news formazioni

DAI CAMPI – Novità Pavard e De Vrij! Thuram, Calha, Rafia, Davis, Gudmundsson, Gaspar, Banda…

DAI CAMPI – Novità Pavard e De Vrij! Thuram, Calha, Rafia, Davis, Gudmundsson, Gaspar, Banda… - immagine 1
Venerdì alle ore 20.45 inizierà la nuova giornata di Serie A: ecco le principali novità in chiave fantacalcio in arrivo da campi, quotidiani e non soltanto.
Alessandro Cosattini

Venerdì alle ore 20.45 inizierà la nuova giornata di Serie A: ecco le principali novità in chiave fantacalcio in arrivo da campi, quotidiani e non soltanto.

INTER - Arriva un aggiornamento dall'infermeria in casa Inter verso la prossima gara di campionato di domenica alle 15 contro il Venezia. Secondo quanto riferisce FcInter1908, Pavard recupererà per la partita del Penzo, mentre c'è ancora incertezza su Acerbi. Per adesso l’unico che domani farà con certezza gli esami strumentali è Correa, mentre si valuteranno le condizioni di Bisseck (ha terminato la gara non al 100%) e Calhanoglu per capire se eventualmente anche loro dovranno sottoporsi a controlli oppure no. De Vrij e Thuram, invece, saranno a disposizione di Inzaghi: per il primo erano solo crampi e quindi buone notizie (non serviranno gli esami), il secondo era in panchina nel derby ma non si è voluto rischiare e adesso sarà al 100%.


GUDMUNDSSON - Da valutare in casa Fiorentina le condizioni di Albert Gudmundsson. Oggi la squadra di Palladino è tornata ad allenarsi dopo due giorni di riposo e l'attaccante islandese, come riporta FirenzeViola, non ha lavorato con i compagni: per lui seduta a parte dopo la botta alla caviglia che gli ha impedito di scendere in campo contro il Napoli. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. Regolarmente in campo invece Danilo Cataldi.

LAZIO - Allenamento nell'emergenza oggi in casa Lazio verso il prossimo impegno di campionato contro il Como. Secondo LaLazioSiamoNoi, oggi "non si sono visti in campo Rovella, Gigot e Tavares, oltre agli squalificati Gila e Zaccagni, più gli infortunati Noslin, Pedro, Patric e Vecino. Nove calciatori mancanti nella seduta del pomeriggio. Baroni deve i conti con il giudice sportivo e l'infermeria. La preparazione dell'anticipo di venerdì si è complicata con le conseguenze dell'ultimo periodo, in ultimo i cartellini arrivati dal derby. Castellanos, Zaccagni e Gila saranno costretti allo stop forzato. Anche Patric e Vecino sono out. Su Noslin e Pedro persistono forti dubbi, soprattutto sullo spagnolo, in panchina solo simbolicamente contro la Roma (oggi ha iniziato la fase di riatletizzazione). L'olandese, invece, è stato rischiato domenica sera senza essere ancora in condizione (infortunio alla caviglia rimediato a Lecce) Dovrebbe comunque farcela a rispondere presente per la prossima giornata di campionato, poi restano da valutare lo stato di forma e l'eventuale titolarità in attacco. Dia sarà il centravanti e su questo non ci piove. Isaksen e Tchaouna sono stati provati ai suoi lati, non c'erano alternative al loro utilizzo viste le numerose defezioni. Rovella è alle prese con dei dolori al ginocchio, dovrebbe stringere i denti e prendersi lo stesso una maglia in mediana. Si vedrà nei prossimi due giorni, restano le sgambate di domani (ore 11) e la rifinitura di giovedì (ore 16). Di Guendouzi e Dele-Bashiru, a prescindere, gli altri due posti in mediana. In difesa da decifrare l'assenza odierna di Tavares e Gigot, pronosticato al fianco di Romagnoli. Nell'emergenza, oggi, è stato spostato Marusic al centro con Lazzarisulla fascia destra. I test indicativi scatteranno domani, Baroni spera di ritrovare in gruppo qualche giocatore in più. Deve riscattare il derby in salita".

ORISTANIO - Il Venezia spera di avere a disposizione Gaetano Oristanio per la prossima di campionato contro l’Inter. Come riportato da Il Gazzettino, si spera che il giocatore ci sia dopo che è uscito zoppicante nell’ultimo match. Saranno decisivi gli allenamenti settimanali, nel caso è pre-allertato Yeboah per agire da seconda punta accanto a Pohjanpalo.

SCAMACCA - Countdown in casa Atalanta per il rientro di Gianluca Scamacca. Anche i fantallenatori aspettano con ansia l’attaccante, che presto tornerà a disposizione di Gian Piero Gasperini, svela La Gazzetta dello Sport. “Il conto alla rovescia è iniziato: sabato scorso, il 4 gennaio. A cinque mesi esatti dall’infortunio di Parma: il crociato del ginocchio sinistro lacerato e operato già il giorno successivo, a Villa Stuart a Roma, affidato alle mani sapienti del professor Mariani. Count down di un mese: perché un’operazione al crociato richiede i canonici sei mesi, e lui ha fatto tutto, e bene, per rispettare i tempi. Poi, come ha detto a metà dicembre, agli Awards Gazzetta di Genova, perfetto poster dell’Atalanta exploit dell’anno, «arrivati a sei mesi dall’infortunio non c’è un giorno prestabilito per tornare: si va a sensazione». La sensazione comune, nel seguire il suo programma di rieducazione, è che per l’inizio febbraio si potrà definire «clinicamente guarito», la formula chiave per qualunque infortunato: vorrà dire essere in grado di riprendere al cento per cento, che non significa ovviamente essere già in grado di giocare al cento per cento. Decisive, a quel punto, saranno proprio le sue sensazioni. E lì sarà fondamentale coniugare il suo desiderio di rientrare, che sarà molto forte, con le esigenze di prudenza richieste dall’importanza della lesione subita e anche dalle sue caratteristiche fisiche: un centravanti di 1,95 ha tempi anche “personali” per tornare al top. Una cosa è certa: nessuno gli farà fretta. E comunque Scamacca avrà ancora un mese per “ascoltarsi”. Senza pensare se il d-day per il ritorno fra i convocati potrà essere la gara dei quarti di Coppa Italia con il Bologna, uno dei due eventuali spareggi di Champions, oppure una delle tre successive gare di campionato (Verona, Cagliari, Empoli). Ma semmai che riaverlo, e al top, sarà fondamentale per il ciclo di ferro in campionato di marzo: Juve, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan in 40 giorni fra marzo e aprile. Intanto, il programma di terapie - al di là di quelle “standard” - si è esaurito, da un mese e mezzo Gianluca è tornato a lavorare sul campo e anche ieri, come da report del club, ha fatto lavoro individuale, lo step propedeutico all’ingresso in gruppo”, si legge.

DAVIS - “Davis vede la Dea”, titola oggi Il Messaggero Veneto. Squalificato Lucca, l’Udinese cerca di recuperare l’attaccante inglese, fermato precauzionalmente prima di Verona. Il rientro è ormai a un passo, Davis per il quotidiano “ha fondate speranze di esserci sabato: c’è ottimismo”. La lesione di basso grado al soleo della gamba destra ha richiesto cautela, ma ora è quasi definitivamente superata.

LECCE - Il direttore sportivo del Lecce Stefano Trinchera oggi in conferenza stampa ha risposto così sui tempi di recupero di Banda e Gaspar. "Per Banda i tempi sono lunghi. Gaspar questa mattina ha fatto una risonanza magnetica e non sembra così grave come si era immaginato l'infortunio. Però non siamo nella condizione di dire quando rientra. Oggi dovrebbe togliere le stampelle”, le parole riportate da TMW.

RAFIA - Esami strumentali per Hamza Rafia dopo l'infortunio riportato nell'ultima gara contro il Genoa. Ecco l'esito comunicato dal club giallorosso: L'U.S. Lecce comunica che il calciatore Hamza Rafia, durante la gara Lecce - Genoa, ha accusato un problema muscolare. Il giocatore in data odierna si è sottoposto a risonanza magnetica, presso lo Studio Radiologico “Quarta Colosso” di Lecce, che ha evidenziato una lesione di secondo grado del bicipite femorale della coscia destra". I tempi di recupero non saranno brevi: il centrocampista starà ai box almeno circa 40 giorni.

BOLOGNA - Sono ripresi questa mattina, dopo la settimana libera, gli allenamenti della squadra in preparazione alla sfida con la Roma. Per i rossoblù di Mister Italiano attivazione atletica, esercitazioni tecnico-tattiche e partitella. Seduta differenziata per Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi.