UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
SANCHEZ - L’Udinese si muove concretamente ora per Alexis Sanchez. Come riporta Sky Sport, ora non è più soltanto un sogno di mercato: è arrivata la proposta concreta al cileno, che a breve dovrebbe decidere il suo futuro. Sanchez è svincolato dopo l’ultima esperienza con la maglia dell’Inter.
EMPOLI - L'Empoli ha ufficializzato l'acquisto di Devis Vásquez dal Milan. Questo il comunicato: "Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l’AC Milan per l’acquisizione a titolo temporaneo, con diritto di opzione, delle prestazioni sportive del calciatore Devis Estiven Vásquez Llach. Devis Vásquez è un portiere di nazionalità colombiana nato a Barranquilla il 12 maggio 1998. Cresce nel settore giovanile del Cortulua, con il quale partecipa al Torneo di Viareggio nel 2017, del La Equidad e del Patriotas Boyoca. Nel 2020 Devis passa a titolo definitivo al Guaranì, club della massima serie paraguayana. Nell’anno successivo Vásquez fa l’esordio in Primera Division con l’Olimpia e in Coppa Libertadores nella gara contro il Royal Pari. Devis conquista il posto da titolare, disputando una stagione da protagonista con 25 gare in campionato e due in Coppa Libertadores. A gennaio 2023 Vásquez viene acquistato dal Milan che ad agosto lo gira in prestito allo Sheffield Wednesday, in Championship. Dopo dieci gare con la formazione inglese, Devis torna in Italia dove gioca altrettante partite in Serie B con l’Ascoli totalizzando 5 clean sheet".
MORATA - Ieri Alvaro Morata ha firmato col Milan e ora manca soltanto l’ufficialità. Contratto quadriennale per lo spagnolo, ma con opzione per il quinto anno, svela Sky. “Nel contratto sarà prevista questa possibilità: il quinto anno in rossonero scatterà qualora Morata dovesse mettere insieme un totale di 20 contributi realizzativi tra reti segnate direttamente e assist forniti ai compagni di squadra all'interno della stagione 2027/2028”, si legge.
JOVIC - Il Fenerbahce ha preso informazioni sulla situazione di Luka Jovic. Lo riporta il nostro Matteo Moretto, che aggiunge come ad oggi ci siano stati solo contatti tra il club turco e l’entourage dell’attaccante del Milan. Ancora nessun contatto tra i due club.
PORTIERE GENOA - Il Genoa si muove alla ricerca dell’erede di Josep Martinez, passato all’Inter. Come sottolinea anche Il Secolo XIX, “la telenovela Roman resta intricata, l’affare è avvisato ma non si sblocca. Anche perché il Maiorca avrebbe chiesto l’inserimento di una clausola con percentuale sulla futura vendita, il Genoa è in fase di valutazione sulla modalità di investimento e quindi per il momento l’assalto è in stand-by. Resta l’ipotesi più accreditata, ma non l’unica soluzione per la porta. Così nelle ultime ore i dirigenti del Grifone si sono mossi per trovare nuove soluzioni alternative. E una pista porta direttamente a Bergamo, dove è rientrato Pierluigi Gollini”, si legge. Il portiere, reduce dal prestito al Napoli, è in uscita dall'Atalanta.
OSTIGARD - Leo Ostigard fuori dai piani del nuovo Napoli di Antonio Conte per la difesa. Come riporta Sky, il club ha già trovato l’accordo per la sua cessione al Rennes per circa 5/6 milioni di euro. Ora la società francese cerca l’intesa finale col difensore.
CASTROVILLI - Gaetano Castrovilli ha già firmato con la Lazio, a Roma, in compagnia del suo agente Alessandro Lucci. Lo sottolinea il nostro Matteo Moretto, che aggiunge che in giornata il giocatore raggiungerà i compagni in ritiro. Sarà così un nuovo rinforzo a disposizione dell'allenatore Marco Baroni per il centrocampo.
REINA - Ora è ufficiale: Pepe Reina è un nuovo giocatore del Como. Sarà il vice Pau Lopez nella prossima stagione, ecco il comunicato del club: "Como 1907 è lieto di annunciare l’ingaggio di Pepe Reina fino al giugno del 2025. Portiere di grande esperienza, Reina ha difeso in carriera le porte di Barcellona, Villareal, Liverpool, Napoli, Bayern Monaco, Milan, Aston Villa e Lazio", si legge.
MILENKOVIC - Ora è ufficiale: Nikola Milenkovic lascia la Fiorentina e il fantacalcio. Ecco il comunicato del club: "ACF Fiorentina comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nikola Milenkovic al Nottingham Forest F.C. Il Presidente Commisso, la Dirigenza e tutta la Fiorentina ringraziano Nikola per la professionalità e l'attaccamento alla maglia viola dimostrati in questi anni e gli augurano il meglio per il suo futuro, sia professionale che privato", si legge. Operazione da 14 milioni di euro circa, al suo posto arriva Pongracic dal Lecce (è già in città per le visite).
🟢 DAI CAMPI
OSIMHEN - Arriva un aggiornamento importante dall'ultimo allenamento del Napoli. Victor Osimhen infatti ha lavorato in gruppo: l'attaccante nigeriano per due giorni non si era allenato con la squadra svolgendo lavoro differenziato in palestra. Osimhen già questa mattina aveva lavorato in gruppo e la scena si è ripetuta questo pomeriggio.
LAZIO - Vittoria in amichevole per la Lazio, la squadra di Marco Baroni ha superato 3-1 il Trapani. Decisiva la doppietta di Castellanos, l'argentino ha realizzato il primo gol su calcio di rigore e in attesa del rientro di Zaccagni, si candida a prendere il posto di Immobile come rigorista. Nel finale la terza rete biancoceleste con Noslin. Da rivalutare le condizioni di Nuno Tavares, il difensore è stato sostituito nel corso del primo tempo per un problema al flessore sinistro. Tavares è uscito dal campo sulle sue gambe ma portando una vistosa borsa del ghiaccio, ora attesa per i controlli che stabiliranno le sue reali condizioni. Questo il report da lalaziosiamonoi: "Secondo test dalle due facce per la Lazio. Nel primo tempo la squadra di Baroni domina, crea occasioni, ci mette voglia e qualità. Doppietta di Castellanos, poi Kragl accorcia le distanze (azione viziata da un fallo su Casale). Il Taty si prende la scena: trasforma il rigore conquistato da Guendouzi (fallo di mano sulla conclusione del francese), poi incorna sul traversone sempre dell’ex Marsiglia. Buona prestazione per il centravanti argentino, sembrato in grande spolvero e sempre pericoloso quando viene messo in condizione di colpire. Pericolosi anche Tchaouna e Vecino, ma Seculin è reattivo. Nella ripresa cambiano tutti gli uomini e la Lazio risente notevolmente dell’abbassamento della qualità in campo. Eccezion fatta per Marusic, Cataldi, Pedro e Noslin - potenziali titolari - gli altri sono delle semplici alternative. L’occasione più pericolosa capita proprio a Pedro, mentre il 3-1 arriva grazie al tocco sotto in mischia di Noslin. Da segnalare la questione infortuni. Dopo nemmeno mezz’ora Nuno Tavares alza bandiera bianca per un fastidio al flessore sinistro, finiscono con il ghiaccio anche Cataldi (coscia destra) e Isaksen (ginocchio destro). In mattinata anche Patric e Dele-Bashiru avevano lasciato l’allenamento per dei risentimenti muscolari (flessore destro per lo spagnolo, inguine per il nigeriano)".
ATALANTA - Tegola in casa Atalanta, si ferma per infortunio Ben Godfrey. Nel corso dell'amichevole disputata questo pomeriggio contro la Primavera, il difensore inglese ha lasciato il campo dopo mezz'ora a causa di un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Situazione da rivalutare con esami strumentali per stabilire la reale entità del problema. In merito alla partita scrive BergamoNews: "Gasperini in campo ha schierato anche Teun Koopmeiners, che finora aveva lavorato soltanto individualmente in campo e non in gruppo: ha giocato a centrocampo al fianco di Pasalic, fresco di rientro solo due giorni fa ma già in ottima condizione. Tra i più acclamati dei circa mille presenti sulle tribune del Città di Clusone c’era ovviamente Lookman. Assente Miranchuk, su cui c’è forte il pressing dell’Atlanta United, oltre agli acciaccati Zaniolo e De Roon, che continuano a lavorare a parte a Zingonia, dove Scalvini sta svolgendo terapie".
INTER - Brilla Mehdi Taremi, ma non soltanto. Altri due giocatori su tutti si sono messi in mostra nel test amichevole di ieri che ha visto l'Inter vincere 3-2 in rimonta contro il Lugano. Lo sottolinea oggi Tuttosport, che analizza così il match. "Una vittoria nel battesimo stagionale. Una prestazione assolutamente positiva, considerando la squadra scesa in campo e rivali affrontati. Il miglior biglietto da visita possibile per Mehdi Taremi. L’Inter ha battuto ieri per 3-2 il Lugano nella prima amichevole stagionale disputata ad Appiano Gentile. L’iraniano è stato l’assoluto protagonista del match, con un assist e una doppietta. [...] Tra l’altro si sono distinti pure Mkhitaryan a centrocampo e Correa in attacco, col Tucu che - come anticipato - ha segnato il primo gol (e che gol) della stagione 2024-24 dell’Inter. Esordio in porta per Josep Martinez, sostituito nella ripresa da Di Gennaro (autore di un miracolo salva-risultato), l’unico calciatore a disposizione di un Inzaghi soddisfatto dai suoi e che è rimasto per tutta la gara in panchina è stato Radu. Tra i tanti giovani aggregati a disposizione del tecnico piacentino citazione di merito per Kamate e il suo sostituto Aidoo, belli frizzanti e con personalità sul verde", si legge.
ROMA - La Roma vince 6-1 in amichevole contro il Latina e a brillare è soprattutto il nuovo acquisto Le Fee. Ecco l'analisi del Corriere dello Sport e tutte le indicazioni arrivate ieri: "Subito Le Fée. Con un gol di grande livello tecnico, esterno destro all’angolino, il nuovo acquisto si presenta ai tifosi della Roma. Nella prima amichevole stagionale, a Trigoria contro il Latina, sono arrivati molti gol e anche qualche indicazione utile: Le Fée per esempio è un centrocampista tecnico e aggressivo, che può giocare sia mediano nel 4-2-3-1 sia mezzala in un 4-3-3; Dybala, giocando centravanti, apre spazi in più per Baldanzi, che ha colpito due dei quattro pali del primo tempo (dello stesso Dybala e di Smalling gli altri due) Largamente incompleta, la Roma ha perso prima del via anche Abraham per un problema muscolare più Bove e Pagano affaticati. [...] Nella formazione del primo tempo ha trovato spazio il nuovo terzino spagnolo del 2007 coetaneo di Yamal, Buba Sangaré, preso dal Levante. Ha gamba e personalità anche se va ovviamente rivisto in altri contesti. Meno in palla è sembrato Joao Costa, la freccia di fascia destra. Ma è stato un altro giovane a meritare la copertina nella ripresa, guidata dal rientrante Darboe come capitano in regia: Leonardo Graziani, mezzala della Primavera classe 2005, ha segnato una doppietta mostrando una certa dimestichezza con gli inserimenti e i colpi di testa. Magari l’inizio positivo gli consentirà di partecipare ad altre amichevoli con la prima squadra", si legge.
UDINESE - Top e flop di casa Udinese dopo la vittoria in amichevole per 4-1 di ieri. Il migliore in campo per Il Messaggero Veneto è Florian Thauvin, che “disegna calcio e si diverte sotto gli occhi di Gino Pozzo. La 10 è sua”. Positivo anche Lorenzo Lucca, “due gol deliziosi, il primo con un pallonetto da oltre venti metri, attestano il feeling con la tecnica in suo possesso”. Promosso anche Payero, mentre sono rimandati Ehizibue (“errori di posizione e di rifinitura”) e Ferreira (“commette un solo errore, ma è decisivo per il gol dell’1-1”), si legge.
VERONA - Dopo l'ultima amichevole, l'allenatore del Verona Paolo Zanetti ha parlato così: "I nuovi hanno delle qualità ma anche tanto margine di miglioramento, Mosquera ha avuto tante occasioni, si è mosso tanto poi ha fatto anche due viaggi in settimana, vedo che ha la testa giusta. Frese ha un buon palleggio, viene da un campionato diverso dal nostro e dovrà fare un certo tipo di percorso. Harroui? Credo si stato preso per coprire il buco di Folorunsho in un 4-2-3-1, sa giocare di schiena, ha un buon passo, può giocare centrale, esterno e sotto punta, in questo momento lo vediamo lì anche perché non ne abbiamo altri ma ci può dare tanto anche al di là della posizione in campo".
© RIPRODUZIONE RISERVATA