news formazioni

Parma, ko in amichevole: gol Partipilo, bene Chichizola, la gestione di Valeri e Bonny

Parma, ko in amichevole: gol Partipilo, bene Chichizola, la gestione di Valeri e Bonny - immagine 1
Il Parma debutta con una sconfitta in amichevole. La squadra di Fabio Pecchia perde 3-1 contro il Lugano nella prima uscita stagionale. Questo il resoconto da La Gazzetta di Parma: “Pronti-via, il Lugano va in vantaggio prima che la lancetta...
Andrea Agostinelli

Il Parma debutta con una sconfitta in amichevole. La squadra di Fabio Pecchia perde 3-1 contro il Lugano nella prima uscita stagionale. Questo il resoconto da La Gazzetta di Parma: "Pronti-via, il Lugano va in vantaggio prima che la lancetta dei secondi abbia fatto un giro. Hainaut ferma fallosamente Aliseda in area. Rigore. Lo stesso argentino va sul dischetto e realizza. Svzzeri in avanti, match in salita per i crociati... Lugano a fare il gioco, ma era prevedibile visto che il Lugano è decisamente più avanti con la preparazione. Infatti non solo il 20 debuttano nella nuova stagione della Serie A svizzera, ma il 23 hanno anche il turno preliminare di Champions con il Fenerbahçe. Il Lugano, secondo in campionato l'anno scorso è squadra che punta al titolo. Il Parma, però, non sta a guardare e al 5' Kowalski fugge in velocità verso la porta. Botta a colpo sicuro, Saipi respinge, sulla palla si avventa Charpentier ma l'attaccante crociato viene anticipato da un difensore. Parma in avanti per qualche minuto. Poi il Lugano riprende in mano il gioco: è proprio su un incursione che gli svizzeri raddoppiano al 14': bella azione personale di Doumbia che si crea lo spazio per servire Cimignani al limite del fuorigioco: tiro a botta sicura, gol. Un paio di incursioni in avanti, Charpentier protagonista, il Parma mostra determinazione e personalità. Per il Lugano, schemi e intesa più rodata: pochi scambi e rapidi. I 500 tifosi al seguito del Parma si fanno sentire. 25' Aliseda scappa in contropiede, a tu per tu con Chichizola. Il portiere argentino copre bene lo specchio della porta ed evita il 3-0. Rinvio azzardato di Saipi verso Dumbai, Hernani gli soffia la palla, fallosamente secondo l'arbitro: palla di poco fuori ma gioco fermo. Primi 30' con il Lugano avanti 2-0.

Nell'ultima parte del tempo cala il ritmo, tanto giropalla, cala la tensione agonistica e le occasioni scarseggiano. Brivido al 37' con Bottani che salta un difensore crociato all'altezza dell'angolo dell'area, trova spazio e disegna una traettoria bassa pericolosa, Chichizola si tuffa e devia in angolo. Occasione che accende il Pama. Estevez calcia un angolo pericoloso, ma dopo un attimo di esitazione, di cui il Parma non approfitta, la difesa svizzera si ritrova e controlla. El Wafi cerca il colpaccio da centrocampo, ma Chichiziola riesce a sventare il pericolo. Il primo tempo finisce con il Lugano avanti 2-0. Nell'intervallo classica girandola di cambi: dentro Bonny, Begic, Valeri, Colak, Circati e Partipilo. Parma ridisegnato, anche per dosare le forze: il Parma ha appena iniziato il ritiro. Punizione battuta dalla trequarti, palla che spiove in area, Bonny non ci arriva di poco. Parma a trazione anteriore, più propositivo, ma non riesce a pungere. Partipilo dal limite, tiro pericoloso, fuori di poco. Dentro anche Mohammed. Cyprien s'incunea in area, s'infila in mezzo a quattro difensori, murato. Grcic dalla distanza colpisce il palo. Retropassagio verso Saipi, Colak sfiora ma non riesce a farla sua. Pecchia in piedi a dare direttive, per correggere alcune cose in campo. Tris del Lugano che arriva al 71': cross sul secondo palo, dove in corsa Micham infila la porta difesa da Chichizola. Finale dove il già evidente differente livello della fase di preparazione tra le due squadre si amplifica in primis nel dominio a centrocampo, il Lugano sfiora il poker. Tiro-cross al volo di Valeri, ma Saipi blocca. Un altro palo per gli svizzeri, questa volta con Dos Santos. Scintille per un fallo su Bonny a centrocampo. Giropalla del Lugano a far scorrere il tempo. Il Parma interrompe la trama e su proietta in avanti sull'ultima azione: palla a Partipilo che dal limite sposta il pallone a sinistra e trova spazio per il colpo che si infila in porta. Il gol della bandiera sul fischio finale".


Lugano-PARMA 3-1

Marcatori: 2′ Aliseda, 14′ Cimignani, 73′ Mahou, 90′ Partipilo.

Formazione: Chichizola; Hainaut (63′ Milolajewski), Delprato (63′ Amoran), Valenti (45′ Circati), Coulibaly (45′ Valeri); Kowalski (45′ Partipilo), Estevez Alvarez (45′ Cyprien), Sohm, Camara (45′ Colak); Hernani (45′ Begic), Charpentier (45′ Bonny).