news formazioni

Fiorentina, sconfitta col Preston: da Kean, Christensen, Mandragora a Kouamé rigorista, i segnali

Fiorentina, sconfitta col Preston: da Kean, Christensen, Mandragora a Kouamé rigorista, i segnali - immagine 1
Sconfitta nell’amichevole odierna per la Fiorentina di Raffaele Palladino nella sua seconda amichevole di precampionato: i Viola cadono infatti per 2-1 contro il Preston. Per l’occasione il tecnico ha schierato Christensen in porta e...
Marco Astori

Sconfitta nell'amichevole odierna per la Fiorentina di Raffaele Palladino nella sua seconda amichevole di precampionato: i Viola cadono infatti per 2-1 contro il Preston. Per l'occasione il tecnico ha schierato Christensen in porta e il nuovo acquisto Pogracic in mezzo alla difesa: fascia destra composta da Kayode braccetto e Dodo esterno, in attacco Kouame con alle spalle Sottil e Munteanu. In gol direttamente su calcio di punizione Rolando Mandragora nel primo tempo.

IL MATCH - Ecco il breve resoconto del match da Gazzetta.it: "Sul campo del Preston la Fiorentina esce sconfitta per 2-1 con l’unica rete viola messa a segno da Mandragora nel primo tempo, mentre Kouame fallisce un rigore nella ripresa. Ad andare in vantaggio è la formazione di Championship inglese al 23’ dopo un rimpallo su colpo di testa di Lindsay, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il pareggio arriva con un bel sinistro di Mandragora al 31’ su calcio di punizione, ma è ancora il Preston a trovare la rete al 44’ con Keane, anche se ad avere un’ottima occasione per segnare in precedenza era stato Fabiano Parisi. E ancor più sul 2-1 spreca Kouame dal dischetto, calciando sul palo il penalty che lo stesso ivoriano si era conquistato. Nel finale per i viola anche una traversa e un palo colpiti da Moise Kean, entrato al 27’ della ripresa e non certo fortunato nelle due occasioni.".


PER IL FANTA - Ottimo esordio con la Fiorentina per Pongracic. Il difensore, secondo FirenzeViola, ha messo in campo una prestazione subito positiva: "Neanche una settimana di lavoro con i nuovi compagni mostrano personalità importane, tranquillità e capacità di anticipo dell'avversario che marca stretto, oltre ad una buona capacità di impostazione, caratteristiche che il tecnico apprezza sicuramente. Qualche errore e D. Keane alla fine riesce a sfuggirgli ma il bilancio è positivo". Bene anche Mandragora, l'autore del gol: "Una buona prestazione a tutto campo e una sassata in porta che beffa il portiere e vale il momentaneo pareggio stanno a sottolineare la voglia del centrocampista viola a prendersi la squadra sulle spalle, proprio nel giorno in cui indossa la fascia da capitano. Una responsabilità in più che lui raccoglie, provando a vestirsi anche da bomber". Luci e ombre invece per Moise Kean: "Si è reso molto pericoloso e mostra colpi da fuoriclasse e questo fa ben sperare, si vede che è attaccante vero, ma poi gli è mancata la fortuna o la precisione del tiro. Per due volte colpisce il legno, in perfetto stile Fiorentina. Ma nelle gare che contano quelle imprecisioni dovranno venire meno". Così così Christensen in porta: "Non infallibile sul gol anche se coperto da tanti, troppi uomini, che lo ostacolano. Il danese si fa anche male alla fine del primo tempo, cadendo dopo uno scontro di gioco. La sensazione è che il portiere viola non dia tante certezze in gara anche se nel finale fa un ottimo intervento". Da rivedere anche Kouame, autore di un errore dal dischetto: "Il vice Kean al momento è lui e al momento è anche avanti nei numeri (con più minutaggio) grazie alla doppietta con la Reggiana. Utile al gioco quando c'è da legarlo o quando trova spazio per andare in porta in velocità ma in versione centravanti non riesce ad andare oltre ad un gran destro che impegna seriamente il portiere, troppo poco. Nella ripresa cresce vistosamente forse più aiutato da Ikoné ma pesa il rigore sbagliato, anche se è stato bravo il portiere". Kouame ha tirato il rigore ma, visto l'errore, la gerarchia rimane apertissima.

Preston-FIORENTINA 2-1

Marcatore: Mandragora

Formazione: Christensen; Kayode, Pongracic (58' Ranieri), Baroncelli (69' Comuzzo); Dodo (82' Caprini), Mandragora (82' Bianco), Amatucci (58' Infantino), Parisi (69' Biraghi); Munteanu (46' Ikoné), Kouamé (72' Kean), Sottil (72' Brekalo).