UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
SECONDO TEMPO - All'intervallo Baroni cambia praticamente tutti, ad eccezione di Patric e Noslin - che comunque escono nel corso della ripresa per Ruggeri e Castellanos - e Rovella. Zaccagni dentro, con fascia da capitao al braccio: è forse lui il calciatore che si rende più pericoloso, anche se i secondi 45' di gioco sono senz'altro meno brillanti e divertenti dei primi. Quando mancano circa dieci minuti al triplice fischio, poi, arriva anche la rete del pareggio della Triestina, un autogol di Lazzari su cui la difesa della Lazio mostra le proprio debolezze. Brivido anche all'ultimo, con un ottimo intervento di Mandas sul tiro avversario, ad evitare la sconfitta", si legge.
PER IL FANTA - L'indizio più importante per il fanta è sicuramente Guendouzi rigorista. Dopo gli addii di Immobile e Luis Alberto, Baroni dovrà decidere il nuovo specialista dagli undici metri e il centrocampista si candida. Interessante anche il ruolo: trequartista, con Isaksen e Tchaouna sulle fasce e Noslin ancora punta. Sfortunato quest'ultimo, ha colpito un palo nel primo tempo ed è più volte andato vicino alla rete. Molto propositivo anche Isaksen nel primo tempo, ma deve migliorare sempre in zona gol tra conclusioni e possibili assist. Pimpante anche Zaccagni quando entrato: si è più volte reso pericoloso e ha indossato anche la fascia da capitano. In ombra Castellanos: si è visto poco nella mezz'ora in cui ha giocato.
✅ LAZIO-Triestina 1-1
Marcatori: Guendouzi (rigore)
Formazione 1° tempo: Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli (39' Casale), Hysaj; Rovella, Vecino; Isaksen, Guendouzi, Tchaouna; Noslin.
Formazione 2° tempo: Mandas; Lazzari, Casale, Patric (59' Ruggeri), Pellegrini; Rovella (85' Sana Fernandes), Akpa Akpro; Cancellieri, Basic, Zaccagni; Noslin (59' Castellanos).
© RIPRODUZIONE RISERVATA