UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
Con il secondo tempo arrivano le prime sostituzioni per la squadra Italiano, fa entrare Dallinga al posto di Castro, e piazza Odgaard a sostituzione di Giovanni Fabbian. Inizia così il secondo tempo della terza amichevole, con il primo possesso palla per i rossoblu. I difensori del Bologna cercano le subito le rispettive punte e così arrivano le prime occasioni anche per questo secondo tempo. Arriva dopo il quinto minuto un fallo pesante su Byar, che ha bisogno di un pit stop per la botta presa. Subito dopo l’uscita del giocatore della primavera, arriva il raddoppio per L’Asteras, con Muños che sfrutta il disimpegno momentaneo del Bologna. Ecco subito dopo la sostituzione per Byar: entra Remo Freuler. Va vicino al gol del vantaggio il giocatore del Asteras, autore del secondo.
Arriva poi una situazione interessante per il Bologna con Odgaard dai 25 metri: Cambiaghi va all’uno contro uno, tentando la conclusione ma la palla va fuori. Ad un’ora dal fischio d’inizio Italiano decide di cambiare gli esterni difensivi: entrano De Silversti e Lykogiannis, escono Corazza e Posch. È proprio a seguito di questo cambio che arriva il Bologna passa di nuovo in vantaggio, con Riccardo Orsolini che tira fuori una perla delle sue: con il sinistro trova l’angolo della porta dal limite dell’area. Al 65esimo arriva un nuovo cambio: entra lo svizzero Dan Ndoye per Cambiaghi. Dieci minuti dopo il gol di Orso, arriva il pareggio dei greci con Adam, che in un rimpallo riesce a metterla dentro, momento in cui la difesa rossoblu non è riuscita a farsi trovare pronta. Ci provano ancora i rossoblu ma la conclusione non arriva, e negli ultimi minuti la forza va scemando, anche se l’attacco pare sempre vigile e attento: Dallinga e Odgaard in prima linea. A pochi secondi dalla fine ci prova di nuovo il Bologna ma finisce al 90esimo esatto il primo pareggio di questo pre-campionato rossoblu".
PER IL FANTA - Raccogliamo il punto di Gaeta.it su cosa ha funzionato: "Nel complesso, l’attacco rossoblu sembra girare a dovere, con giocatori come Castro e Orsolini in forma smagliante e capaci di unire potenza e precisione. La capacità di convergere le azioni in reti è un segnale positivo per la squadra, che si prepara a sfide sempre più ardue man mano che ci si avvicina all’inizio della stagione ufficiale". Ottimi segnali quindi da Castro, autore del primo gol ma anche attivo in entrambe le fasi, prima della sostituzione del nuovo acquisto Dallinga. Occhio anche a Cambiaghi, anche lui tra i marcatori ma molto attivo in fase offensiva con diversi tentativi e soluzioni personali. Qualcosa però va migliorato nella fase difensiva: "Sarà imprescindibile che il Bologna lavori per migliorare la fase difensiva. L’assenza di Calafiori costringe la squadra a rivedere alcune dinamiche tattiche, e sarà fondamentale che il mister trovi soluzioni efficaci per arginare le vulnerabilità emerse durante questa partita. In vista del prossimo incontro, ci sarà necessità di affinare la sintonia tra i reparti per garantire una prestazione più equilibrata e solida".
✅ BOLOGNA-ASTERAS TRIPOLIS 3-3
Marcatori: Castro, Cambiaghi, Orsolini
Formazione: Skorupski L., Posch S. (dal 15′ st De Silvestri L.), Beukema S. (dal 32′ st De Luca A.), Ilic M. (dal 32′ st Stivanello R.), Corazza T. (dal 15′ st Lykogiannis C.), Moro N. (dal 32′ st Hodzic D.), Byar N. (dall’8′ st Freuler R.), Fabbian G. (dal 1′ st Odgaard J.), Cambiaghi N. (dal 21′ st Ndoye D.), Castro S. (dal 1′ st Dallinga T.), Orsolini R. (dal 25′ st Raimondo A.).
© RIPRODUZIONE RISERVATA