news formazioni

DAI CAMPI – Thuram, Delprato, Gudmundsson, Pohjanpalo, Ilic, Balotelli, Mina, Lazovic: le novità

DAI CAMPI – Thuram, Delprato, Gudmundsson, Pohjanpalo, Ilic, Balotelli, Mina, Lazovic: le novità - immagine 1
Dai campi, dalle conferenze e dai quotidiani arrivano importanti novità in chiave fantacalcio verso la 19ª giornata di Serie A, che inizierà sabato alle 15.
Alessandro Cosattini

Dai campi, dalle conferenze e dai quotidiani arrivano importanti novità in chiave fantacalcio verso la 19ª giornata di Serie A, che inizierà sabato alle 15.

THURAM - L’Inter è in finale di Supercoppa grazie alla vittoria ottenuta ieri con l’Atalanta. All'intervallo del match, Marcus Thuram ha lasciato precauzionalmente il campo per un leggero affaticamento all'adduttore della coscia sinistra: ci sarà in finale di Supercoppa lunedì? Secondo quanto riportato da Fcinter1908, lo staff medico nerazzurro ha deciso di effettuare le visite mediche di controllo delle condizioni del francese nella giornata di domani. Solo in seguito si capirà la reale entità del problema accusato da Thuram.


PARMA - Grande novità in casa Parma: torna a disposizione Enrico Delprato. Come confermato dal club, oggi il difensore si è allenato regolarmente con il gruppo, svolgendo l’intera seduta con i compagni. Domani le sue condizioni verranno rivalutate ma a meno di sorprese per lui scatterà la convocazione in vista della gara di domenica contro il Torino.

FIORENTINA - Febbre alle spalle: Cataldi e Gosens sono recuperati in casa Fiorentina. Il primo è stato provato in mediana accanto ad Adli, il tedesco è in pole nel ruolo di terzino sinistro, con Dodò a destra e la coppia Comuzzo-Ranieri al centro della difesa. In attacco intoccabile Kean, a supporto sono in quattro per tre maglie: Colpani, Gudmundsson e Sottil leggermente favoriti su Beltran.

TORINO - In pole sia Vlasic che Ilic in casa Torino dopo le prove settimanali secondo Gazzetta: Vanoli ha provato loro due mezzali, con Ricci regista. I due sono leggermente favoriti su Gineitis e Linetty. Adams, Sanabria e Karamoh si giocano due maglie, coi primi di poco in vantaggio. Sulle fasce in pole ci sono Pedersen a destra e Lazaro a sinistra, insegue Sosa sulla corsia mancina.

GENOA - Mario Balotelli pronto a tornare tra i convocati in casa Genoa dopo il forfait alla scorsa causa influenza. Lo ha confermato il tecnico Patrick Vieira oggi in conferenza: "Mario è tornato e ha fatto allenamenti per tutta la settimana con la squadra e farà parte del gruppo". Panchina in vista per SuperMario, dal 1' in attacco sono pronti Zanoli, Pinamonti e Vitinha. Miretti insegue, il favorito a centrocampo è Thorsby accanto a Badelj e Frendrup.

UDINESE - Così ha parlato Runjaic in conferenza stampa dei singoli e non solo: "Ekkelenkamp o Payero? Ci stiamo riflettendo, Payero ci dà stabilità e sicuramente domani potrebbe giocare anche se non ha ancora 90 minuti nelle gambe. Ekkelenkamp sta crescendo, ma può essere ancora più decisivo, può segnare di più. Non posso dire se giocherà con Payero o se ci saranno altre soluzioni, Ekkelenkamp ha giocato spesso nelle ultime settimane andando a volte anche oltre il limite, non vuol dire che domani non giocherà ma al momento attuale con Payero e Atta abbiamo due ragazzi freschi. Conferma in vista per la coppia Thauvin-Lucca a guidare l'attacco dell'Udinese; Sanchez va ancora verso la panchina inizialmente. A sinistra Zemura in vantaggio su Kamara, a destra Ehizibue; terzetto difensivo composto da Kristensen, Bijol e Touré. Davis è sulla via del recupero e fino all'ultimo proverà a strappare la convocazione, al momento resta in dubbio. Così Runjaic ha parlato di lui e Sanchez: "Indipendentemente da Davis il tridente si può usare anche con Lucca, in ogni caso voglio avere un giocatore al centro capace di tenere il pallone e affrontare i duelli come Davis e Lucca. Se giochiamo con il tridente però perdiamo un giocatore a centrocampo e non abbiamo ancora la stabilità necessaria, stiamo subendo ancora gol evitabili. Con Thauvin e Sanchez si può formare un tridente con Lucca, così come inserendo Iker Bravo sulla trequarti. Se può crescere il minutaggio di Alexis negli spezzoni? Forse sì. Sono domande su cui riflettono tutti gli allenatori, anche di più, dipende dai giocatori che scendono in campo, da che idea si vuole mettere in pratica durante la partita. Conosciamo Alexis ma sappiamo che è tornato da poco, abbiamo Thauvin in grande forma, Lucca. Ci si può chiedere perché non gioca Sanchez, ma molte cose devono incastrarsi. Solet è a disposizione, può giocare, ma non posso ancora dirvi se effettivamente giocherà", ha detto anche Runjaic.

VENEZIA - Indizi importanti dalle parole di Eusebio Di Francesco in conferenza in casa Venezia: "Parto dai nostri: ieri Crnigoj ha avuto qualche problemino, mancheranno lui, Doumbia e Duncan sicuramente. Da valutare Zampano dopo una botta presa a Napoli. Sagrado recuperato. D'Aversa ha fatto un ottimo lavoro, pericolosissima la sua squadra fuori casa, in ripartenza sono bravissimi, stanno facendo un ottimo campionato mettendo in mostra molti giovani come ha sempre fatto questo club. Il presente dice Empoli, riguardo al Napoli era per un motivo tattico, Pohjanpalo non è bravissimo in contropiede e viene esaltato soprattutto quando riusciamo ad arrivare di più in area avversaria. Poi sto vedendo in crescita Yeboah, si sta allenando con più continuità, quando era arrivato aveva saltato spesso allenamenti per le chiamate in Nazionale. Probabilmente domani giocherà Pohjanpalo. Ellertsson deve migliorare dal punto di vista tattico quando gioca centralmente. È più sciolto quando gioca lateralmente, ma è duttile, dove lo metti sta. Vale anche per Bjarkason con caratteristiche differenti".

CAGLIARI - Mina in gruppo, Luvumbo ancora no: queste le principali novità di casa Cagliari in settimana confermate anche dall'allenamento di oggi. Il difensore è pronto ad affiancare Luperto al centro del reparto. Ancora Makoumbou e Adopo favoriti su Marin in mediana, sulla trequarti più Gaetano di Viola, con Zortea e Augello sulle fasce. Non sembrano esserci dubbi su Piccoli da prima punta. Scuffet è in chiusura al Napoli: dovrebbe per questo giocare Sherri tra i pali, aspettando poi l'arrivo di Caprile (in dubbio il terzo portiere Ciocci oggi per via di una contusione alla spalla sinistra).

VERONA - Si va verso la conferma del Verona che ha vinto in trasferta a Bologna. La coppia Sarr-Tengstedt in attacco, con Suslov a supporto. A centrocampo insegue Belahyane: favoriti Serdar e Duda, con Tchatchoua a destra e Lazovic a sinistra (i problemi intestinali sono infatti superati).

LECCE - Insegue ancora Rebic in casa Lecce: in pole Krstovic da prima punta, con Morente a sinistra e il ritorno nel tridente offensivo di Dorgu. Manca Berisha per infortunio in mediana (anche oggi lavoro personalizzato): Pierret più di Kaba, con Coulibaly e Rafia come mezzali. Torna Guilbert in difesa nel ruolo di terzino destro.