news formazioni

I casi per la 33a al fanta: Vlasic, Castellanos, Raspadori, Dovbyk, Dimarco, Gimenez, Conceicao…

I casi per la 33a al fanta: Vlasic, Castellanos, Raspadori, Dovbyk, Dimarco, Gimenez, Conceicao… - immagine 1
Stagione 2024-2025 verso la conclusione al fantacalcio e non mancano i casi di giornata. Sono giocatori in dubbio o a rischio s.v. per diversi motivi, alcuni fisici e altri no. Ecco la gestione in chiave fanta.
Guglielmo Cannavale

Stagione 2024-2025 verso la conclusione al fantacalcio e non mancano i casi di giornata. Sono giocatori in dubbio o a rischio s.v. per diversi motivi, alcuni fisici e altri no. Ecco la gestione in chiave fanta.

RASPADORI - Il Napoli ha perso Neres per infortunio ma al suo posto dovrebbe giocare Spinazzola e non Raspadori, il primo è favorito. Meglio però evitare rimpianti con Jack, visto che c'è il Monza: si può mettere comunque, con una riserva. E anche chi ha Simeone per questa partita può pensarci.


DOVBYK - Sta bene ed è convocato, anche se in settimana si è gestito. Resta apertissimo il ballottaggio con Shomurodov, non è ancora sicuro che Dovbyk partirà fuori. Intanto però potete metterlo comunque al fanta, con una riserva, anche perché prima delle ultime due "difficili" aveva fatto tre gol in quattro partite.

ARNAUTOVIC - Non c'è Thuram contro il Bologna, ma dovrebbe giocare Correa e non Arnautovic. Il motivo? L'austriaco non è al 100%, non era neanche entrato in Champions. Ultimamente è in grande forma e fiducia, quando gioca segna sempre. E contro il Bologna è anche un ex. Se lo avete potete pensarci, ma solo con una riserva.

DIMARCO - Contro il Bologna potrebbe partire dalla panchina, oggi è stato provato Carlos Augusto a sinistra. Pochi dubbi al fanta: Dimarco si mette comunque. Vi basta avere una riserva a coprire.

GIMENEZ - È tornato dall'infortunio ed è a disposizione per l'Atalanta. In questo momento però Jovic e Abraham gli sono davanti, anche perché il messicano è rientrato solo ieri. Non dovrebbe giocare dal 1' e non è neanche sicuro che prenderà voto, la riserva è quindi obbligatoria per chi vuole schierarlo.

ABRAHAM - Sempre nel Milan, occhio anche a Abraham. Situazione diversa da Gimenez: Tammy sta molto bene ed è in fiducia, potrebbe però partire dalla panchina per giocare poi dal 1' nel derby. L'inglese si può mettere a prescindere proprio perché è in fiducia, una riserva meglio averla ma il voto lo prenderà quasi sicuramente anche nel caso in cui dovesse perdere il ballottaggio con Jovic.

CASTELLANOS - È uscito stremato dall'Europa League, aveva i crampi nel finale dei supplementari. Potrebbe partire dalla panchina ma valuterà Baroni, dovrà capire come sta. È anche vero che si gioca lunedì e c'è più tempo. Al fanta si può mettere, è comunque uno degli attaccanti più importanti, ma è meglio avere una riserva.

MAN - Con il 3-5-2 viene considerato come attaccante ma ha più concorrenza. All'ultima ad esempio era partito fuori, entrando solo all'82' e prendendo s.v. Occhio quindi a evitare brutte sorprese, la copertura è fondamentale. E poi potete valutare in base alle alternative, essendoci Parma-Juve.

CONCEICAO - Tudor non lo vede molto e lui non lo aiuta, perché quando è entrato non ha fatto bene. Ma contro il Parma potrebbe avere dei minuti. Un'altra chance può averla in chiave fanta ma esclusivamente con una riserva, ormai è così. È un jolly senza posto fisso, poi dipenderà da lui essere più convincente.

YILDIZ E KOOPMEINERS - Sono i due dubbi della Juve. Koopmeiners si può anche non rischiare, non dovrebbe esserci. O da mettere esclusivamente con una riserva sicura al 100%. Yildiz invece potrebbe giocare e quindi è da mettere, con una riserva.

VLASIC - Dopo aver saltato l'ultima, è in dubbio anche per l'Udinese. Così Vanoli: "Stiamo provando fino alla fine, ha un edema al polpaccio che sta scendendo. Gli sta dando un po' di fastidio. Vediamo se riusciamo a recuperarlo oppure no". Con una riserva, si può schierare.