SCAMACCA - Ci sarà Gianluca Scamacca contro il Marsiglia. Nessun dubbio sul centravanti dell’Atalanta, sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport. “Ha cancellato i dubbi emersi domenica, quando il tecnico aveva evocato un risentimento muscolare accusato da Scamacca la mattina, durante la rifinitura, al momento di calciare. Fastidio leggero, che non gli aveva impedito di scaldarsi per una ventina di minuti della ripresa di Atalanta-Empoli. Ma non c’è rischio leggero quando lo corre uno dei giocatori oggi più in forma, e determinanti, della squadra. Dunque, anche se avrebbe preferito tenerlo “in ritmo”, Gasperini gli ha regalato il secondo riposo completo in campionato di fila (90’ in panchina anche a Monza): domani lo riavrà a posto fisicamente, e anche fresco. E motivatissimo. A Zingonia raccontano di uno Scamacca caricato a molla: sereno, concentrato, coinvolto e coinvolgente. Difficile non esserlo con certi numeri alle spalle. Dal 6 marzo - firma pesante a Lisbona contro lo Sporting - otto gol in nove partite, tutti segnati da titolare, perché il 15 su 15 (reti timbrate giocando dal 1’) che ha nello score racconta del suo essere sentenza se morde da subito la partita: anche se è un appuntamento europeo (5 gol su 15 in questa edizione di EL)”, si legge.
FIORENTINA - Nelle ultime settimane visti i tanti impegni ravvicinati, Vincenzo Italiano sta applicando il turnover in casa Fiorentina, valuta di volta in volta. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, "contro il Bruges può esserci una novità in attacco: Sottil, reduce dalla bella prova con il Sassuolo, al posto di Kouamé che però ha fatto bene a Bergamo nel secondo tempo da centravanti, sicuramente meglio di Beltran. In mezzo, coppia Bonaventura-Mandragora. Dietro, Dodo e Biraghi preferiti a Kayode e Parisi. Il “goleador” difensivo Martinez Quarta potrebbe giocare al posto di Ranieri", si legge.
NAPOLI - La Gazzetta dello Sport oggi in edicola aggiorna sulle condizioni delle stelle di casa Napoli. "Nessun allarme, per carità. Però leggere del contemporaneo allenamento differenziato di Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen nel giorno di ripresa degli allenamenti avrà sicuramente colpito i tifosi. Le due stelle azzurre hanno svolto lavoro di scarico in palestra, ma, comunque, dovrebbero essere al loro posto lunedì prossimo, nel posticipo in casa dell’Udinese. Non ci sarà Zielinski, tra l’altro ex di turno: il polacco rischia di rimanere fuori fino all’ultima giornata, quando proverà comunque ad esserci per l’ultimo saluto al Maradona. Gollini ha fatto terapie e lavoro personalizzato in palestra e campo", si legge.
KAMADA - Nessuna preoccupazione in casa Lazio per l'assenza di ieri in allenamento di Daichi Kamada. Ecco quanto evidenziato dal Corriere dello Sport sulle condizioni del giapponese: "Il potenziale allarme è stato ridimensionato però subito dopo, con le spiegazioni confortanti arrivate direttamente dal centro sportivo di Formello: si è trattato solo di gestione, nulla di più. D'altronde il centrocampista è reduce da un affaticamento muscolare al polpaccio che lo aveva costretto a saltare la semifinale di ritorno di Coppa Italia con la Juventus, un problema dal quale aveva recuperato, come dimostrato dai 90 minuti giocati contro il Verona. Meglio comunque non rischiare nulla, ecco il motivo per il quale ieri Kamada ha svolto solo un lavoro differenziato. Tutto programmato, insomma. Anche perché da quando è arrivato Tudor, lui ha giocato tantissimo e, a differenza degli altri compagni che hanno trovato subito molto spazio, il nipponico era reduce da un lungo periodo di parziale inattività. Non aveva più il ritmo partita, si è dovuto ricalibrare su questa nuova realtà ed è diventato centrale nel progetto tecnico del nuovo allenatore, tanto da rimettere in discussione quella sua partenza al termine della stagione che fino a qualche settimana fa sembrava scontata. Tudor lo coccola, sta cercando di convincerlo a rinnovare con la Lazio per continuare a lavorare insieme. E intanto lo scalda per sabato con il Monza, preservandolo e facendogli svolgere allenamenti differenziati. C'è ottimismo, al momento la sua presenza per la sfida all'U-Power Stadium non dovrebbe essere in discussione", si legge.
LUIS ALBERTO - Il futuro di Luis Alberto alla Lazio è sempre più in bilico. Ne parla oggi La Gazzetta dello Sport in chiave mercato, visto che l’estate si avvicina. “Dopo l’addio annunciato al termine del match con la Salernitana, infatti, sul Mago sono tornati a muoversi società qatariote e arabe che già un anno fa lo avevano corteggiato (l’Al Duhail, club di Doha, gli aveva offerto un ingaggio di 8 milioni). Senza tralasciare l’ipotesi di un ritorno in Spagna, al Siviglia, la squadra in cui Luis Alberto è cresciuto e nella quale vorrebbe chiudere la carriera”, si legge.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del fantacalcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Sosfanta per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA