di Dos Santos con una grande riflesso: la partita cambia poi definitivamente al 53', quando Correa si rende protagonista di una bella azione personale. L'attaccante serve Kamate sulla destra: il tiro del classe 2004 viene deviato da Osigwe, ma Taremi arriva per primo sul pallone. Il suo colpo di testa viene bloccato dal braccio di Papadopoulos: dal dischetto il nuovo acquisto nerazzurro è implacabile. La prima rete di Mehdi riporta il risultato in parità: l'iraniano però è scatenato, lotta su ogni pallone, si muove bene e svaria su tutto il fronte offensivo. Un minuto più tardi Przybylko non trova incredibilmente la porta dal centro dell'area e al 60' l'Inter completa la rimonta. Berenbruch trova un passaggio illuminante in profondità per Taremi: l'attaccante scappa in contropiede battendo in velocità il suo marcatore e sigla il gol del 3-2 con un grande pallonetto che scavalca il neo entrato portiere Pseftis. Il caldo e la fatica dei primi giorni di allenamento si fanno sentire nel finale: i ritmi calano, il Lugano non riesce a spingere: al 62' Ryter tira con poca convinzione dal limite dell'area, mancando di molto la porta, poi però sfiora il pareggio al 75', quando una parata straordinaria di Di Gennaro salva per l'ultima volta il risultato". Pochi i giocatori della prima squadra impegnati, ma i segnali migliori arrivano sicuramente da Taremi, subito promosso. Per lui due gol e un assist, una delle due reti dal dischetto confermandosi uno dei rigoristi in assenza di Calhanoglu.
✅ INTER-Lugano 3-2
Marcatori: Correa, Taremi, Taremi
Formazione: Martinez; Bisseck, Stante, Fontanarosa; Kamate, Agoumé, Mkhitaryan, Berenbruch, Carlos Augusto; Taremi, Correa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA