6 politici: cosa dice il Regolamento Fantacalcio
Per chi decidesse di utilizzare i 6 politici per le sei squadre coinvolte dai recuperi il regolamento di Fantacalcio.it è molto chiaro: "La scelta nelle nostre leghe avviene direttamente nella pagina di calcolo a fine turno. Nel caso di scelta del 6 politico questo viene assegnato a tutti i componenti della rosa, potenziali riserve, infortunati e squalificati inclusi. Nel caso utilizziate i modificatori verrà preso in considerazione il 6 come fosse un voto normale a tutti gli effetti".
Cosa succede ai calciatori che cambiano maglia e si ritrovano a giocare la 19.a giornata con due maglie diverse?
"Non di rado la tempistica di un rinvio va ad incrociarsi con una sessione di mercato. Può quindi capitare che un calciatore si ritrovi a giocare un recupero della giornata X con la sua nuova squadra, sebbene la sua vecchia squadra al turno X abbia già giocato. Che succede in questi casi al fantacalcio? Se il calciatore è già sceso in campo con la vecchia squadra nel turno X (prendendo un voto oppure un sv) rimane valida la sua prima prestazione e quella eventuale del recupero viene considerata inesistente. Se nella prima occasione non ha messo piede in campo (ininfluente la sua eventuale presenza in panchina), allora sarà ritenuta valida la prestazione del recupero. Il senso ovviamente è che nessun calciatore può avere due diversi voti legati al medesimo turno di gioco".
Aspettare i recuperi, tutte le info sui voti live
Come di consueto, la redazione di Fantacalcio.it ed il Team Pagelle offrirà il servizio di voti live anche per i tre recuperi. Il live sarà visibile, a differenza di quanto accade per un più classico turno di campionato, solo su App Fantacalcio® e non, come di consueto, sull'app Leghe Fantacalcio®.
Quella di aspettare i recuperi è la modalità che consigliamo: è quella più coinvolgente e permette fino all'ultimo minuto dell'ultima partita di sperare in un bonus o un malus decisivi ai fini della vostra partita, preservando le emozioni di un normale turno di campionato. I recuperi, tra l'altro, sono tutti stagliati a pochi giorni dal canonico svolgimento della giornata.
Tanti i calciatori fulcro delle vostre leghe coinvolti - Lautaro Martinez, Lookman, Vlahovic e tanti altri - perché negarvi la possibilità di schierarli nelle vostre formazioni?
Tenete presente, inoltre, che le formazioni inserite nella 19.a giornata resteranno le stesse indipendentemente dalle modalità di mercato o scambi attive nella vostra lega. Per quella giornata avrà sostanzialmente valenza la formazione inserita entro le ore 15.00 di sabato 4 gennaio, e a nulla conteranno eventuali operazioni di mercato che dovessero modificare la rosa a vostra disposizione.
Per chi prende la decisione di aspettare i recuperi, l'admin semplicemente non dovrà calcolare la giornata e farlo il giorno successivo al termine dell'ultimo recupero disputato.
FAQ utili per la gestione della 21ª giornata al Fantacalcio
Non dovete attivare nulla. La scelta avviene direttamente nella pagina di calcolo giornata: se non calcolate la giornata, e attendete i recuperi, calcolerete una volta che tutti i recuperi si saranno giocati.
Assolutamente sì. I calcoli possono essere differenziati per competizione.
Un calciatore schierato con switch che riceve il 6 politico rimarrà regolarmente in campo. Il suo 6 infatti è equiparato ad una partita svolta pagellata con la sufficienza.
Non è previsto un bonus imbattibilità per i portieri in caso di 6 politico.
Tutti i calciatori quotati delle sei squadre oggetto di rinvio. Potenziali riserve, infortunati, indisponibili e squalificati inclusi.
Il 6 politico varrà a tutti gli effetti come un normale 6 guadagnato sul campo. Stessa regola vale anche per il bonus capitano.
Assolutamente nulla. Le formazioni sono una fotografia del momento in cui sono schierate. Continuerete a beneficiare per quella specifica partita dei calciatori che non avete più in rosa.
In caso di 6 politici, se un calciatore schierato nella giornata 21 di Serie A dovesse uscire dalle liste, questo ovviamente non influirebbe sul calcolo perché prenderebbe comunque il 6 politico. Nel caso in cui si attendano i recuperi, se il calciatore dovesse lasciare le liste, varrebbe semplicemente come un calciatore che non ha giocato.
I calciatori ammoniti nel 18° turno e che erano diffidati salteranno per squalifica la 20esima giornata: questo riguarda sia i calciatori di squadre che partecipano alla Supercoppa, sia le loro avversarie. Tutti gli altri, se squalificati, salteranno regolarmente la giornata 19 di Serie A. I calciatori che verranno ammoniti in Supercoppa vedranno il cartellino giallo sommarsi a quelli ricevuti in campionato. Non c’è modo quindi di saltare la finale di Supercoppa se non essere espulsi in semifinale. Il calciatore espulso in semifinale, e che non dovesse essere qualificato alla finale, sconterebbe infine la squalifica in campionato.
Sì, anche se ovviamente non avrà alcun senso, se avete deciso comunque di attendere i recuperi. Andrà inevitabilmente, in tal caso, annullata e ricalcolata la giornata: questo passaggio ovviamente NON va fatto nelle competizioni a eliminazione, perché in tal caso potreste ritrovarvi squadre prima qualificate, e poi fuori dalla competizione stessa".
© RIPRODUZIONE RISERVATA