DOVBYK - Claudio Ranieri può sorridere. L'allenamento di oggi a Trigoria della Roma ha portato buone notizie verso il derby di domenica contro la Lazio: Artem Dovbyk, che ieri per gestione si è allenato in modo differenziato, oggi è tornato a lavorare in gruppo. L'attaccante ucraino è dunque a disposizione e pronto a guidare l'attacco giallorosso nella stracittadina.
LAZIO - Si avvicina il derby di Roma e la Lazio continua la sua preparazione per la sentitissima sfida. Come riporta LaLazioSiamoNoi, "Baroni fa scattare le prove tattiche con i calciatori a disposizione, la formazione che presenterà al derby non è un segreto e ricalcherà quasi per intero l’undici schierato nel big match con l’Atalanta. Un solo cambio previsto, il ritorno di Isaksen al posto di Tchaouna. Il resto delle scelte non è in discussione. Stessa difesa con la coppia Gila-Romagnoli al centro, Marusic e Tavares terzini. Lazzari è fermo dalla trasferta di Lecce per un fastidio muscolare, non si è allenato in gruppo neanche stamattina. Stesso discorsoPatric, non ancora riaggregato. Vecino e Pedro sono out. L'uruguaiano ne avrà fino a marzo inoltrato. Anche lo spagnolo non recupererà in tempo dalla lesione di basso grado al muscolo semimembranoso della coscia destra. Qualche chance di recupero (ridotta) ce l’ha Noslin, bloccato dal trauma contusivo-distorsivo rimediato al Via del Mare, appena dopo il suo ingresso. Alla partita mancano soltanto due sedute, quella di domani mattina alle 11 e la rifinitura di sabato alle 16. La Lazio potrebbe comunicare a breve l’allenamento che svolgerà a porte aperte, consentendo ai tifosi di raggiungere Formello per caricare la squadra in vista della gara più attesa. C’è poco da nascondere, infatti, a livello di identità. Baroni confermerà il 4-3-3 preferendo di nuovo Dele-Bashiru a Dia. Il nigeriano completerà il centrocampo con Rovella e Guendouzi. In attacco Castellanos supportato da Zaccagni e da Isaksen, oggi testato sulla fascia destra".
VECINO - Ci vorrà ancora diverso tempo prima di rivedere in campo Matias Vecino, almeno ancora un paio di mesi. Come riporta il Corriere dello Sport, il centrocampista "rimarrà ai box fino a marzo inoltrato, ha rimediato una grave lesione muscolare, il suo forfait prolungato ha complicato i piani a centrocampo e accentuato la necessità di un intervento sul mercato".
VALENTINI - Nicolas Valentini è ufficialmente un nuovo calciatore della Fiorentina. Ecco il comunicato del club Viola che annuncia il suo arrivo: "Fiorentina comunica che il calciatore Nicolás Valentini è, da oggi, ufficialmente un calciatore viola ha firmato un contratto fino al 2029. Valentini, nato il 6 Aprile del 2001, nelle ultime stagioni ha indossato la maglia del Boca Juniors. Il neo calciatore gigliato vanta inoltre 8 presenze con la maglia della Nazionale Argentina Under 23. Nicolàs Valentini ha scelto la maglia numero 14".
EL AZZOUZI - Oussama El Azzouzi prosegue con il suo lavoro per tornare in campo. Come riporta Il Resto del Carlino, ieri "sui social ha postato il suo San Silvestro di lavoro in palestra, per accelerare le operazioni di rientro in gruppo, cosa che verosimilmente accadrà martedì, quando a Casteldebole riprenderanno gli allenamenti".
EMPOLI - Empoli al lavoro ieri per preparare lo scontro salvezza contro il Venezia del weekend. Come riferisce EmpoliChannel, "lo staff medico spera di poter rimettere a disposizione di D’Aversa il difensore Viti. La sua assenza si è fatta sentire. Ma è anche vero che sull’infortunio muscolare non si può scherzare e non si deve anticipare, il rischio sarebbe quello di una ricaduta e nella prossima giornata l’Empoli riceve il Lecce per un altro delicatissimo scontro diretto. A proposito di difensori, il club sta ancora provando Kofi Djidji, svincolato ed ex Torino. E’ a Empoli ormai da quasi una settimana per essere valutato, potrebbe essere tesserato. Sempre a parte Zurkowski ed Ebuhei".
UDINESE - Il 2025 dell'Udinese è iniziato con il tesseramento di Oumar Solet, 24 anni, che si era svincolato lo scorso settembre dal Salisburgo e da allora si è allenato con i friulani. Il difensore francese - che sarà presentato domani, poco prima della conferenza stampa settimanale di Runjaic -, complici anche i problemi di Giannetti e Tourè, sarà titolare a Verona sabato sera, assieme a Bijol e Kristensen: lo riporta l'ANSA. Per il resto, il tecnico tedesco va verso la riconferma della formazione che ha pareggiato con il Torino, ma con alcune frecce al proprio arco da potersi giocare nella ripresa. Su tutte, Payero e Sanchez, ormai pienamente recuperati dai rispettivi infortuni.
TORINO - "In attesa di recuperare Antonio Sanabria alla migliore condizione psicofisica, domenica contro il Parma continuerà ad essere Yann Karamoh il partner d’attacco per l’ormai inamovibile Che Adams". Non ha dubbi La Gazzetta dello Sport, che dà le prime indicazioni di formazione in casa Torino: "Chiaro che Adams in queste condizioni di forma è ora il leader conclamato del reparto offensivo ed è inevitabile che mister Vanoli, come ha dichiarato a Udine, stia studiando la maniera per agevolarne la vena in maniera da riportare il rendimento della squadra in zona di sparo al livello più che confortante di inizio stagione. Alternative L’allenatore granata, dopo aver sostenuto a lungo l’impostazione col doppio centravanti, dando quindi fiducia a Sanabria nonostante il sudamericano non vada a bersaglio dal 20 di ottobre, ha sperimentato le alternative Njie e Karamoh. E Udine gli ha dato una risposta significativa quando nel secondo tempo Vanoli ha corretto la squadra pure sul piano tattico, varando un nuovo assetto che prevede la linea arretrata a quattro (con i centrali Coco-Maripan), due mediani (Ricci-Ilic) e tre fantasisti (Lazaro, Vlasic, Karamoh) alle spalle di Adams, che così può ricevere rifornimenti da tutti i lati del fronte d’attacco".
LECCE - Doppia seduta di allenamento per il Lecce verso la gara del weekend contro il Genoa. Come spiega il report del club giallorosso, per il match con i rossoblu mister Giampaolo tornerà a disporre di Guilbert, che ha scontato il turno di squalifica. Si è allenato regolarmente in gruppo Marchwiński, Berisha è stato impegnato in un lavoro personalizzato mentre Banda e Gaspar hanno proseguito con le terapie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA