news formazioni

Genoa, l’amichevole finisce 17-1: scatenato Vitinha! Gudmundsson, Messias e il rigore…

Genoa, l’amichevole finisce 17-1: scatenato Vitinha! Gudmundsson, Messias e il rigore… - immagine 1
Prima amichevole della stagione 2024/2025 per il Genoa che supera per 17-1 il Fassa Calcio. Prime prove sperimentali per Alberto Gilardino, che schiera due formazioni diverse nei due tempi, entrambe con lo stesso modulo di partenza: il 3-5-2. Si...
Alessandro Cosattini

Prima amichevole della stagione 2024/2025 per il Genoa che supera per 17-1 il Fassa Calcio. Prime prove sperimentali per Alberto Gilardino, che schiera due formazioni diverse nei due tempi, entrambe con lo stesso modulo di partenza: il 3-5-2. Si riparte dunque dall'assetto della scorsa stagione, con Gudmundsson subito titolare e Messias schierato da mezzala e non da esterno a tutta fascia o seconda punta. Scatenato Vitinha, autore di una tripletta. Alla squadra di Gila nel secondo tempo è stato assegnato un rigore e lo ha tirato proprio lui (senza Gudmundsson in campo). Ecco la cronaca del match da genoanews1893.it:

"Gambe imballate, giocatori che si cercano e mister Gilardino che si sgola dalla panchina. Dopo 9 minuti giunge la prima rete realizzata dal giovane Masini, maglia numero 15, con un perfetto colpo di testa a deviare un cross dalla destra di Sabelli. Tocca poi a Gudmundsson servire un cioccolatino al bacio per Ankeye che raddoppia. Anche Leali si mette in evidenza con un paio di interessanti interventi. Il 3 a 0 è di Junior Messias al termine di una azione condotta in velocità. Il poker è tutto merito del folletto islandese che salta vari avversari concludendo positivamente in diagonale. La prima doppietta stagionale è di Ankeye servito da Gudmundsson, 5 a 0. Tifosi che si divertono. C'è gloria anche per il Fassa con Lorenz che dal limite dell'area manda la palla nel sette alla destra di Leali, una gran bella rete. Ankeye costretto ad uscire anzitempo al 39' dopo un colpo subito, Finì al suo posto. Costretto pure ad uscire Marcandalli ma Gilardino decidere di chiudere il tempo con 10 uomini in campo sul parziale di 5 a 1.


Rivoluzionata la formazione in campo. Sommariva, Matturro, Calvani, Bohinen, Frendrup, Zanoli, De Winter, Thorsby, Ekuban, Vitinha sul prato verde. Il 6 a 1 è opera di Vitinha con un colpo sotto sull'uscita del portiere. Il portoghese fa doppietta al 6' e Genoa che fa 8 a 1 con un tiro da fuori di Ekuban. Segna pure il difensore Matturro di testa mentre va in campo pure Accornero per Fini. Tripletta per Vitinha su rigore, penalty decretato dall'arbitro per un fallo subito dallo stesso attaccante, 10 a 1. Una autorete regala l'undicesima marcatura al Grifone. Fa poker Vitinha dopo un tentativo mancato da Ekuban, 12 a 1. Pittino in campo per Calvani. Segna Ekuban la tredicesima rete facendosi male andando a sbattere contro il palo. In campo va Papadopoulos. 14 a 1 segnato da Bohinen dopo uno scambio perfetto con Thorsby. Quest'ultimo in area anticipa tutti andando a segno, Genoa che tocca quota 15. Un allenamento vero e proprio con Papadopoulos che anticipa tutti in area per il 16 a 1. Anche Bohinen partecipa alla festa dei doppiettisti con un bel tiro che regala la 17esima segnatura genoana. Incrocio dei pali di Thorsby. Si chiude la prima uscita del Genoa con il punteggio di 17 a 1", si legge.

GENOA-Fassa 17-1

Marcatori: Masini, Ankeye (2), Messias, Gudmundsson, Vitinha (4), Ekuban (2), Matturro, autorete, Bohinen (2), Thorsby, Papadopoulos

Genoa 1° tempo (3-5-2): Leali, Marcandalli, Bani, Vogliacco, Martin, Messias, Badelj, Masini, Sabelli, Gudmundsson, Ankeye.

Genoa 2° tempo (3-5-2): Sommariva, De Winter, Calvani, Matturro. Zanoli, Bohinen, Frendrup, Thorsby ,Fini. Vitinha, Ekuban.