news formazioni

Novità amichevoli: Guendouzi, Mosquera, Lazovic, Noslin, Zaccagni e occhio ai rigori

Novità amichevoli: Guendouzi, Mosquera, Lazovic, Noslin, Zaccagni e occhio ai rigori - immagine 1
Dopo le tante amichevoli del sabato, oggi sono scese in campo due squadre di Serie A: il Verona contro il Rovereto e la Lazio contro la Triestina. Ecco i segnali in chiave fanta e asta.
Alessandro Cosattini

Dopo le tante amichevoli del sabato, oggi sono scese in campo due squadre di Serie A: il Verona contro il Rovereto e la Lazio contro la Triestina. Ecco i segnali più importanti arrivati dai match di oggi in chiave fantacalcio verso l’asta, ormai sempre più vicina.

🟡 VERONA

Vince 7-1 il Verona di Zanetti in amichevole contro il Rovereto. Successo in rimonta per l'Hellas, che ha giocato su ritmi bassi il primo tempo, anche per i grandi carichi di lavoro di questi giorni. La squadra è andata sotto e ha poi trovato l'1-1 con un autogol propiziato da Tchatchoua prima del termine del tempo; nella ripresa, 5 i gol realizzati invece. Ancora 4-2-3-1, con segnali importanti da Mosquera, arrivato per rinforzare l'attacco in estate. Due gol, uno su rigore e uno su azione; doppietta anche per il baby Cissé (classe 2006). Primi importanti indizi in chiave fantacalcio in vista dell'asta, sempre più vicina. Da ricordare che devono ancora rientrare i nazionali Duda e Suslov, due giocatori importanti dell'Hellas.


IL MATCH - Ecco la cronaca del match dal sito ufficiale del Verona: "Secondo test vincente per i ragazzi di mister Zanetti che sono andati in gol nel primo tempo al 43esimo con Jackson Tchatchoua, che ha riequilibrato la sfida (autogol propiziato da lui, ndr) dopo l'iniziale vantaggio ospite arrivato con Pataoner al minuto 39'. Nella ripresa sono state sei le reti dei gialloblù. Dopo un paio di minuti Daniel Mosquera ha trasformato in gol il calcio di rigore conquistato da Cisse; il numero 35 ha poi siglato una doppietta al 55' con una conclusione mancina. Al 67' Dani Silva con un preciso destro ha segnato il gol del 3-1, mentre in tre minuti Alphadjo Cisse ha realizzato una doppietta, al 69' con un colpo di testa su assist di Darko Lazovic e al 72' è andato in gol con una bella conclusione con il destro. All'87' ha chiuso la sfida Junior Ajayi, che su assist ancora di Lazovic con il destro ha trovato la rete del 7-1 finale", si legge.

PER IL FANTA - 4-2-3-1 come dicevamo, con Tchatchoua terzino destro e il nuovo arrivato Frese a sinistra; l'altro nuovo Harroui è stato schierato ancora alle spalle della prima punta, il ruolo è quello e non ci sono dubbi (è andato anche vicino al gol nel primo tempo). Un gol su rigore col destro spiazzando il portiere (4 su 4 per lui in carriera dal dischetto) e l'altro col mancino per Mosquera, anche nel primo tempo più volte vicino alla rete. Da segnalare che il rigore lo ha calciato dopo che Lazovic gli ha dato la palla per tirare: sembra essere proprio Mosquera il rigorista designato per ora. Giusto segnalare che in campo non c'era già più Harroui, che l'anno scorso ne ha segnato uno a Frosinone). Tanti cambi nella ripresa per Zanetti, ancora una volta ha schierato i suoi col 3-5-2 nella seconda metà del match e a brillare è stato il baby Cissé, autore di una doppietta. Due assist per Lazovic nella ripresa: segnali importanti da lui, schierato sulla corsia sinistra.

VERONA-Rovereto 7-1

Marcatori: autogol, Mosquera (2), Dani Silva, Cisse (2), Ajayi

Formazione 1° tempo: Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Frese; Belahyane, Serdar; Tavsan, Harroui, Mitrovic; Mosquera.

Formazione 2° tempo: Perilli; Dawidowicz (dall'84' Nwanege), Ghilardi, Ceccherini; Mitrovic (dal 59' De Battisti), Dani Silva, Bragantini, Cisse, Lazovic; Ajayi, Mosquera (dal 59' Luna).

🔵 LAZIO

La Lazio pareggia 1-1 in amichevole contro la Triestina. Nel primo tempo è uscito Alessio Romagnoli per un fastidio alla coscia sinistra, ma non preoccupa come ha detto lui stesso. Ricordiamo che nei giorni scorsi si era fermato anche il nuovo arrivato Nuno Tavares (previsto anche per lui un nuovo controllo). Baroni ha schierato i suoi ancora col 4-2-3-1, ha segnato Guendouzi su calcio di rigore per i biancocelesti (guadagnato da Patric). Il centrocampista, oggi sulla trequarti alle spalle di Noslin, al Marsiglia ne aveva segnati 2 su 2 e ha segnato. Tanti cambi nella ripresa per Baroni, il pari degli avversari è arrivato nel finale di match, con un tiro deviato fortuitamente nella propria porta da Lazzari. Ecco i segnali più interessanti in chiave fantacalcio verso l'asta.

PRIMO TEMPO - Ecco il racconto del match, da lalaziosiamonoi.it: "Il primo tempo termina 1-0, con il gol di Guendouzi che trasforma in rete il calcio di rigore concesso dall'arbitro per il fallo subito da Patric. Dopo soli otto minuti, i biancocelesti sono in vantaggio. La squadra di Baroni continua il forcing per l'intero tempo, anche se - a un passo dal duplice fischio - arriva la grande occasione della Triestina di pareggiare: il destro di El Azrak termina di poco al lato del palo. Tra le note liete della prima frazione di gioco, senz'altro un Isaksen in grande spolvero: prima prova la conclusione sfruttando il calcio d'angolo di Tchaouna, poi recupera palla con una giocata grazie a cui strappa gli applausi dei presenti, infine viene atterrato da Rizzo in area, senza però conquistare il penalty. Anche Noslin va vicino al gol in almeno due occasioni, colpendo però il palo, entrambe le volte. Brutte notizie, invece, giungono da Romagnoli: problemi all'adduttore sinistro per il difensore biancoceleste. Baroni costretto al campo, Casale al suo posto.

SECONDO TEMPO - All'intervallo Baroni cambia praticamente tutti, ad eccezione di Patric e Noslin - che comunque escono nel corso della ripresa per Ruggeri e Castellanos - e Rovella. Zaccagni dentro, con fascia da capitao al braccio: è forse lui il calciatore che si rende più pericoloso, anche se i secondi 45' di gioco sono senz'altro meno brillanti e divertenti dei primi. Quando mancano circa dieci minuti al triplice fischio, poi, arriva anche la rete del pareggio della Triestina, un autogol di Lazzari su cui la difesa della Lazio mostra le proprio debolezze. Brivido anche all'ultimo, con un ottimo intervento di Mandas sul tiro avversario, ad evitare la sconfitta", si legge.

PER IL FANTA - L'indizio più importante per il fanta è sicuramente Guendouzi rigorista. Dopo gli addii di Immobile e Luis Alberto, Baroni dovrà decidere il nuovo specialista dagli undici metri e il centrocampista si candida. Interessante anche il ruolo: trequartista, con Isaksen e Tchaouna sulle fasce e Noslin ancora punta. Sfortunato quest'ultimo, ha colpito un palo nel primo tempo ed è più volte andato vicino alla rete. Molto propositivo anche Isaksen nel primo tempo, ma deve migliorare sempre in zona gol tra conclusioni e possibili assist. Pimpante anche Zaccagni quando entrato: si è più volte reso pericoloso e ha indossato anche la fascia da capitano. In ombra Castellanos: si è visto poco nella mezz'ora in cui ha giocato.

LAZIO-Triestina 1-1

Marcatori: Guendouzi (rigore)

Formazione 1° tempo: Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli (39' Casale), Hysaj; Rovella, Vecino; Isaksen, Guendouzi, Tchaouna; Noslin.

Formazione 2° tempo: Mandas; Lazzari, Casale, Patric (59' Ruggeri), Pellegrini; Rovella (85' Sana Fernandes), Akpa Akpro; Cancellieri, Basic, Zaccagni; Noslin (59' Castellanos).