squadra

Chi prendere al fantacalcio dal Pisa: ecco i primi appunti dopo la promozione in Serie A

Chi prendere al fantacalcio dal Pisa: ecco i primi appunti dopo la promozione in Serie A - immagine 1
Il Pisa è di nuovo in Serie A. E quindi anche al fantacalcio. Nei giorni scorsi è avvenuta la promozione, ora è tempo di vedere - a caldo - quali potranno essere alcune idee per il prossimo fanta.
Guglielmo Cannavale

Il Pisa è di nuovo in Serie A, 34 anni dopo. E quindi anche al fantacalcio. Nei giorni scorsi è avvenuta la promozione, ora è tempo di vedere - a caldo - quali potranno essere alcune idee per il prossimo fanta.

Impossibile non partire da MatteoTramoni, nato ad Ajaccio in Corsica nel gennaio 2000. Il Cagliari lo ha portato in Italia nel 2020, poi ha giocato anche nel Brescia prima di arrivare al Pisa. Quest’anno è esploso con 13 gol e 3 assist, più uno in Coppa Italia. Nelle stagioni precedenti aveva fatto al massimo 7 gol con il Brescia, poi 5 con il Pisa al primo anno. Ha il rischio infortuni, due anni fa saltò gran parte della stagione per la rottura del crociato mentre quest’anno ha fatto solo 25 partite su 37. Però è il miglior giocatore della squadra come numeri in questa stagione, di conseguenza anche quello potenzialmente più appetibile al fanta. Di piede destro, nasce da ala sinistra e gioca alle spalle della punta, sulla trequarti. Può svariare su tutto il fronte offensivo, è maturo e pronto per la Serie A. Non è l’unico rigorista ma ha comunque calciato e segnato un penalty in questa stagione. Salvo sorprese come ruolo al fanta dovrebbe essere attaccante.

Uno dei giocatori più interessanti del Pisa è SimoneCanestrelli, difensore centrale del 2000 e alto 1,92. Quest’anno ha fatto 3 gol e 3 assist, è stato uno dei punti di forza della squadra, fondamentale per la fase difensiva e nella linea a tre. Al fanta si candida a essere il classico titolare low cost di una neopromossa. A centrocampo invece il centrocampista low cost con la maglia da titolare è GabrielePiccinini. Classe 2001, è una delle sorprese di questa stagione con 4 gol e 6 assist da centrocampista centrale. Da tenere d’occhio i suoi inserimenti, sarà una soluzione interessante specialmente per le leghe abbastanza numerose.

Idrissa Touré si candida a scommessa low cost per il centrocampo se rimarrà titolare, giocando come esterno a destra ha fatto 5 gol e 5 assist. Uno dei migliori come bonus nell’annata in Serie B. A sinistra bisogna menzionare il classe 2003 SamueleAngori, che dovrebbe essere listato difensore e ha fatto 2 gol e 5 assist. Low cost con margini di crescita. In attacco si segnala il danese AlexanderLind, classe 2002 e con margini di crescita. Vedremo quanto spazio avrà in Serie A - e anche l’impatto con la nuova categoria - ma intanto ha fatto bene in B con 7 gol e 5 assist.

In porta ha fatto molto bene AdrianSemper, il Pisa è la seconda miglior difesa della B (32 gol subiti) e ha portato 11 clean sheet. I portieri delle neopromosse sono spesso un rischio per quanto riguarda i gol subiti, bisognerà vedere come si presenterà la squadra ai nastri di partenza. Occhio al mercato dunque, anche per vedere chi rimarrà e chi potrà arrivare. Ora è molto presto, ovviamente. Siamo solo ai primi nomi a caldo, poi ci sarà tutto il tempo per analizzare il Pisa in versione 2025-26 per il fantacalcio.