JUVE - Arrivano aggiornamenti su Dusan Vlahovic e Francisco Conceicao dopo l'allenamento di oggi della Juventus. Anche nella seduta odierna entrambi hanno svolto un lavoro differenziato. A oggi, non sono recuperati e non si sono allenati in gruppo. Restano quindi da valutare in ottica derby, sono in dubbio per il Torino e si capirà nei prossimi giorni se ci saranno o no. Entrambi non hanno lesioni ma solo un affaticamento.
ATALANTA - Ci sono novità in casa Atalanta per Mateo Retegui e Juan Cuadrado. Entrambi oggi si sono allenati individualmente insieme a Gianluca Scamacca. Sono dunque dei miglioramenti, dei passi avanti verso il loro rientro in gruppo. Retegui è poco più avanti di Cuadrado, spera per l'Udinese ma è più probabile con la Juve. Il colombiano tornerà tra Juve e Napoli.
LAZIO - Tre ritorni in gruppo in casa Lazio rispetto a ieri: sono tornati a lavorare con i compagni Gigot, Rovella e Noslin. Le ultime sui biancocelesti da LaLazioSiamoNoi: "L’olandese, comunque, non è ancora al meglio, ancora dolorante alla caviglia colpita contro il Lecce. Al massimo è destinato alla panchina. Hanno rassicurato invece il centrocampista e il centrale francese, pronosticato titolare in coppia con Romagnoli visto lo stop di Patric (out come Vecino) e Gila, squalificato per la sfida con il Como. Oggi è rimasto a riposo anche Zaccagni, il capitano e Castellanos sono gli altri due fermati dal giudice sportivo. Occhio alle mosse tattiche a sorpresa, Dele-Bashiru è stato provato a sinistra, potrebbe essere lui a muoversi largo nel 4-2-3-1 biancoceleste. Il nigeriano come esterno, Tchaouna da trequartista centrale e Isaksen confermato a destra: potrebbe essere questa la linea alle spalle di Dia nella prossima giornata. In mediana, naturalmente, sono chiamati all’ennesimo sforzo Guendouzi e Rovella. Pedro ha cominciato la fase di riatletizzazione, è stato controllato ieri, al massimo comunque andrà in panchina contro il Como. Sarebbe molto rischioso il suo rientro affrettato dalla lesione muscolare. In difesa da monitorare le condizioni di Tavares, differenziato per il secondo giorno di fila. Il portoghese stamattina ha lavorato a parte svolgendo una serie di allunghi prima di rientrare negli spogliatoi. Potrebbe pure rifiatare con Pellegrini pronto dall’inizio. A destra Lazzari in pole su Marusic. La rifinitura di domani servirà a definire le scelte di Baroni per il riscatto immediato dopo il ko nel derby".
TORINO - Da tenere monitorate le condizioni di Saul Coco e Samuele Ricci verso il derby contro la Juventus di sabato sera alle 18. Come riferisce Tuttosport, "gli esami, tuttavia, per entrambi hanno escluso lesioni muscolari: sono usciti malconci dalla sfida contro il Parma e le loro condizioni, da qui a sabato, verranno monitorate giorno dopo giorno. Oggi, ovviamente, non possono esserci certezze circa l'impiego di entrambi, ma il quadro è leggermente diverso tra il centrocampista e il difensore. Ricci fortunatamente contro il Parma si è fermato in tempo. Ha sentito un fastidio nel primo tempo e ha chiesto subito il cambio a Vanoli all'intervallo: una mossa che ha scongiurato conseguenze peggiori, ma che comunque non consente di vivere in tranquillità i giorni che portano alla delicatissima sfida contro la Juventus. L'azzurro classe 2001, fresco di rinnovo di contratto fino al 2028, ha un problema al retto femorale: nulla di particolarmente preoccupante, ma è chiaro che le sensazioni che sentirà il ragazzo in campo nelle sedute individuali e negli allenamenti col gruppo faranno la differenza. Coco ha rischiato molto di più del compagno: ha avuto la forza di chiudere il match nonostante un fastidio al flessore che avrebbe potuto creargli un pericolo maggiore in termini di gravità dell’infortunio. Invece l’ex Las Palmas se l’è cavata solo con uno spavento, poi attenuato dagli esami strumentali che hanno dato esito negativo".
GENOA - Lieve distrazione muscolare per Vitinha dopo gli esami strumentali a cui si è sottoposto ieri. Ecco i tempi di recupero dal Secolo XIX: "Vitinha salterà sicuramente la sfida contro i Ducali a causa di una lieve distrazione muscolare al flessore destro. Ieri gli esami hanno evidenziato un infortunio di lieve entità che andrà rivalutato all'inizio della prossima settimana. Dopo il Panna, il Genoa è atteso dalla trasferta di Roma del 17 gennaio. Settimana corta, difficile che Vitinha recuperi già per l'Olimpico. Più facile immaginare che torni a disposizione per la gara contro il Monza. Domenica non sarà ancora disponibile Junior Messias: l'ex milanista sta smaltendo l'ennesimo infortunio muscolare. A breve tornerà in gruppo, ma Vieira prima di convocarlo vuole che faccia almeno una settimana di allenamenti con la squadra: per Parma è più no che sì".
CALHANOGLU - Quanto sta fuori HakanCalhanoglu? Così La Gazzetta dello Sport fa il punto sul centrocampista dell’Inter: "Il club spera di riavere a disposizione il turco già per il recupero della sfida contro il Bologna. Sicuramente il regista nerazzurro salterà la trasferta del Penzo, ma mette già nel mirino il recupero contro il Bologna in programma mercoledì 15. Un sospiro di sollievo importante per Inzaghi, che per riscattare il clamoroso derby perso avrà presto bisogno di contare su tutti i migliori della rosa nerazzurra. Ma la speranza è che Calhanoglu possa tornare già a breve".
TAREMI - Chance sicuramente sfruttata da Mehdi Taremi lunedì sera in Supercoppa contro il Milan: l'iraniano è stato tra i migliori in campo tra le file dell'Inter. E chissà che ora non trovi più spazio, come sottolinea La Gazzetta dello Sport: "Per Inzaghi conta aver visto la qualità dell’iraniano e la sua capacità di incidere nella partita, come accaduto soprattutto contro il Milan. Non è un caso che la sua prova più brillante in maglia nerazzurra, per di più dentro un match fallimentare per molti suoi compagni, sia arrivato poche ore dopo un altro impiego, quello del secondo tempo contro l’Atalanta. Taremi ha bisogno di continuità per esprimersi al meglio, anche per una questione fisica fa fatica a prendere il ritmo se impiegato a corrente alternata. Chissà che la sera di Riad, certamente amara per il risultato e il trofeo sfumato, non restituisca all’Inter l’attaccante nella sua versione migliore, quello che aveva spinto dirigenti e allenatore a convincerlo a non rinnovare con il Porto".
OKOYE - Tempi ancora lunghi per Maduka Okoye, con l'Udinese che sta correndo ai ripari e sta trattando per ingaggiare lo svincolato Egil Selvik. Questi, secondo il Messaggero Veneto, i tempi di recupero per l'attuale portiere dei friulani: "Il suo status è quello di un titolare assente da cinque partite soprattutto lungo degente, impegnato nel lungo e per certi versi incerto percorso di abilitativo seguito all’intervento chirurgico con cui, lo scorso 11 dicembre, gli è stata riparata la lesione del legamento scafo lunato del polso destro. Lungo perché con quell’infortunio il numero uno dell’Udinese ci stava convivendo da due mesi, ma anche incerto perché non c’è ancora una data su suo rientro. Vero che il nigeriano si sta allenando, ma a quasi un mese di distanza dall’intervento, Okoye non ha ripreso a usare le mani e quindi non può tuffarsi e né cercare la presa del pallone. Le previsioni più ottimistiche parlano di un rientro a metà febbraio, ma è certo che la prudenza avrà il sopravvento. Non va quindi esclusa l’ipotesi di un ritorno a marzo, quando il campionato andrà in sosta a metà mese per riprendere dalla trasferta del 30 con l’Inter".
BOLOGNA - Coperta corta a centrocampo per il Bologna. Ecco il punto sugli acciaccati e non solo dal Corriere di Bologna: "Aebischer ed El Azzouzi continuano ad allenarsi a parte (alla fine potrebbe rientrare prima Cambiaghi di loro due, con lo svizzero che sarà l’ultimo a rientrare in gruppo tra la prossima settimana e quella successiva) e con Urbanski in questo momento forzatamente indietro nelle gerarchie per le frizioni contrattuali". I tre infortunati si sono allenati anche oggi a parte, come riportato dal club rossoblu.
EMPOLI - Nessuna preoccupazione per le condizioni di Pezzella in casa Empoli. Secondo quanto riporta La Nazione, il terzino uscito anzitempo a Venezia, ha avuto a che fare solo con un piccolo affaticamento muscolare. Settimana importante, questa, anche per Viti che dopo il recupero record dall’infortunio sta utilizzando questi allenamenti per alzare ulteriormente il livello del ‘serbatoio’. Anche Zurkowski continua a lavorare in gruppo e ciò potrebbe avvicinare la sua prima convocazione".
CAGLIARI - Due giocatori a parte e in dubbio in casa Cagliari verso il Milan: ecco il report ufficiale. "Nuova seduta di lavoro al CRAI Sport Center in vista del Milan, gara in programma sabato 11 gennaio al “Meazza” alle ore 20.45, primo match del girone di ritorno del campionato di Serie A. L’allenamento odierno ha visto la squadra impegnata inizialmente in palestra, il gruppo si è poi trasferito in campo: attivazione con palla, a seguire serie di partite giocate su campo ridotto. Lavori personalizzati per Zito Luvumbo e Yerry Mina", si legge sul sito ufficiale.
LECCE - Doppia seduta di allenamento oggi in casa Lecce. Ecco il report: "Lavoro personalizzato per Berisha mentre hanno svolto terapie Banda, Gaspar e Rafia. Per la giornata di domani il tecnico Giampaolo ha fissato un allenamento mattutino al Via del Mare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA