news formazioni

NEWS – Quando sarà disponibile Morata! Gosens, Zaniolo, Godfrey, Smalling, Vlahovic, Scamacca…

NEWS – Quando sarà disponibile Morata! Gosens, Zaniolo, Godfrey, Smalling, Vlahovic, Scamacca… - immagine 1
Si avvicina l'inizio della nuova stagione 2024/25. Tanti aggiornamenti dai campi e attenzione ai movimenti di mercato. Questi tutti gli aggiornamenti in chiave fantacalcio.
Alessandro Cosattini

Si avvicina l'inizio della nuova stagione 2024/25. Tanti aggiornamenti dai campi e attenzione ai movimenti di mercato. Questi tutti gli aggiornamenti in chiave fantacalcio.

🔴 DAL MERCATO

DALLINGA - È ufficiale, Thijs Dallinga è un nuovo giocatore del Bologna. Questo il comunicato del club: "Il Bologna FC 1909 comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Toulouse Fc il diritto alle prestazioni sportive dell’attaccante Thijs Dallinga. Ottavo calciatore dei Paesi Bassi della nostra storia, Thijs è un centravanti di buona tecnica e di ottima confidenza col gol, reduce da 73 reti nelle ultime 3 stagioni giocate. Di statura e fisicità imponente, ama dialogare coi compagni e si disimpegna bene anche fuori area, mostrando comunque un repertorio realizzativo invidiabile: segna in tutte le maniere, pure di testa e in acrobazia, sempre cercando spazio fra i difensori che lo marcano e leggendo bene le traiettorie dei cross. Sia rifinitore che attaccante classico, dopo essersi letteralmente divorato la Serie B olandese con l’Excelsior a 21 anni (capocannoniere con 36 gol, votato migliore giocatore del campionato, promosso in Eredivisie), viene acquistato dal Tolosa in Ligue 1 e nell’anno di esordio conduce la squadra al primo titolo assoluto della storia, la vittoria in Coppa di Francia in cui con 6 gol in 6 presenze vince ancora la classifica marcatori. Alla seconda stagione coi viola aumenta il bottino di reti in campionato e inizia ad assumere una caratura internazionale: convocato dall’Olanda maggiore, debutta contro Gibilterra mentre con il suo club disputa l’Europa League e firma 4 gol in 8 partite, compresi 2 al Liverpool. Completa l’ultima annata con 19 centri complessivi e 5 assist vincenti in 44 partite giocate. Dal luglio 2024 passa in rossoblù".


SIMIC - Ora è ufficiale: il Milan ha ceduto Jan-Carlo Simic all'Anderlecht. Come riporta Matteo Moretto, trasferimento a titolo definitivo per circa 3 milioni di euro di sola parte fissa senza bonus. Il Milan si riserva il 20% sulla futura rivendita. Questo il comunicato del club: "AC Milan comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Jan-Carlo Simić al RSC Anderlecht. Il Club rossonero ringrazia Jan-Carlo e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali".

ROMERO - Non solo Jan-Carlo Simic. Il Milan ha ufficializzato anche la cessione di Luka Romero, Questo il comunicato: "AC Milan comunica di aver ceduto a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2025 e con diritto d’opzione per l'acquisizione definitiva, le prestazioni sportive del calciatore Luka Romero al Deportivo Alavés. Il Club rossonero augura a Luka le migliori soddisfazioni per la prossima Stagione Sportiva".

NAPOLI - Lavori in corso in casa Napoli verso la nuova stagione. Oggi il Corriere dello Sport fa il punto su chi può partire e chi è in forse della rosa guidata da Antonio Conte: “Sono arrivate fin qui straordinarie serietà e disponibilità del gruppo negli allenamenti. Anche da chi è in procinto di cambiare aria: Ostigard, Lindstrom, Gaetano, Simeone. Valutazioni in corso su Ngonge anche a Castel di Sangro. Natan e Cheddira, la vera sorpresa del ritiro di Dimaro, hanno rubato l'occhio a Conte. Olivera arriverà in Abruzzo più avanti, ma da giovedì saranno a disposizione Di Lorenzo, Kvara, Buongiorno, Meret, Raspadori, Folorunsho e Lobotka. E sarà ancora un altro Napoli”, si legge.

GOSENS - Robin Gosens può tornare in Serie A e al fantacalcio. Come riportato da Toro_Zone, c’è un primo tentativo concreto del Torino per l’esterno tedesco. L’Union Berlino non si smuove dalla richiesta di prestito con obbligo di riscatto a 10 milioni, già riferita in precedenza a Benfica e Bologna. Si continua a trattare, Gosens è un obiettivo di mercato dei granata per la fascia sinistra.

VERONA - Arriva un nuovo attaccante a Verona. Come riporta Sky, è tutto fatto per Dailon Rocha Livramento, centravanti classe 2001 che ha segnato 16 gol nell’ultima stagione con il Maastricht, in seconda divisione olandese. Ieri sera è arrivato in Italia e oggi ha svolto le visite mediche, è un acquisto a titolo definitivo. In carriera è a quota 40 gol e 6 assist in 107 partite. Punta centrale, all’occorrenza è stato impiegato anche sulle fasce (di piede è destro). Si giocherà il posto con l’altro nuovo arrivato Mosquera, a segno due giorni fa in amichevole.

🟢 DAI CAMPI

MILAN - Doppio allenamento per il Milan nella giornata di oggi. Il tecnico Paulo Fonseca ha potuto contare anche su Luka Jovic: come riferito da Sky Sport l'attaccante serbo oggi è rientrato a Milanello, uno dei primi a tornare a disposizione di Fonseca dopo gli impegni fra Europei e Copa America. L'ultimo giocatore atteso a Milanello è Alvaro Morata, sul tema segnala MilanNews che lo spagnolo sarà disponibile dal 10 agosto a Milanello. Da capire poi quali saranno le sue condizioni in vista della prima giornata (il Milan giocherà il 17 agosto alle 20.45 contro il Torino).

TAREMI - Segna ancora Mehdi Taremi. Indicazioni importanti soprattutto dal nuovo attaccante dell’Inter per Simone Inzaghi dopo i primi due test amichevoli. Ecco quanto evidenziato dalla Gazzetta dello Sport sull’ex Porto: “II Cupido del pallone deve aver scagliato la freccia una mattina di inizio luglio, centrando Simone Inzaghi in pieno petto durante uno di quei pomeriggi dove il sole non dà tregua. «Mehdi Taremi segna sempre», assicura chi lo conosce. Ora il bisbiglio s’è fatto boato. Chi vive Appiano lo ripete da giorni. Lo sussurra con quel tono di voce convinto di chi vuole avvertirti. Una sorta di «occhio, quest’anno lì davanti ci divertiamo sul serio». L’iraniano sta strappando consensi: due gol al Lugano il 17 luglio e un altro alla Pergolettese ieri pomeriggio, nel test vinto 2-1 dai nerazzurri (di Salcedo la seconda rete). Taremi ha punto già tre volte nelle prime due uscite. Gli highlights consistono in un rigore, uno scavetto a tu per tu con il portiere dopo trenta metri di campo palla al piede e un rasoterra di sinistro dopo un taglio tra le linee, su assist di Mkhitaryan. Il biglietto da visita della punta, in campo 75 minuti tra scambi di prima e movimenti. Inzaghi e lo staff sono entusiasti. Taremi, preso a parametro zero dopo 91 gol in quattro anni tra le fila del Porto, dorme ad Appiano e sta imparando la lingua. Per ora ha assimilato solo alcune frasi attinenti al campo e là e quei classici «grazie», «prego», e «come stai?» che ti aiutano a familiarizzare con il nuovo mondo”, si legge.

INTER - I preparatori dell’Inter sanno tutto di tutti. La stagione sarà davvero infinita e gli uomini di Simone Inzaghi hanno i dati di ogni giocatore in questa prima fase di preparazione ad Appiano Gentile. Ne parla oggi La Gazzetta dello Sport: “I test di questi primi giorni di raduno hanno dato il verdetto: tra i migliori ci sono Joaquin Correa, destinato comunque a lasciare l’Inter, il nuovo arrivato Mehdi Taremi e il solito Henrikh Mkhitaryan, uno dei più performanti. L’armeno, tra l’altro, è stato il primo a varcare i cancelli del centro sportivo. Si è palesato ad Appiano con l’entusiasmo e gli occhi agguerriti di chi sta per affrontare la ventesima stagione da professionista. Dorme nel centro sportivo insieme a Inzaghi, allo staff e a gran parte dei giocatori. A gennaio toccherà i 36 anni, ma a livello fisico guida il gruppo come se ne avesse ancora 25. Si giocherà il posto con Zielinski, un altro che non conosce la panchina”, si legge.

SMALLING E ABRAHAM - Il Corriere dello Sport aggiorna su due situazioni calde di casa Roma: il futuro di Chris Smalling e Tammy Abraham, entrambi assenti ieri in amichevole. “Ci risiamo. Chris Smalling è infortunato. L’inglese è rimasto a Roma per curarsi e non ha seguito la squadra in Slovacchia per l’amichevole contro il Kosice. Il problema non è grave perché si tratta di un lieve risentimento muscolare. La sua assenza va letta sotto la dicitura “riposo precauzionale”, ma alla cartella clinica del difensore, già bella spessa, si aggiunge un altro foglio. Adesso c'è un nuovo stop con il quale fare i conti proprio durante la preparazione estiva, fondamentale prima dell’inizio della stagione. Smalling rappresenta un grande punto interrogativo: la Roma non lo reputa più indispensabile, l’ha messo nella lista delle cessioni - complice uno stipendio da 3,5 milioni e un’età (quasi 35 anni) non più in linea con i parametri del club - ma lui non ha trovato una destinazione giusta per fare le valigie e salutare Trigoria con il sorriso. Nelle gerarchie di Daniele De Rossi non è in prima fila: davanti a lui ci sono Mancini e Ndicka come centrali, lì a protezione della porta di Svilar. Tammy Abraham non ha ancora giocato un’amichevole estiva. Si era fatto male prima di scendere in campo con il Latina per un problema muscolare all'addome, negli ultimi giorni sembrava pronto al rientro dato che si stava allenando in gruppo, ma anche contro il Kosice non è stato convocato da De Rossi. L’attaccante continua ad essere un uomo mercato, sulla carta è il profilo che può portare nella casse almeno 25 milioni di euro. Sulle sue tracce c’è sempre il Milan di Fonseca e non si possono escludere affondi dalla Premier League”, si legge.

ROMA - Gli appunti di Daniele De Rossi verso l’inizio della nuova stagione. Qualche indicazione importante in casa Roma, aspettando i rientri dei nazionali. Ecco quanto evidenziato dal Corriere dello Sport: “Una formazione con tanti giovani, tante riserve ed esuberi e i soli Svilar, Angelino, Ndicka, Bove e Le Fee potenzialmente titolari. Le Fee ha mostrato interessanti movimenti, buoni tocchi di prima in verticale e un’ottima uscita palla sulla pressione avversaria. Insomma, segnali positivi da lui che naturalmente dovrà trovare la migliore sintonia con i compagni di squadra (quelli titolari) e il miglior feeling con le tattiche di De Rossi. Solbakken è stato un pesce fuor d’acqua nei 60 minuti giocati da falso nove, alcuni spunti interessanti invece di Joao Costa sulla sinistra e di Baldanzi che in stile Dybala (nell’interpretazione dei movimenti) ha svariato tanto. Poche occasioni create per gran parte della partita, così alla fine ci hanno pensato due baby: passaggio in area di Zalewski (entrato bene nella ripresa), assist di Graziani per l’inserimento di Pisilli che non ha sbagliato davanti al portiere”, si legge.

SCAMACCA - Gianluca Scamacca è tornato. E ha subito iniziato a lavorare duramente verso la nuova stagione, sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport: “Sabato scorso, giorno del rientro, mentre la squadra svolgeva l’allenamento pomeridiano a Zanica di fronte a 1500 tifosi, lui svolgeva la seduta a Zingonia. Domenica, nonostante il giorno libero fosse per tutti – anche per lui seppure appena rientrato dalle ferie – è rimasto al centro sportivo a lavorare. Ieri altra giornata di doppio, mentre per i compagni solo seduta pomeridiana. Impegno totale e dedizione completa alla causa. Che poi è ciò che Gianluca ha fatto nella scorsa stagione. I miglioramenti di Scamacca grazie alla cura Gasperini sono stati di natura tecnica e tattica. Grazie all’allenatore ha aumentato l’autostima e la capacità di essere decisivo sotto porta. La stagione per lui sarà una conferma di quello visto nella scorsa. Con l’obiettivo di allungare il periodo prolifico per più tempo possibile. I gol, il suo pane, gli consentono di mettersi davanti agli occhi anche un paio di obiettivi personali non marginali. Il primo è quello dei 50 centri in Serie A. È a quota 36 (in 94 presenze) e quindi insegue la doppia cifra per cercare di arrivare a quota 50. Ne servono 14, una cifra considerevole. Ma lui nella scorsa stagione ne ha fatto 12. Non troppo lontano dunque, per questo la condizione fisica da costruire in questi giorni è fondamentale. La voglia non manca e gli stimoli nemmeno. Ne vogliamo accendere un altro di impulso? Il record personale di gol in Serie A. Il suo miglior rendimento porta la data della stagione 2021-22 quando vestiva la maglia del Sassuolo. In 36 presenze (nella scorsa 29 con i bergamaschi) ne segnò 16, un andamento da quasi un gol ogni due partite, che si può replicare anche grazie al sistema di gioco di Gasperini che permette di avere tantissime occasioni in ogni partita. Arrivare a quota 17 è un obiettivo decisamente appetibile per Scamacca, che ha le caratteristiche per alzare sempre di più l’asticella. La cura Gasperini con lui ha funzionato e continuerà a funzionare. Gianluca sarà da stimolo anche per l’amico Nicolò Zaniolo, la cui voglia di rinascita si avvicina molto a quella che aveva Scamacca dodici mesi fa. Un anno (e tante soddisfazioni) dopo, Gianluca può dire bene che ne vale la pena”, si legge.

ATALANTA - Prima seduta di allenamento della preseason in casa Atalanta per Charles De Ketelaere: ieri è rientrato e si è messo a disposizione di Gasperini. La buona notizia riguarda Ben Godfrey: è già tornato in gruppo da ieri, lo stop di settimana scorsa è superato. Un'ottima notizia per l'Atalanta dunque, così come la novità di oggi che riguarda Nicolò Zaniolo: è tornato ad allenarsi in campo e settimana prossima rientrerà in gruppo. Solo terapie per Giorgio Scalvini.

VLAHOVIC - La stagione della svolta di Dusan Vlahovic. Non ha dubbi La Gazzetta dello Sport, che parla così dell’attaccante della Juventus, con importanti indicazioni anche per il fanta: “Alla Juventus sono in molti a credere che questo possa essere l’anno dell’esplosione definitiva di Vlahovic. DV9 ha concluso in crescita la seconda parte del campionato, ha vinto il primo trofeo con la Juventus e con l’addio di alcuni big dello spogliatoio (da Alex Sandro a Rabiot, in attesa di Szczesny) sarà ancora più responsabilizzato. Ma a far pensare positivo sono anche altri aspetti. Vlahovic, a differenza del passato, questa volta si è presentato in ritiro al top. Merito degli allenamenti in vacanza con un preparatore personale e soprattutto della guarigione dalla pubalgia, che negli ultimi anni ne aveva rallentato il decollo estivo. Senza contare la fiducia rinnovatagli dalla società e da Thiago Motta, che lo ha subito indicato come un protagonista del suo progetto. Il “tormentone Lukaku” di una estate fa sembra preistoria. E sono in molti a pensare che Vlahovic sarà uno dei più valorizzati dal gioco di Motta”, si legge.

RETEGUI - Mateo Retegui ha fretta di ricominciare dopo la delusione a Euro 2024. Come sottolineato da Il Secolo XIX, l’attaccante è arrivato questa mattina nel ritiro di Moena con una settimana di anticipo rispetto a quanto previsto. Ha deciso infatti di tagliarsi le vacanze e riprendere subito agli ordini di Alberto Gilardino. Un segnale importante da parte dell'attaccante, che non vede l'ora di aggregarsi ai compagni verso la nuova stagione.

SCHUURS - Il Torino si muove per Martin Erlic. Lo sottolinea anche oggi Tuttosport: “Si è fatto avanti, proprio in questi ultimi giorni, il Toro. Il croato non è una primissima scelta per Davide Vagnati, ma è un profilo funzionale in virtù delle incognite sollevate dalle condizioni fisiche precarie di Perr Schuurs”, si legge. Non ci sono ancora certezze infatti sul recupero del difensore dopo l’intervento al crociato della passata stagione. Il rientro sembra essere tutt’altro che imminente, come ha fatto capire anche Vanoli.

TORINO - Le novità in arrivo dall’infermeria di casa Torino. Le riporta oggi La Gazzetta dello Sport: “Ieri Raoul Bellanova ha svolto il suo primo allenamento della stagione 2024-25. L’esterno destro è arrivato, come da programmi, domenica sera in ritiro e da ieri mattina si è messo a disposizione di Paolo Vanoli. La seconda settimana in quota è cominciata con una doppia seduta di lavoro, entrambe molto abbondanti, come ormai è abitudine del nuovo allenatore. Samuele Ricci è tornato ad allenarsi con il gruppo dopo diversi giorni passati in palestra per smaltire un lieve sovraccarico di inizio preparazione. Con i compagni ha lavorato anche il centravanti Pietro Pellegri. Buone notizie per Masina, ristabilitosi dopo lo stop durante l’amichevole contro la Virtus Verona a causa di un po’ di noie al polpaccio destro: nel pomeriggio ha ripreso il lavoro con i compagni. Sempre ieri pomeriggio si è fermato Gineitis per colpa del ginocchio destro dolorante, quello operato durante il girone di ritorno dello scorso campionato: le sue condizioni non preoccupano lo staff medico del Torino, perché è normale che, in questa fase, ogni tanto il ginocchio gli si infiammi”, si legge.