news

La preview della 16a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita

La preview della 16a giornata al fantacalcio: chi schierare e chi no, partita per partita - immagine 1
Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 16a giornata di campionato.
Guglielmo Cannavale

Stagione in corso al fantacalcio e non mancano i nostri consigli su chi schierare, come sempre partita per partita. Ecco le scelte con la nostra preview: da chi mettere a chi evitare, si continua con la 16a giornata di campionato.

 

🟢 EMPOLI-TORINO:

Nell’Empoli ormai sempre sì a Ismajli, da 6 Goglichidze e Viti. Gyasi da sufficienza, promosso l’ottimo Anjorin. Non ispira troppo Maleh, mentre Pezzella è una buona idea così come Cacace più avanzato. Espositoon fire, non si tiene fuori. Colombo idea come terzo slot.


Nel Torino Coco questa volta è meglio di Walukiewicz e Masina. Sosa viene rilanciato da Vanoli, potete dargli una chance. Pedersen ispira meno. Linetty ispira poco, Gineitis ancora meno. Vlasic solo coperti perché parte fuori, Ricci promosso da ex. Adams e Sanabria sempre alla ricerca del gol, se avete entrambi schieratene uno solo, meglio il secondo perché gioca dall'inizio. Lo scozzese solo coperti. Karamoh per coraggiosi.

 

🟢 CAGLIARI-ATALANTA:

Nel Cagliari la difesa stavolta è pericolante, meglio di no Zappa, Mina, Luperto e Augello. Un po’ meglio Zortea, se gioca. Makoumbou e Adopo bocciati, Marin meglio ma è in ballottaggio. Per la partita, Gaetano più essere meglio di Viola. Luvumbo solo da voto, Piccoli è il grande ex ma comunque non è facile neanche per lui. 

Nell’Atalanta Kossounou in crescita, Hien garanzia. Molto bene Kolasinac ultimamente. Bellanova e Ruggeri approvati ma è tornato anche Zappacosta (con una riserva). Ederson e De Roon entrambi promossi. Soliti ragionamenti e dubbi dalla trequarti in su: De Ketelaere, Lookman e Retegui si mettono per forza, mentre Samardzic e Pasalic si mettono con una riserva. Con copertura anche Brescianini e Zaniolo.

 

🟢 UDINESE-NAPOLI:

Nell’Udinese ci sono diverse assenze e in difesa ci può stare solo Bijol, al limite Zemura. No a Kristensen e Giannetti. Ehizibue non ispira troppo, Karlstrom e Lovric solo da voto. Ekkelenkamp con qualche chance di bonus in più, da scommessa low cost. Thauvin e Lucca sullo stesso piano: idee da terzo slot (ma da non mettere insieme).

Solite certezze nel Napoli: Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno consigliati in difesa. Un po’ meno Olivera, che ha sbagliato all’ultima. Anguissa e Lobotka da buon voto, McTominay insostituibile. Senza Kvara, Politano dovrà cercare di più il bonus. È la chance di Neres: schieratelo. Lukaku non si può discutere, è anche rigorista.

 

🟢 JUVE-VENEZIA:

Nella Juve promosso Savona, sta facendo bene. Garanzia Gatti e Kalulu, stavolta ci sta pure Danilo. Thuram (con una riserva) e Locatelli da 6,5, non dimenticatevi di McKennie che ha segnato al Manchester City e può giocare. Weah non si tiene fuori, nemmeno Conceicao (con una riserva). Koopmeiners si è sbloccato e Yildiz in questa partita può fare molto bene. Vlahovic ha segnato al City e non si discute. Con una riserva, Nico.

Nel Venezia no a Idzes, Svoboda e Altare, troppi rischi. Zampano meglio di Candela in corsia, a centrocampo l’unico che può avere un senso è l’ex Nicolussi Caviglia, meglio di no Doumbia e Busio. Pohjanpalo solo vi manca un terzo slot, Oristanio un po’ più interessante perché è listato centrocampista, può essere il più pericoloso.

 

🟢 LECCE-MONZA:

Nel Lecce rischiano di pesare le assenze: no a Jean, da 5,5/6 Guilbert e Baschirotto. Dorgu promosso anche da terzino. Ramadani da sufficienza, Coulibaly in crescita e troppi alti e bassi per Rafia. Pierotti e Morente devono ancora sbocciare, Rebic ci può stare. Krstovic questa volta ha un’alta schierabilità.

Nel Monza potete pensare a Marì, Izzo meglio di Carboni e Pereira. Bondo ispira più di Bianco per la partita, a sinistra ormai è una certezza Kyriakopoulos. Maldini deve risvegliarsi, è in crisi: una chance la può avere. Djuric buon terzo slot ma solo coperti perché è in dubbio, Mota meglio di Caprari.

 

🟢 BOLOGNA-FIORENTINA:

Nel Bologna Holm in crescita, De Silvestri non ispira molto. Beukema e Lucumì da 6. Freuler solo da voto, Pobega meglio di Moro perché vede di più la porta. Ndoye è in forma, da schierare. Con una riserva, Ferguson. Dominguez solo da scommessa, mentre Odgaard dà più certezze. Castro si mette.

Nella Fiorentina rimangono ottime opzioni Dodo e Gosens, da mettere sempre. Comuzzo in rampa di lancio, Ranieri da 5,5/6. Cataldi questa volta ispira meno, mentre Adli è da mettere. Colpani un’altra chance la può avere, Beltran da buon voto mentre Sottil è una bella scommessa. Kean si mette, niente errori anche con Gudmundsson che va schierato (con una riserva per sicurezza).

 

🟢 PARMA-VERONA:

Nel Parma sì a Delprato e Valeri in difesa, un po’ meno a Coulibaly e Leoni. Keita non convince ancora, Sohm invece sì. Solo coperti Hernani. Man in una partita così non si può non mettere, Cancellieri meglio di Mihaila. Bonny promosso.

Nel Verona alla fine Tchatchoua rimane uno dei migliori, no a Dawidowicz, Coppola, Magnani e Bradaric. Belahyane da 6, bocciato Serdar. Livramento non ispira, Suslov è in crisi e Lazovic può essere da 6. Tengstedt è praticamente uno dei pochi a salvarsi ed è uno che al fanta si può mettere ancora.

 

🟢 COMO-ROMA:

Nel Como Van der Brempt è leggermente meglio degli altri difensori, no a Goldaniga Kempf e Iovine così come a Dossena e Barba. Engelhardt non ispira, Da Cunha può essere da 6. Strefezza e Nico Paz sono da mettere anche qui, i due più schierabili. Fadera non convince, mentre davanti Belotti in questo momento può essere leggermente meglio di Cutrone, è anche un ex.

Nella Roma Hummels ormai è un punto fermo, da sufficienza Mancini e Ndicka. Saelemaekers da schierare così come Koné, che è dominante. Paredes da sufficienza, dovrebbe recuperare. Angelino da buon voto. El Shaarawy si mette, con una riserva Pellegrini. Dybala e Dovbyk sì senza dubbi per questa partita.

 

🟢 MILAN-GENOA:

Nel Milan meglio non fidarsi di Emerson Royal, Theo rimane da mettere comunque nonostante tutto (ma con una riserva). Gabbia meglio di Thiaw. Fofana da buon voto, Reijnders ispira. Musah solo da voto, per Chukwueze siamo quasi all’ultima spiaggia. Leao è in forma, va messo. Abraham arriva da un gol in Champions ed è titolare perché non c’è Morata, buona occasione per schierarlo. Chi ha Camarda, con una riserva…

Nel Genoa no a Sabelli, Bani, Vasquez e Martin: troppi rischi, il Milan comunque segna parecchio. Frendrup può portare un buon voto, Badelj e Thorsby sono meno convincenti. Miretti in crescita, Zanoli da ala può avere una maglia. Pinamonti rimane uno dei più schierabili del Genoa, anche per i rigori.

 

🟢 LAZIO-INTER:

Nella Lazio no a Marusic e Lazzari, non convincono neanche Patric e Romagnoli. Un po’ meglio Gila, mentre è sempre sì il treno Tavares. Guendouzi e Rovella stanno facendo bene, sono da sufficienza. Isaksen arriva da un gol pesantissimo contro il Napoli, può fare bene. Noslin non è Castellanos ma è comunque in forma. Zaccagni da mettere sempre, Dia ci può stare anche contro l’Inter.

Nell’Inter De Vrij presenta qualche rischio, meglio Bisseck. Sempre da buon voto Bastoni. Dumfries si mette anche se è contro Tavares, Dimarco pure. Darmian ispira meno. Mkhitaryan in crescita, Barella e Calhanoglu intoccabili al fanta. Lautaro deve sbloccarsi ma si mette, Thuram sempre sì.

 

📝 APPUNTI MANTRA

Denzel Dumfries (E) è una buona soluzione come E di giornata, contro la Lazio torna dopo l’influenza in Champions. Nonostante Tavares contro. Uno irrinunciabile come M è Ederson (M, C), da mettere sempre. E anche come C andrebbe bene.

Nico Paz (T, A) può essere un’idea come T, più che come A. Contro la Roma ci può stare, è in casa. Dennis Man (W, A) intoccabile come W, ora c’è il Verona in casa. Da schierare. Rafael Leao (A) un altro intoccabile ma come A, da mettere sempre e ora è tornato il vero Rafa.