news

La preview della 32a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita

La preview della 32a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita - immagine 1
Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 32a giornata di campionato.
Guglielmo Cannavale

Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 32a giornata di campionato.

 

🟢 UDINESE-MILAN:

Nell’Udinese ancora promossi Bijol e specialmente Solet. Kristensen, Ehizibue e Kamara si possono anche non mettere in questo turno. Lovric da sufficienza, Karlstrom solo da 5,5/6. Atta ed Ekkelenkamp buone scommesse, più di Iker Bravo. Lucca promosso.


Nel Milan difesa a tre con Tomori meglio di Gabbia e Pavlovic. Jimenez ci può stare, sì a Theo Hernandez da quinto. Fofana non convince più, sempre sì Reijnders e Pulisic. Abraham è in forma, schierabile con una riserva anche se parte fuori. Leao si può mettere. Se qualcuno ha Jovic...

 

🟢 VENEZIA-MONZA:

Nel Venezia potete mettere Idzes, Sverko meglio di Candé. A centrocampo promossi Zerbin e NicolussiCaviglia, poco da fanta Perez e Doumbia. Ellertsson meglio di Busio e Zampano. Oristanio può meritare forse l’ultima chance, stavolta ci sta. Fila meglio di Gytkjaer.

Nel Monza no a Pereira e D’Ambrosio, Izzo da 6. Birindelli da sufficienza, così come Bianco e Castrovilli. No ad Akpa Akpro. Ciurria da scommessa, davanti Keita o Mota se vi manca il terzo slot.

 

🟢 INTER-CAGLIARI:

Nell’Inter attenzione al turnover. Bisseck, De Vrij e Bastoni da sufficienza, con una riserva sì a Pavard. Zalewski può essere la chance per metterlo, Carlos Augusto e Dimarco entrambi sì (con una riserva tutti e due). A centrocampo no ad Asllani, sì a Frattesi e Barella. Con copertura, da mettere Mkhitaryan e soprattutto Calhanoglu che potrebbe anche giocare dal 1'. In attacco da mettere sempre, con una riserva, Lautaro e Thuram. Mentre stavolta potete pensare anche ad Arnautovic, che potrebbe giocare per il francese.

Nel Cagliari no a Palomino e Augello, Mina e Luperto da possibile 6. Zortea si può comunque schierare, mentre Adopo, Deiola e Prati non intrigano. Viola ci sta, Luvumbo (e Gaetano) solo coperti e in leghe numerose. Piccoli solo in caso di emergenza.

 

🟢 JUVE-LECCE:

Nella Juve Kalulu è in forma, Kelly da 6 mentre Veiga essendo listato centrocampista non conviene. Weah promosso, Locatelli e McKennie da buon voto. Koopmeiners ci può stare. Cambiaso finalmente si può rilanciare, ma con una copertura. Con una riserva ok anche Conceicao, vista la partita. Nico Gonzalez da buon voto, Yildiz da mettere. Vlahovic merita un’altra chance vista la partita, con una riserva sì a Kolo Muani. 

Nel Lecce no a Guilbert e Gallo, anche Baschirotto è rischioso nonostante il gol all’ultima. Può salvarsi Gaspar. Coulibaly e Ramadani bocciati, Pierotti e Morente sono offensivi ma inceppati. Helgason è uno dei più vivi, mentre Krstovic resta praticamente l’unico schierabile e potenzialmente da +3.

 

🟢 ATALANTA-BOLOGNA:

Nell’Atalanta è un momento complicato, specialmente per Hien nelle ultime. Kolasinac può essere da 6, meglio di Djimsiti. Cuadrado un po’ meglio di Bellanova, Zappacosta ci sta. Ederson schierabile, più di De Roon. Pasalic per l’ennesima chance di una stagione deludente, ma qui ci può stare. Più di Maldini, Samardzic e Brescianini. Lookman e Retegui restano da mettere.

Nel Bologna buon momento per i terzini Holm e Miranda, per il primo serve una copertura perché è in dubbio. Lucumì convince meno di Beukema, da 6. Freuler, che è un ex, solo da sufficienza. Pobega meglio di Aebischer. Orsolini e Ndoye sì come sempre, anche Odgaard piace molto ma pure per lui serve una copertura. Castro da rilanciare.

 

🟢 FIORENTINA-PARMA:

Nella Fiorentina sì a Marì e Ranieri, meno Pongracic. Dodo approvatissimo, Parisi solo da 6. Ottimo momento per Mandragora e Fagioli, meno convincente Cataldi. Kean si mette ovviamente sempre, ma pure Gudmundsson promosso.

Nel Parma ci può stare Delprato, mentre Valeri può soffrire con Dodo. Valenti e Vogliacco non ispirano. No a Keita (meglio Hernani), sono invece promossi Bernabé e Sohm. Ondrejka in crescita ma solo da scommessa, Bonny è schierabile e Pellegrino con riserva. Rilanciare Man? All’ultima contro l’Inter non ha fatto male, dipende anche dalle alternative ma ci può stare.

 

🟢 VERONA-GENOA:

Nel Verona ok Ghilardi, Coppola meglio di Valentini e no a Dawidowicz. Duda ci può stare, Tchatchoua meglio di Bradaric. Bernede non da fantacalcio, lo hanno in pochissimi. Sarr può meritare un’altra chance dopo il gollonzo di Torino, Mosquera ispira meno.

Nel Genoa sono promossi De Winter, Vasquez e Martin, meno Sabelli. A centrocampo, senza Frendrup, no ad Onana e Masini, solo coperti Thorsby e Messias. Zanoli si è sbloccato e si può confermare, Malinovskyi e Miretti da buon voto. Pinamonti opzione valida da terzo slot.

 

🟢 COMO-TORINO:

Nel Como ok l’ex Vojvoda, da 6 Valle. Ispirano meno Kempf e Goldaniga. Da Cunha e Caqueret ci possono stare, per Ikoné si può sfruttare il momento. Nico Paz e Diao sempre da schierare, zero dubbi. Strefezza con una riserva, così come Cutrone. A Douvikas si può dare un’altra chance.

Nel Torino sì a Coco e Maripan, non convince Walukiewicz. Da sufficienza Biraghi. Casadei meglio di Gineitis, l’ex Chelsea ci può stare. Karamoh non ispira molta fiducia, Vlasic e sorpattutto Elmas invece sì. Adams si può rilanciare dopo il rigore sbagliato.

 

🟢 LAZIO-ROMA:

Nella Lazio no a Lazzari e Hysaj, solo da 6 Marusic. Gila leggermente meglio di Romagnoli. Rovella da buon voto, Guendouzi da 6. Isaksen in continua crescita e più in forma di Dia. Zaccagni si mette sempre, Castellanos torna e si può mettere.

Nella Roma no a Celik, ci possono stare Mancini e Ndicka. Saelemaekers approvato, Angelino non può mancare nelle vostre formazioni. Paredes da rischio cartellino ma possibile bonus su piazzato, Koné da buon voto. Soulé può fare bene, El Shaarawy ok coperti mentre non va sottovalutato Pellegrini nel derby. Dovbyk da mettere, ma anche Shomurodov ci può stare.

 

🟢 NAPOLI-EMPOLI:

Nel Napoli sì a Rrahmani, Juan Jesus e Olivera, no a Mazzocchi. Approvato in blocco il centrocampo, da buon voto Gilmour e Lobotka. McTominay si mette, dovrebbe essere tutto a posto. Politano sì, Neres pure. Lukaku senza nessun dubbio, con una riserva anche Raspadori.

Nell’Empoli no alla difesa, rimandata in blocco (incluso Pezzella a sinistra). Anche Gyasi non convince, così come Grassi ed Henderson. Fazzini può essere tra i pochi a salvarsi. L’attacco perde Kouamé: Esposito leggermente meglio di Colombo ma entrambi sono a secco.

 

📝 APPUNTI MANTRA

Angelino (Ds, E) è un must anche al Mantra da Ds e anche nel derby contro la Lazio. Come M, potete premiare Weston McKennie (M, C) contro il Lecce in casa. Nessun dubbio su Nico Paz (T, A) da T contro il Torino, l’argentino si mette sempre anche al Mantra.

David Neres (W, A) va messo ancora, pure al Mantra. Ottima W di giornata, tra le migliori: può accendersi contro l’Empoli. Albert Gudmundsson (A) è una perfetta A per questo turno contro il Parma, in casa.