- Aarón Martin (Genoa): Finalmente, quest'anno, il vero Martin. Quello che tutti si aspettavano quando è arrivato al Genoa, si è visto in questa stagione e chi lo ha al fantacalcio se lo gode. Fanta-media del 6,5 nelle ultime 5, complessivamente del 6,26. 4 assist a referto, gli manca il primo gol, ma può arrivare da qui a fine campionato. 27 partite a voto su 28, una garanzia assoluta e va schierato anche alla prossima contro il Lecce al fantacalcio. Dal suo mancino nascono spesso e volentieri pericoli anche sui calci piazzati.
- Oumar Solet (Udinese): Il miglior rinforzo difensivo del mercato di riparazione, senza dubbi. Solet si è preso subito la titolarità nell'Udinese ed è diventato intoccabile anche per i fantallenatori: 6,7 la sua fanta-media nelle ultime 5, complessivamente è del 6,5 nelle 9 partite giocate. 1 assist a referto, non ha ancora segnato ma potrebbe farlo visto che sale sui piazzati ed è un gran colpitore di testa. Va confermato anche contro il Verona.
- Guillermo Maripan (Torino): È diventato titolarissimo nella difesa del Torino accanto a Coco. Maripan si è preso il posto e ha dato ampie garanzie soprattutto con il passaggio alla difesa a 4. 6,2 la fanta-media nelle ultime 5, ha portato voto in 18 partite. 1 gol e 0 assist, paga un'espulsione, ma ha comunque una fanta-media del 6,14 complessivamente. E non ha mai preso ammonizioni, questo è un dato molto positivo visto che stiamo parlando di un difensore centrale. Al fanta va messo contro l'Empoli.
- Alessandro Buongiorno (Napoli): È una garanzia al fanta Buongiorno, lo era al Torino e lo è al Napoli. 6,45 la sua fanta-media, 19 partite a voto su 28, le altre le ha saltate per infortunio. Ha ormai ritrovato la miglior condizione post infortunio e si vede in campo. Va confermato anche in trasferta a Venezia. E occhio a quando sale su palla inattiva: finora 1 gol per lui. Un dato positivo per il fanta sono le sole 2 ammonizioni prese fin qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA