UFFICIALE – Noa Lang al Napoli! Ecco la sua gestione al fanta tra ruolo, bonus, infortuni e piazzati
COMO - Il Como perde 1-0 in amichevole contro l’Al Hilal di Sergej Milinkovic-Savic, ex conoscenza della Serie A e del fantacalcio. La squadra di Fabregas dopo la vittoria contro il Cagliari viene sconfitta di misura: decide una rete di Mitrovic. Nessuna rete per i neo-promossi in Serie A: ecco la cronaca e i diversi indizi interessanti in chiave fantacalcio.
KARLSSON - Si ferma Jesper Karlsson tra le file del Bologna. Come riportato da Nettuno Bologna Uno, infatti, lo svedese, "durante l'amichevole contro il Caldiero, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Il giocatore rimarrà in ritiro e osserverà alcuni giorni di differenziato e terapie, verrà valutato nei prossimi giorni".
SPORTIELLO - Arrivano brutte notizie sulle condizioni di Marco Sportiello. Il portiere del Milan si era fatto male prima dell'amichevole contro il Manchester City, secondo Gazzetta.it si è procurato un serio taglio alla mano sinistra che lo costringerà a fermarsi per oltre due mesi. Anche per Sky starà fuori per almeno due mesi. Per questo i rossoneri pensano di prendere un nuovo portiere, che possa fare il vice Maignan in assenza di Sportiello. Anche Scuffet tra i nomi ma la ricerca è appena iniziata.
FLORENZI - "La risonanza e valutazione specialistica che hanno evidenziato un danno legamentoso e meniscale, con la conseguente necessità di sottoporsi ad intervento chirurgico in artroscopia". Questo l'esito degli esami a cui si è sottoposto Alessandro Florenzi per conoscere l'entità dell'infortunio al ginocchio subito contro il Manchester City. Così il Corriere della Sera: " La risonanza non lascia speranza: doppia lesione, menisco e crociato. La sua stagione può essere già finita".
MIRETTI - Esami stamattina per il centrocampista della Juventus Fabio Miretti dopo un colpo subito negli scorsi giorni. Ecco l'esito dal sito bianconero: "Fabio Miretti, a seguito di un trauma contusivo al piede destro, questa mattina - 29 luglio - è stato sottoposto ad esami strumentali presso il J|Medical che hanno rilevato una frattura composta del terzo cuneiforme. Il giocatore verrà sottoposto a nuovi esami tra 15 giorni".
SCHUURS - E' un vero e proprio calvario quello che sta vivendo Perr Schuurs: infortunatosi al ginocchio fine ottobre 2023, il difensore olandese non sa ancora quando potrà tornare in campo. Le ultime su di lui da Tuttosport: "A indicare la strada da seguire sarà lo specialista che domani, a Londra, visiterà il difensore: un consulto organizzato dallo stesso Torino per cercare di trovare delle risposte certe riguardo a ciò che è andato storto in questi mesi ma, soprattutto, a ciò che andrà fatto nelle prossime settimane per far sì che Vanoli possa finalmente iniziare a contare sul suo numero tre. Dopo il consulto dovrebbero essere infatti più chiare le tempistiche del recupero. Ad oggi dall’infortunio di mesi ne sono trascorsi nove e il centrale non ha mai svolto un solo allenamento con i compagni di squadra non sa ancora quando potrà tornare a farlo. A quest’ora quell’infortunio e quell’operazione sarebbero dunque dovuti essere solamente dei brutti ricordi appartenenti al passato, invece per il difensore rappresentano invece ancora il presente; e il rischio è che lo spettro di quanto accaduto in quel Torino-Inter continui ad accompagnarlo ancora per diverso tempo. Non si può escludere, nel peggiore dei casi, che sia costretto a tornare a breve sotto i ferri: un’eventualità che allungherebbe ulteriormente i tempi di recupero. Per il ritorno in campo se ne riparlerebbe nel 2025".
BUSIO - Venezia in apprensione per le condizioni di Gianluca Busio, in gol con gli USA alle Olimpiadi contro la Nuova Zelanda ma che è stato costretto ad uscire al 36' per infortunio dopo uno scontro. Secondo ESPN, il giocatore spiegato che l'infortunio riguarda lo stesso punto in cui si è fatto male verso la fine della stagione della scorsa Serie B con il Venezia, ma spera che non sia grave. L'allenatore Marko Mitrovic ha detto che la squadra valuterà Busio nella giornata di oggi: lo riporta Tmw.
🔴 DAL MERCATO
HUMMELS - Mats Hummels non ha ancora risposto al Bologna. Passano i giorni e come riportato anche da Sky, il difensore sta ancora riflettendo con grande attenzione sul futuro. L’ipotesi resta ancora viva per la difesa, ma il club si sta anche guardando attorno con diverse alternative in lista. Seguiranno aggiornamenti su Hummels: il Bologna attende una risposta definitiva, ma per ora non ha dato un ultimatum. Il dirigente rossoblu Giovanni Sartori ha risposto così proprio su Hummels a Sportitalia: “Quella di Hummels è una trattativa, non è l’unica, ce ne sono altre che teniamo aperte. Per andare a prendere un giocatore bisogna trattarne diverse. Tutti sanno che abbiamo avuto un contatto tempo addietro, ora stiamo valutando quello che offre il mercato. Abbiamo trattato e trattiamo anche altri. Quando arriverà una risposta da una delle prime 3 scelte procederemo, che sia Hummels o che sia uno degli altri. Abbiamo fatto la scrematura del lavoro arrivando a questi 3 nomi: il primo che ci dirà di sì verrà preso”.
CALAFIORI - Riccardo Calafiori è un nuovo giocatore dell'Arsenal, ora è ufficiale. Il club inglese ha annunciato il suo arrivo suoi social. "Aspettavo da molto tempo, ero in attesa. Spero di fare una grande stagione", ha detto il centrale azzurro. Al Bologna 40 milioni più 5 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita del giocatore. Di questa cifra circa il 50% spetta al Basilea.
CORREA - Joaquin Correa è fuori dai piani dell'Inter e una sua permanenza per la prossima stagione non è un'ipotesi percorribile. Lo sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport: "L’Inter proverà a venderlo fino alla fine, anche se prima il River Plate e poi l’Aek Atene - inizialmente interessate - sono poi sparite. Il Tucu ha un contratto ancora per una sola stagione: impossibile resti in rosa, se non dovesse sbloccarsi la situazione non è esclusa una rescissione del contratto alla fine di agosto".
AGOUMÈ - Ci siamo ormai: Lucien Agoumé dice addio all'Inter. Come riporta Fabrizio Romano, è infatti in chiusura il suo passaggio al Siviglia: l'accordo dovrebbe arrivare nelle prossime ore, con la chiusura dell'operazione in questa settimana. Presto avremo anche i dettagli della sua cessione in Spagna: l'incasso dell'Inter sarà superiore ai 2 milioni di cui si è parlato nelle ultime ore.
VERONA - Yllan Okou è un nuovo calciatore del Verona. E' lo stesso club veneto ad annunciarlo attraverso questo comunicato ufficiale: "Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito - in prestito fino al 30 giugno 2025, con opzione di riscatto - da Sporting Club Bastiais le prestazioni sportive del difensore francese Yllan Okou. Nato a Poitiers, in Francia, il 23 dicembre 2002, Okou inizia la sua carriera sportiva nel settore giovanile del Monaco, Club con cui compie il proprio esordio tra i professionisti il 2 febbraio 2022, nel match di Coupe de France vinto per 3-1 fuori casa contro il Quevilly-Rouen. Nelle giovanili del Monaco, Okou realizza in totale quattro gol e un assist in 26 presenze. Nel 2023 il difensore si trasferisce al Bastia, dove nella scorsa stagione colleziona 25 presenze in Ligue 2 - il campionato cadetto francese - e realizza due gol. Hellas Verona FC rivolge un caloroso saluto a Yllan, augurandogli un futuro in maglia gialloblù ricco di soddisfazioni".
UDINESE - Ci siamo per l'arrivo di Iker Bravo all'Udinese: l'attaccante spagnolo classe 2005, eletto come MVP degli Europei Under 19 dopo la vittoria con la sua Spagna, come riporta Fabrizio Romano, arriverà in Italia in settimana per firmare con il club friulano. Il giocatore arriverà a titolo definitivo dal Bayer Leverkusen, che però manterrà una clausola del 50% sulla futura rivendita.
BUONGIORNO - Alessandro Buongiorno si è presentato oggi in conferenza stampa come nuovo difensore del Napoli. Queste le sue parole riprese da TuttoNapoli: "Quest'anno mi hanno voluto tante squadre, per il mio percorso sono sempre legato al Torino però era il momento di fare questo step per la mia crescita. Devo dire che non sono mancate le dimostrazioni d'affetto del Napoli quando sono uscite le prime voci, poi con mister Conte e il ds Manna ho parlato durante l'Europeo, ci siamo sentiti molto. Tante squadre mi hanno cercato, ho giocato e sono cresciuto nel Torino. Accettando la Juve mi sembrava di tradire me stesso. Qui l'affetto della gente si fa sentire, sono stato a Napoli e si poteva toccare con mano la passione della gente per il calcio e la squadra. Sono contento davvero per la scelta fatta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA