UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
LOBOTKA - Stop in nazionale per Stanislav Lobotka. Stamattina il Corriere dello Sport torna così sulla notizia: "Un problema muscolare, a un flessore, accusato nel corso della seconda e ultima partita giocata ieri dalla sua Slovacchia contro l’Azerbaigian, in trasferta (vittoria per 3-1). Lobo è rimasto in campo fino all’83’, quando poi è stato costretto a fermarsi e a chiedere il cambio: oggi rientrerà in Italia e sarà sottoposto a tutti gli accertamenti del caso, ma l’idea è che salterà la trasferta di domenica a Empoli. Ogni valutazione, comunque, è rimandata all’esito degli esami strumentali a cui lo sottoporrà lo staff medico azzurro".
DYBALA - Paulo Dybala è pronto al rientro e ha messo nel mirino la sfida contro l'Inter. Questo il programma per la Joya verso la gara di domenica dal Corriere dello Sport: "Nell’ultima settimana Dybala ha svolto terapie per non forzare o steressare il flessore sinistro dolorante. Ieri palestra, oggi invece con il rientro della squadra al Fulvio Bernardini dopo aver beneficiato di due giorni di riposo concessi da Juric, tornerà parzialmente in gruppo. Questa mattina quindi il primo vero test in campo per valutare le sensazioni del flessore e se arriverà il via libera - come tutti si aspettano, in primis l’argentino - da domani comincerà ad allenarsi totalmente in gruppo e con maggiore intensità. L’Inter è nel mirino della Joya che non vuole mancare all’appuntamento dell’Olimpico e farà di tutto per essere a disposizione per partire titolare".
INTER - "Oggi, dopo 23 giorni di purgatorio, esami, terapie sul lettino, sedute in palestra e calci solitari, Nicolò Barella tornerà a correre in gruppo". Questa la notizia data oggi da La Gazzetta dello Sport sul centrocampista nerazzurro, che è pronto a rimettersi a disposizione di Simone Inzaghi: "Beata normalità, un allenamento corale in vista della sfida alla Roma di domenica in cui è pronto finalmente allo sprint. Quanto e come dipenderà dai prossimi giorni di fatica ad Appiano, in cui domani arriva il grosso dei nazionali, e da come Simone Inzaghi userà le leve del turnover da questo momento in poi. Ciò che conta per l’Inter, però, è che la dinamo in mezzo al campo è pronta a riaccendersi: nel circuito che passa da Roma, Berna (con lo Young Boys) e Milano (contro la Juventus), Barella si rimette in trincea". Per Buchanan, invece, "il recupero è arrivato al traguardo, ieri il canadese ha lavorato da solo e tra oggi e domani si allenerà con i compagni. Potrà entrare tra i convocati già per la sfida di domenica all’Olimpico con la Roma oppure per la trasferta del 23 in Champions, in casa dello Young Boys".
MILAN - Giorni di lavoro per gli infortunati a Milanello, da Calabria e Sportiello fino a Loftus Cheek. Come riporta oggi La Gazzetta dello Sport, i tre "hanno lavorato al centro sportivo per rispettare la propria tabella di recupero. Contro l’Udinese Loftus potrà già essere pronto, gli altri sperano: o sabato o subito dopo. Rientro anticipato per Samu Chukwueze. Ha avvertito lo staff medico del Milan di aver accusato un fastidio al flessore, che verrà valutato in queste ore".
UDINESE - Buone notizie in casa Udinese in ottica infortunati verso la ripresa sabato contro il Milan, Secondo il Messaggero Veneto, "neanche Runjaic si aspettava di ritrovare già in gruppo Payero e Lovric, con Thauvin a sua volta in campo, impegnato in un allenamento differenziato, ma alquanto incoraggiante visto che il capitano ha lavorato sulla parte aerobica e col pallone, dimostrando di aver superato quasi del tutto la contusione all’altezza dell’anca rimediata contro l’Inter. Morale, in vista del Milan l’Udinese potrebbe ritrovare in un sol colpo tra titolari che le erano mancati col Lecce prima della sosta. Per Kristensen bisognerà invece aspettare ancora, anche se il problema al soleo sembra in via di completa guarigione".
POBEGA - Il Bologna ritrova un'alternativa in più in mezzo al campo: Tommaso Pobega "ha messo nel mirino la trasferta di sabato pomeriggio contro il Genoa - scrive il Corriere dello Sport -: il centrocampista, arrivato in estate in prestito con diritto di riscatto dal Milan, ieri è tornato ad allenarsi in parte con i suoi compagni. Già questa mattina il giocatore aumenterà ancora i carichi per completare definitivamente il recupero dall'infortunio al ginocchio sinistro. Pensarlo titolare già a Genova è difficile. Il centrocampista che è stato completamente indisponibile per poco meno di 4 settimane a causa di quello che a Casteldebole era stato catalogato come un "lieve stiramento del collaterale mediale del ginocchio sinistro", non potrà essere al meglio della sua condizione. A Genova tornerà a disposizione di Vincenzo Italiano che potrebbe avere bisogno di lui almeno a partita in corso".
GENOA - Continua l'emergenza infortuni in casa Genoa, con Koni De Winter che si è fermato in nazionale. Secondo il Secolo XIX, "problema muscolare emerso durante un allenamento con la nazionale belga, se ne saprà di più non appena l'ex Juve tornerà a Genova ma un primo responso parla di almeno 4-5 settimane di stop. Out De Winter, Gilardino non sa ancora se potrà contare su Bani, che a Bergamo si era fermato per un problema al flessore. Il centrale rossoblù sta facendo prove di rientro ma ancora non ci sono certezze e soprattutto a prevalere è la volontà di non correre eccessivi rischi, ad esempio ricadute per un rientro in campo precipitoso".
DOVBYK E THURAM - Nelle scorse ore si è parlato molto delle condizioni di Artem Dovbyk e Marcus Thuram, impegnati con le rispettive nazionali. L’ucraino ha giocato 80 minuti e quindi sta molto bene, ha pure segnato su rigore. Per Thuram solo pochissimi minuti in campo con la Francia, è entrato al 90’. Ma visto che è entrato vuol dire che sta bene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA