news

Il Bologna fa 3-3 in amichevole: da Castro a Orsolini, ecco marcatori e segnali

Il Bologna fa 3-3 in amichevole: da Castro a Orsolini, ecco marcatori e segnali - immagine 1
Il Bologna pareggia per 3-3 contro l’Asteras Tripolis nel suo terzo e penultimo impegno amichevole del precampionato. Un livello più alto contro il club greco che milita in prima divisione. Italiano schiera un 4-3-3, con Skorupski tra i...
Tommaso Lerro

Il Bologna pareggia per 3-3 contro l'Asteras Tripolis nel suo terzo e penultimo impegno amichevole del precampionato. Un livello più alto contro il club greco che milita in prima divisione. Italiano schiera un 4-3-3, con Skorupski tra i pali e Posch, Ilic, Beukema e Corazza sulla linea di difesa. Centrocampo composto da Moro in regia e Fabbian e Byar a supporto, tridente invece formato da Orsolini, capitano, Castro e Cambiaghi.

IL MATCH - Questa la cronaca della partita riportata da 1000cuorirossoblu: "Nonostante il buon possesso palla del Bologna fino al minuto 5 arriva inaspettatamente il gol dei greci, con Bartolo che, tramite una finta, riesce a confondere la difesa rossoblu e tirare a segno, abbattendo il muro di Skorupski. Da qui mantiene il possesso la squadra greca che tanta l’avanzata, mentre passa il decimo minuto. Il Bologna si trova quindi per la prima volta in svantaggio durante le amichevoli giocate finora: è il momento di ingranare. Lo fanno i giocatori di Italiano, tentando una conclusione che risulta però troppo debole. Ma il Bologna non si ferma qui: arriva subito dopo un altro gol di Santiago Castro, che si può definire protagonista durante queste amichevoli. La controlla bene con il destro l’argentino, e riesce a sfondare la porta dei greci con un tiro deciso, su assist di Orsolini. Hanno ingranato i rossoblu e lo ribadisce al 15esimo Nicolò Cambiaghi, che si inventa una particolare traiettoria con il sinistro che inganna il portiere greco: va a segno per la prima volta l’ex Empoli con la maglia del Bologna, anche se in amichevole. Da qui mantiene il possesso la squadra rossoblu, perciò i greci si trovano a controbattere andando incontro a falli e ad una buona punizione in favore del Bologna, che tuttavia non trova conclusioni. Ci riprova Castro al 28esimo: riesce a saltare la difesa greca ma non basta per andare al gol. Spicca particolarmente Cambiaghi, che con una buona azione individuale prova a metterla al centro ma non trova nessuno. Ci riprova, nello stesso modo, la new entry rossoblu, ma la manda in calcio d’angolo. Un corner che viene battuto da Orsolini ma la palla è troppo lunga e non ci arrivano i rossoblu. Si riprendono i greci dopo un certo arco di tempo a difendere, con qualche protesta verso l’arbitro. I rossoblu dicono no continui, fino all’ultima avanzata dell’Asteras, dove è Castro il primo a difendere. Finisce così il primo tempo di questa amichevole, con la quale si conferma la qualità della squadra rossoblu tenuta finora.


Con il secondo tempo arrivano le prime sostituzioni per la squadra Italiano, fa entrare Dallinga al posto di Castro, e piazza Odgaard a sostituzione di Giovanni Fabbian. Inizia così il secondo tempo della terza amichevole, con il primo possesso palla per i rossoblu. I difensori del Bologna cercano le subito le rispettive punte e così arrivano le prime occasioni anche per questo secondo tempo. Arriva dopo il quinto minuto un fallo pesante su Byar, che ha bisogno di un pit stop per la botta presa. Subito dopo l’uscita del giocatore della primavera, arriva il raddoppio per L’Asteras, con Muños che sfrutta il disimpegno momentaneo del Bologna. Ecco subito dopo la sostituzione per Byar: entra Remo Freuler. Va vicino al gol del vantaggio il giocatore del Asteras, autore del secondo.

Arriva poi una situazione interessante per il Bologna con Odgaard dai 25 metri: Cambiaghi va all’uno contro uno, tentando la conclusione ma la palla va fuori. Ad un’ora dal fischio d’inizio Italiano decide di cambiare gli esterni difensivi: entrano De Silversti e Lykogiannis, escono Corazza e Posch. È proprio a seguito di questo cambio che arriva il Bologna passa di nuovo in vantaggio, con Riccardo Orsolini che tira fuori una perla delle sue: con il sinistro trova l’angolo della porta dal limite dell’area. Al 65esimo arriva un nuovo cambio: entra lo svizzero Dan Ndoye per Cambiaghi. Dieci minuti dopo il gol di Orso, arriva il pareggio dei greci con Adam, che in un rimpallo riesce a metterla dentro, momento in cui la difesa rossoblu non è riuscita a farsi trovare pronta. Ci provano ancora i rossoblu ma la conclusione non arriva, e negli ultimi minuti la forza va scemando, anche se l’attacco pare sempre vigile e attento: Dallinga e Odgaard in prima linea. A pochi secondi dalla fine ci prova di nuovo il Bologna ma finisce al 90esimo esatto il primo pareggio di questo pre-campionato rossoblu".

PER IL FANTA - Raccogliamo il punto di Gaeta.it su cosa ha funzionato: "Nel complesso, l’attacco rossoblu sembra girare a dovere, con giocatori come Castro e Orsolini in forma smagliante e capaci di unire potenza e precisione. La capacità di convergere le azioni in reti è un segnale positivo per la squadra, che si prepara a sfide sempre più ardue man mano che ci si avvicina all’inizio della stagione ufficiale". Ottimi segnali quindi da Castro, autore del primo gol ma anche attivo in entrambe le fasi, prima della sostituzione del nuovo acquisto Dallinga. Occhio anche a Cambiaghi, anche lui tra i marcatori ma molto attivo in fase offensiva con diversi tentativi e soluzioni personali. Qualcosa però va migliorato nella fase difensiva: "Sarà imprescindibile che il Bologna lavori per migliorare la fase difensiva. L’assenza di Calafiori costringe la squadra a rivedere alcune dinamiche tattiche, e sarà fondamentale che il mister trovi soluzioni efficaci per arginare le vulnerabilità emerse durante questa partita. In vista del prossimo incontro, ci sarà necessità di affinare la sintonia tra i reparti per garantire una prestazione più equilibrata e solida".

✅ BOLOGNA-ASTERAS TRIPOLIS 3-3

Marcatori: Castro, Cambiaghi, Orsolini

Formazione: Skorupski L., Posch S. (dal 15′ st De Silvestri L.), Beukema S. (dal 32′ st De Luca A.), Ilic M. (dal 32′ st Stivanello R.), Corazza T. (dal 15′ st Lykogiannis C.), Moro N. (dal 32′ st Hodzic D.), Byar N. (dall’8′ st Freuler R.), Fabbian G. (dal 1′ st Odgaard J.), Cambiaghi N. (dal 21′ st Ndoye D.), Castro S. (dal 1′ st Dallinga T.), Orsolini R. (dal 25′ st Raimondo A.).